281 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCANELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83727

¿Cómo viven los niños y los campesinos mapuches?

Un recorrido por el sur de Chile que evidencia la forma de vida un campesino mapuche, don Segundo, en la comuna de Galvarino. Arcoiris además estuvo con niños mapuches de la escuela municipal Fortín Ñielol que rescata las costumbres y las lenguas del pueblo originario.

004) - MEDLINK: Tra l'incudine e il martello 2° parte

Incontro di società civili
per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia

La pace e i diritti nel Mediterraneo sono stritolati tra politiche economiche liberiste e neocoloniali, il diffondersi del terrorismo e del militarismo,di mafie, corruzione e autoritarismo. E? possibile sviluppare una azione autonoma della società civile che sfugga a questa tenaglia? Come coniugare democraziae sovranità, libertà e diritti, identità e convivenza?
L'incontro si è svolto a Roma il 24 novembre 2006.
Riprese di:
Andrea Marchegiani
Daniel ... continua

La historia oficial

Dirección: Luis PuenzoGuión: Aída Bortnik y Luis PuenzoSinopsisEn el ocaso de la dictadura militar, una profesora comienza a preguntarse quiénes son los verdaderos padres de su hija, adoptada años antes por su marido de una manera sospechosa.

119)- Intervista a Alessandro Berselli - Leggere negli occhi

Alessandro Berselli ha iniziato la sua carriera di scrittore come umorista, scrivendo per Comix e altre testate. Le sue Lettere al condominio, ciniche e nerissime, gli hanno valso la partecipazione al Maurizio Costanzo show. Con il romanzo Storie d'amore, di morte e di follia ha esordito nel 2005, dopo aver vinto il concorso ArpaNet. E' del 2007 il romanzo Io non sono come voi. Guida la conversazione di oggi il suo nuovissimo lavoro, Cattivo, pubblicato dall'editore Perdisa nella bella collana PerdisaPop: parliamo di gioventù e disagio, di violenza adolescenziale, e ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

02)- Seconda parte della serata di chiusura del Rototom Sunsplash

Seconda parte della serata di chiusura del Rototom Sunsplash 2004 Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Claudio Lazzaro - Camicie verdi. Bruciare il tricolore

Intervista al regista Claudio Lazzaro, ex giornalista del Corriere della Sera diventato regista,realizza un documentario sulle Camicie Verdi, l'organizzazione della LegaNord di cui è presidente Mario Borghezio. Con le telecamere, il regista segue Borghezio e i suoi volontari verdi inraduni, comizi, ronde e fiaccolate mostrando una Lega xenofoba,pericolosamente sull'orlo della violenza e in bilico tra eversione e ruoloistituzionale.Servizio di Lidia Casti Visita il sito: www.camicieverdi.com

Indignazione il cartellone della Lega Nord... ne parla il Presidente del Quartiere Reno (Bologna)

N.A.Di.R. informa: la dichiarazione di denuncia e di censura rilasciata da Vincenzo Naldi - Presidente del Quartiere Reno (Bologna) Visita il sito: www.mediconadir.it

Fantan Mojah - Rototom Sunsplash 2005

Fantan Mojah è uno dei più promettenti nuovi artisti usciti negli ultimi tempi dalla scena giamaicana: il suo vero nome è Owen Moncrieffe e proviene dal distretto di St.Elizabeth. Dopo un'infanzia segnata dalla scoperta della musica, come tantissimi suoi coetanei Fantan si trasferisce a Kingston in cerca di affermazione ed entra nella scena musicale dalla porta di servizio come tuttofare al servizio del popolare Kilimanjaro Sound System. L'enorme passione per Bounty Killer lo porta a scegliere come primo nome d'arte Mad Killer. Dal 1997 si accosta alla dottrina ... continua

Daniele Biacchessi - Il paese della vergogna

Questo libro parte da un dato di fatto, incontrovertibile. In Italia la verità storica non segue mai lo stesso binario della verità giudiziaria. I
colpevoli di stragi come Piazza Fontana, Piazza della Loggia a Brescia, treno Italicus, stazione di Bologna, Rapido 904, e si potrebbe continuare
l'elenco, sono tutti sostanzialmente liberi. E' l'Italia spiazzante delle verità negate, raccontate da Biacchessi attraverso scene esemplari, flash
su personaggi diversi tra loro ma uniti da un solo nome: ingiustizia. Sono Fausto e Iaio, i giovani militanti di sinistra ... continua

Blog Tv - Puntata n° 0045