526 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHILA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiLINETTE – L’OMONE DI SABBIAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74846

109) - Insider - puntata 21/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie ?Voci contro il potere: il progetto sui diritti umani di Kerry Kennedy? e ?La riforma del Consiglio di Sicurezza ONU?. Ospiti in studio, Kerry Kennedy, figlia di Robert F. Kennedy e nipote di JFK, e Boris Biancheri, presidente ANSA. Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

Intervento di Lisa clark

Lisa Clark è dell' Associazione Beati costruttori di pace.Durante l'incontro "A che punto è la notte" Le inchieste di Genova e l'emergenza diritti civili in Italia.

New York Ska Jazz Ensemble

New York Ska Jazz Ensemble è esattamente quello che il nome suggerisce e cioè un gruppo di musicisti di New York provenienti da varie ska bands che si sono riuniti per esplorare le connessioni tra lo ska ed il jazz. Lo ska fu il primo stile musicale originale della musica giamaicana ed ebbe tra le sue principali spinte creative il jazz poiché i musicisti che lo crearono erano già attivi da tempo nella scena jazz di Kingston e quindi cominciarono immettendo un ritmo della tradizione caraibica in un’impostazione musicale proveniente dalle big bands di jazz ... continua

Visita: www.rototom.com

02)- L'Informazione politica nella provincia italiana

Le province emiliane sono diverse?
Conduce: Maurizio CHIERICI
Partecipano all'incontro:
Antonio MASCOLO, direttore de La Gazzetta di Modena
Giuliano MOLOSSI, direttore de La Gazzetta di Parma
Antonello FRANCICA, direttore La Gazzetta di Reggio
Giovanni MAZZONI, direttore de L'Informazione
Gaetano RIZZUTO, direttore della Libertà
Pier Luigi MASINI, direttore de Il Resto del Carlino
Andrea BASAGLI, redattore capo di TG3 Emilia - Romagna
Sono ... continua

After Mein Kampf

1961 - Documentary
The movie opens with the claim that it is based on facts, which it is, but so overly-simplified and biased that it gets ridiculous after a few minutes. The movie is littered with images of Hitler's face turning into a skull, and Nazi-swastikas turning the wrong way.The way the movie is presented gives it an amateurish feel. Judging by the way the narrator is speaking, you are led to think that the script is without periods or commas.Just after a few minutes you are led to the idea that Germany is the great Satan. You are shown how the Germans in ... continua

Intervención de Miguel Álvarez

Intervención de Miguel Álvarez, director de SERAPAZ y secretario ejecutivo de CONAI, ambos organismos de intermediación entre el diálogo de zapatistas y el gobierno mexicano. En su intervención esboza un análisis revisionista sobre la labor e historia del EZLN, de indigenistas y chiapanecos.

Lei e la luna

interprete: Alessandro Dall'Oliobrano per il festival Canzoni 2010

Navidad

È Natale a Santiago del Cile e tre adolescenti, con differenti problemi a casa, finiranno col passare insieme questa notte che sarà di iniziazione e perdita dell’innocenza, dopo la quale inizieranno a prendere in mano le redini della propria vita. Alejandro ha 17 anni e appartiene alla classe media. Decide di accompagnare la fidanzata Aurora, 18 anni, una giovane benestante bella quanto confusa, a prendere alcuni oggetti di valore sentimentale alla casa di suo padre, morto quasi un anno prima, prima che l’edificio venga occupato dai nuovi proprietari. In questa ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Giovanna Ioli, 'A giro'

Giovanna Ioli, ?A giro?, Viennepierre.
Esordio narrativo di una critica che ha legato il suo nome soprattutto alla poesia (fra gli autori studiati: Dante, Montale, Foscolo e Tozzi), l?opera è arricchita da una prefazione di Gina Lagorio e da una postfazione di Claudio Magris. Come afferma appunto Gina Lagorio, «A giro è un taccuino di viaggio, racconto di incontri umani e paesaggistici, ma è innanzitutto un vivo conversare con lei, la Ioli, svagata solo in apparenza e acuta negli occhi e nel giudizio come pochi, nutrita com?è di letture essenziali assolute e di ... continua

Il tempo di andare

L’Associazione Maestri di Speranza, attiva nell’ambito dell’educazione e della formazione nelle aree in via di sviluppo, presenta uno spettacolo di teatro-danza dal titolo “Il tempo di andare”. Lo spettacolo, con drammaturgia originale e regia curate dalla stessa associazione, vede in scena importanti rappresentanti del mondo artistico nazionale ed internazionale. Il ballerino Paolo Mangiola, direttamente dalla compagnia londinese Random Dance, l’attore Lorenzo Praticò e l’attrice Francesca Costantino. Le musiche, originali e dal vivo, sono suonate dal ... continua