392 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81305

¿Y si viajamos mil millones de años al futuro?

¿Qué pasará en los próximos mil millones de años?

P. Perconti, R. Rumiati, D. Bruni, A. Chella, G. Nicoletti - Come l’intelligenza artificiale sta cambiando le neuroscienze, la filosofia e la società

Pietro Perconti, Raffaella Rumiati, Domenica Bruni, Antonio Chella, Gianluca Nicoletti - Come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando le neuroscienze, la filosofia e la società.
Abstract: Questo contributo esplora il ruolo dell’IA come catalizzatore di nuove prospettive interdisciplinari, analizzando come il dialogo tra filosofia, neuroscienze e società possa favorire un uso consapevole e responsabile di queste tecnologie. Infine, saranno discusse le sfide future, tra cui la necessità di sviluppare modelli che tengano conto non solo dei limiti tecnici, ma ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La legge del più furbo? Il conflitto come inganno e come spettacolo

Torino - Accademia delle Scienze
29 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Andrea Tagliapietra, introduce Gloria Origgi.
Si suole dire che il primo caduto allo scoppiare di una guerra sia la verità. Nei conflitti della storia raramente due forze si equivalgono. Entrano in gioco, allora, le astuzie, nel tentativo di invertire i rapporti di forza o per riaffermarli, ottenendo la vittoria. Così, Machiavelli mette sia la volpe sia il leone tra i requisiti “bestiali” del “Principe”. Ma nell’era della società dello spettacolo, l’inganno decisivo per la ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Los Jinns: Los genios del folclore árabe

¿Y si un avión se queda sin combustible?

A lo largo de la historia ha habido diversos casos de aviones sin combustible, pero quizás el más absurdo de todos fue el famoso vuelo 143 de Air Canada, en 1983.

Perù: il ponte vegetale di Q'eswachaka

Sul fiume Apurímac, nel sud-est del Perù, una particolare forma artistica è sopravvissuta fino ai giorni nostri: il ponte di erba intrecciata di Q'eswachaka, retaggio Inca riconosciuto patrimonio dell'UNESCO, da ricostruire con cadenza annuale. Quattro villaggi limitrofi collaborano per portare avanti i lavori, utilizzando l'erba intrecciata di Q'oya. La "missione" dura quattro giorni e si conclude ritualmente con una grande festa.

Visita: www.arte.tv

La caduta di Oda Nobunaga - Ep 15 - La saga di Oda Nobunaga

Al suo apice nel 1582, il signore della guerra Oda Nobunaga sembrava a un passo dall’unificare il Giappone. Mentre Hideyoshi inondava il Castello di Takamatsu, Nobunaga inviò Akechi Mitsuhide in aiuto — ma anni di umiliazioni ribollivano. Mitsuhide cambiò rotta, circondò il suo signore all’Honnō-ji di Kyoto e attaccò all’alba. Intrappolato, Nobunaga compì seppuku mentre il suo fido africano Yasuke combatteva al suo fianco. Il corpo non fu mai ritrovato, alimentando la leggenda. Hideyoshi tornò di corsa, schiacciò Mitsuhide in pochi giorni e proseguì ... continua

C'era una volta un pezzo di legno con Marco Rocchi

Un approfondimento sulle tradizioni esoteriche e massoniche legate all'opera più famosa di Collodi, "Pinocchio" da parte di Marco Rocchi, nell'intervento dal titolo "C’ERA UNA VOLTA UN PEZZO DI LEGNO: la favola esoterica di Collodi" all'interno di Popsophia 2025 "Abracadabra" al teatro Le Muse di Ancona.

Visita: popsophia.com

L'orso bruno e altri animali della montagna

Giorgia Tolfo presenta 'Wild swimming' - Libreria Palazzo Roberti, 4 aprile 2025

Giorgia Tolfo presenta il suo libro "Wild swimming", Bompiani.
Dialoga con l'autrice Jasminka Grendele.
Due giorni dopo essere entrate in contatto tramite una dating app, J. e la protagonista di questo romanzo si incontrano in una stazione londinese. Sanno poco l’una dell’altra, ma hanno scambiato foto delle loro librerie lasciando che siano i loro gusti letterari a parlare. L’attrazione è subito fortissima, un tuffo dei corpi e dello spirito nella “terza sostanza misteriosa di cui è composta la vita oltre alla realtà e al desiderio”. Sì, perché ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it