148 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80078

After Mein Kampf

1961 - Documentary
The movie opens with the claim that it is based on facts, which it is, but so overly-simplified and biased that it gets ridiculous after a few minutes. The movie is littered with images of Hitler's face turning into a skull, and Nazi-swastikas turning the wrong way.The way the movie is presented gives it an amateurish feel. Judging by the way the narrator is speaking, you are led to think that the script is without periods or commas.Just after a few minutes you are led to the idea that Germany is the great Satan. You are shown how the Germans in ... continua

Carceri e inferni: il sistema penitenziario italiano - Rototom Free

Introduce: Franco Corleone (garante dei detenuti di Firenze). Con Don Gallo in collegamento telefonico (fondatore Comunità S. Benedetto), Ilaria Cucchi (sorella di Stefano), Furio Honsell (sindaco di Udine), Angelo Maria Perrino (direttore de www.affaritaliani.it), Guido Calvi (avvocato).Questo è Rototom Free: un festival a ingresso gratuito che, il 2 e 3 luglio al Parco del Cormor (Udine), ha visto alternarsi sui due palchi live e dancehall il meglio del reggae mondiale, come: Alpha Blondy, Sud Sound System, Fantan Mojah, Supersonic e tanti tanti altri. Un omaggio ... continua

Visita: www.rototom.com

080) - Insider - puntata 12/07/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?I problemi dell?editoria in Italia? e ?Etica e politica?.
Ospiti in studio, Boris Biancheri, presidente FIEG, il prof. Sebastiano Maffettone, docente di filosofia politica all?Università Luiss.
Insider torna, inoltre, a parlare di Unione Europea: Carlo Corazza, della rappresentanza della Commissione Europea in Italia, spiegherà i compiti e le funzioni degli organi dell?Unione Europea. Come ogni lunedì, infine, il giornalista Mario Adinolfi, direttore di Media Quotidiano, interverrà per parlare di comunicazione e ... continua

106) - Insider - puntata 16/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?La costituzione italiana: il dibattito alla Camera e il nuovo federalismo? e ?La Champions League della vergogna?.
Ospiti in studio, Antonio D?Atena, docente di diritto costituzionale presso l?Università di Roma Tor Vergata ed esperto di federalismo, e il giornalista Gianfranco Teotino de Il riformista. Stasera interverrà, inoltre, Don Cesare Lodeserto, direttore del centro di accoglienza immigrati San Foca (Lecce) per raccontare il dramma degli ultimi sbarchi di clandestino.
Visita il sito: www.nessuno.tv
Acquista il video ... continua

Manifestazione Teatro Eliseo

Contro le politiche culturali di questo governo
Il comitato permanente di agitazione che riunisce tutte le forze operative del cinema italiano - dagli autori ai produttori indipendenti, agli eletricisti, ai macchinisti di scena fino agli scenografi e ai direttori di fotografia - a indetto lunedì 14 febbraio al Eeatro Eliseo una manifestazione musicale che ha come protagonisti Carla Fracci, Vincenzo Bolognese e Michele Campanella.
Nel corso della serata verrà letto un documento sulle politiche culturali di questo governo mentre Ugo Gregoretti, presidente dell'Anac, ... continua

12)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Giorgio Beretta

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Giorgio Beretta di Unimondo ed esponente della Campagna banche armate.
Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito internazionale della Global Call to Action ... continua

Tercera sesión de la Asamblea de la ONU de los Pueblos - Primera Parte

Tercera sesión de la Asamblea de la ONU de los Pueblos Horario: 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori ¿Qué hacer frente al azote de la guerra y el terrorismo? El papel de la ONU, de los gobiernos, de la sociedad civil y de las ciudades. Visita el sitio: www.perlapace.it Visita el sitio: www.tavoladellapace.it

06)- Intervento di Aldo Morrone

La necessità di colmare una distanza, che nel tempo si è sempre più accentuata, tra il sapere derivato dall'elaborazione delle esperienze di chi lavora sul campo e le culture istituzionali che stilano le agende delle priorità sociali, impone la ricerca di un dialogo, quali interlocutori indispensabili principali, con le rappresentanze politiche nazionali e con gli amministratori regionali e delle città.
E allora dopo il saluto delle autorità, Luigi Ciotti apre ufficialmente la sessione dei lavori e passa la parola al professor Romano Prodi, giunto a Perugia per ... continua

Vuelo de un avión y caída

1910. Documental de los primeros años de la aviación y sus pioneros Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Entrevista a Oscar Hahn - Off The Record

"Yo tuteo a la muerte" dice uno de los poemas más cercanos al período en que Hahn estuvo en la cárcel como preso político en Arica en 1973. Con la misma naturalidad habla de su tendencia a moverse en los distintos lenguajes poéticos, característica que ha impedido catalogarlo dentro de una generación o movimiento literario. En esta entrevista el poeta chileno radicado en Estados Unidos (donde trabaja como profesor de Literatura) lee poemas de sus libros "Versos robados" y "Arte de Morir".
Biografía y obra de Oscar Hahn
Off the record era un programa ... continua