299 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITICOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83721

Torte solari, musica fotovoltaica... lo show delle energie pulite

Si è tenuta a Milano, l'8 luglio, una dimostrazione dal vero di quanto si possa fare con le energie pulite e alternative. Concerti in piazza con amplificatori alimentati da pannelli fotovoltaici, cibi cotti con semplicissime cucine che sfruttano il calore del sole, scaldabagni che riscaldano l'acqua con pannelli solari...
Malgrado la semplicità di installazione di questi dispositivi e i costi contenuti, e malgrado sia un paese molto soleggiato, l'Italia è spaventosamente indietro nell'utilizzo di queste energie rinnovabili e non inquinanti. Eppure paesi ben più ... continua

Fine della finanza - Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne

Presentazione del libro
 "FINE DELLA FINANZA Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne
" di Massimo Amato e Luca Fantacci (Donzelli editore). Ripensare la finanza significa, oggi, imparare a distinguere ciò che troppo spesso è confuso: moneta e credito, moneta e merce, economia di mercato e capitalismo. E riaprire il dibattito sui principi e sui fini implicati da un rapporto sano fra economia e finanza, di cui si sente sempre più drammaticamente l’esigenza.Intervengono Gianni Cuperlo, Pietro Modiano, Marco Onado. Coordina Ferruccio ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Comunità Garifuna dell'Honduras - Alfredo Lopez

Conferenza stampa tenuta presso la sala stampa del senato il 4.10.2007 da Alfredo Lopez, dirigente di OFRANEH, l'associazione che si batte per i diritti delle comunità Garifuna dell'Honduras minacciate da un progetto turistico nella località di Tela che vede la partecipazione dell'impresa italiana Astaldi e dalla lavorazione nell'arcipelago dei Cayos Cochinos del programma rai "L'isola dei famosi".

Casa della Cultura: Parole incrociate fra adulti e ragazzi.

Si inaugura il ciclo, a cura di Silvia Vegetti Finzi e Elena Rosci, dedicato al disagio giovanile e all'adolescenza. Preparato con l'Istituto Minotauro, al ciclo collaborano insegnanti e studenti di quattro istituti superiori milanesi. Al primo incontro, intitolato "Sarò qualcuno?" partecipa una classe dell'Istituto Feltrinelli coordinata da Maria Mastinu. Gli alunni presentano un breve filmato: un giovane proveniente da un altro mondo ( Julien Sorel di "Il rosso e il nero"!) incontra i ragazzi di questa classe dell'istituto Feltrinelli. Ne esce un dialogo ... continua

Forum Nazionale per la Democrazia Partecipativa

Forum Nazionale per la Democrazia Partecipativa
Per un valore alto della politica
Per nuovi spazi di libertà e partecipazione

Con viva soddisfazione informiamo sull'esito dell'autoconvocazione di movimenti e comitati del 04/02/2006 a Roma, che ha visto la partecipazione di molteplici espressioni associative provenienti dal Mezzogiorno, dal Centro e dal Nord Italia.
L'assemblea ha approvato all'unanimità il comunicato allegato e ha costituito il Forum Nazionale per la Democrazia Partecipativa attraverso il quale ci proponiamo di promuovere occasioni di ... continua

009)- Volontari per lo sviluppo Settembre 2006

IL MURO IMPOSSIBILE Un drammatico reportage tra i migranti africani in
attesa di "scavalcare la rete" ed entrare nell'enclave spagnola di
Melilla. Che viaggiano a piedi attraverso la savana e il deserto, e
restano nascosti per anni nelle foreste del Marocco. Braccati dai
militari, sottoposti a ogni tipo di violenza, molti non ce la fanno. E
allora ripartono alla volta della Mauritania per imbarcarsi con
destinazione Canarie, la "nuova porta" d'accesso all'Europa (di
Maurizio Dematteis da Melilla, foto di Simone Perolari)
DEAD MAN WALKING Povertà, ... continua

Back from BACKSTAGE - storie da un festival reggae

BACK FROM BACKSTAGE è stato filmato prima e durante la XIV edizione del Rototom Sunsplash che ha registrato la cifra record di 150.000 presenze. L'idea è stataquella di dimostrare come un gruppo di persone e strutture sappia costruire un grande evento musicale e culturale al di fuori delle logiche ferree' dellapubblicità è degli sponsor, con un'autonomia d'impresa etica e con l'idea del "fare e fare bene".
FEATURING
Sud Sound System, Zion Train, Linton Kwesi Johnson, Bunna, David Katz, Carlo Pistacchi, lo staff di Radio Base Venezia, lo staff del ... continua

Americas Reaparecidas

Americas Reaparecidas. Il primo esaustivo documentario sull'asse del nuovo antagonismo politico e sociale afro-indio-latinoamericano: da Cuba, dove tutto ha inizio e che per molti è un modello, alla grande rivoluzione bolivariana del Venezuela, al nuovo Brasile tra spinte radicali e cautele riformiste, all'Argentina riscattata dai piqueteros, che rivendica giustizia, dignità, sovranità.
Un quadro completo di avanguardie e movimenti di massa che fermentano in Centro e Sud America e che promettono di costruire il fronte avanzato contro l'imperialismo e, quindi, una ... continua

11)- Schiavitù vecchie e nuove

Quanti e quali sono gli schiavi del terzo millennio?
È un problema emerso in modo centrale nella Conferenza Mondiale di Durban contro il Razzismo, dove la tratta degli schiavi attraverso l'Atlantico è stata dichiarata un crimine contro l'umanità, e l'inizio del razzismo nell'era moderna. Numerose le testimonianze portate di afro-americani che reclamano a gran voce un risarcimento storico, morale ed economico.
Nel Golfo di Guinea gli schiavi venivano concentrati in fortezze, come quella di Elmina in Ghana, prima di iniziare un viaggio senza ritorno. E "La strada ... continua

Yo soy Pablo Neruda

Video filmado en 1967 que rescata la relación de Neruda con los objetos y su obra. Contiene imágenes de Neruda en Chile -en Santiago e Isla Negra principalmente- hablando en las calles, en el zoológico, en el mercado y recitando textos escogidos. Escrito y dirigido por Harold Mantell.