155 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80866

Irán tiene derecho al enriquecimiento de uranio

¿Por qué la troika europea busca activar el llamado mecanismo de "snapback" contra Irán?
Irán ha fijado para el 25 de julio la nueva ronda de negociaciones con la troika europea en Estambul, Turquía. Un diálogo que se centrará en el papel de Alemania, Reino Unido y Francia acerca del programa nuclear con Irán.
La cancillería persa calificó de nulo e ilegítimo el intento de los países europeos de activar el llamado mecanismo de "Snapback" contra Irán.
Esto mientras que en una entrevista con la cadena estadounidense Fox News, el ministro de Asuntos ... continua

Visita: www.hispantv.com

Quanto è quantistico il cosmo? - Roma | Scienza a teatro | INFN

Protagonisti del racconto sono Marco Ciuchini, fisico teorico e membro della giunta esecutiva INFN, Paola Verrucchi, ricercatrice CNR – Istituto dei sistemi complessi, INFN e professoressa all’Università di Firenze, e Massimo Pietroni, cosmologo, fisico delle particelle, professore all’Università degli studi di Parma e ricercatore INFN, che ci racconteranno la meccanica quantistica, che ha dato vita a una straordinaria rivoluzione scientifica, culturale e tecnologica, ha ribaltato la nostra concezione di realtà e aperto scenari un tempo impensabili.
Riletto ... continua

Popsophia 2025 - 'Filosofia del Fantasy' con Lucrezia Ercoli

Gli interventi di Lucrezia Ercoli ed i brani della Factory all'interno del Philoshow "NOSTALGIA DELLA TERRA DI MEZZO: filosofia del Fantasy dal Signore degli anelli a Game of Thrones" andato in scena il 4 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

¿Qué pasa si simplemente sigues haciendo zoom?

L’Europa di fronte al progetto imperiale di Donald Trump

Torino - Teatro Gobetti
30 Marzo 2025 - ore 14:00
Partecipanti: Gilles Gressani, Alessandro Aresu, coordina Paola Peduzzi.
In collaborazione con il Grand Continent
A differenza del primo mandato, il presidente americano ha ormai un piano più definito e radicale: trasformare l’Occidente in uno spazio allineato a una sola sovranità centrale e la Repubblica, ridondante e inefficace, in un Impero, per fare crescere in modo esponenziale la start-up America. Dopo un soggiorno a Palo Alto, Carl Schmitt si trasferisce a Washington. Come interpretare le tendenze, le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Giorgio Zanchini - La libreria degli indecisi - Le illusioni? E come potremmo vivere senza?

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

Anna Maria De Santi - Scienza per il benessere

Le nuove indicazioni per il prossimo Piano Sanitario Nazionale pongono grande attenzione al capitale umano che deve essere sempre più attrezzato a far fronte sia alla gestione dei problemi di salute del nostro Paese che alla prevenzione e alla promozione “dello stare bene”. Si propone una analisi del panorama di salute del Paese e una discussione riguardante possibili modalità per il miglioramento e il mantenimento del Benessere della popolazione con attenzione alla validità scientifica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Santiago de Cuba: ayer y hoy

Santiago de Cuba, o la Tierra Caliente, como se le conoce en la isla caribeña, es una ciudad que ha sabido ganarse sus epítetos y un lugar imprescindible en la cultura y la historia del país antillano. Desde los episodios de las guerras por la independencia, pasando por la creación de ritmos autóctonos que influyeron en la música de la región, por los mitos locales y hasta su propia geografía, se puede entender por qué, como dicen los habitantes de la ciudad, Santiago es Santiago.

La poesía de la poeta cubana Gertrudis Gómez

Abel Pérez Rojas coordina una mesa de diálogo en la cual se analiza la obra de la novelista, dramaturga y poetisa cubano-española del Romanticismo, Gertrudis Gómez.

Visita: www.sabersinfin.com

Donbass, tra la vita e la morte

Nel Donbass, regione frontaliera tra Ucraina e Russia, la vita è scandita dalla guerra da più di tre anni ormai. In luoghi come questo, all'insegna della fragilità della vita umana, qual è il senso di ricercare ostinatamente un obiettivo a cui aggrapparsi, quando ogni giorno potrebbe essere l'ultimo?

Visita: www.arte.tv