153 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80087

Autorità inaffidabili, frammento di Mauro Scardovelli

Come mai oggi non esistono autorità affidabili? Come mai in un'azienda di solito il più stronzo diventa amministratore delegato? La differenza con un delinquente comune è che di solito il secondo fa più fatica a gestire la propria aggressività. In un' economia dove viene premiato il delinquente qualcosa nella psiche individuale si imprime. I nostri dirigenti sono quasi sempre inaffidabili perché molte volte mentono. E noi abbiamo una tale fede negativa e sfiducia che se ce ne capitasse uno autentico faremmo fatica a riconoscerlo. Abbiamo dei governanti che ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

presentazione del libro IO GIOCO PULITO, Antonio Padellaro

il 15 maggio 2009 . L'incontro con l'autore del libro Io gioco pulito, si è tenuto presso Auditorium San Martino a FERMO, Io Gioco Pulito, non vuol dire vantarsi, o sentirsi migliori degli altri. E’ la dimostrazione che in politica, ma soprattutto nella vita, si può vincere-e vincere meglio- se si rispettano le regole e si dà il giusto peso a parole considerate desuete dai nuovi padroni d’Italia. Onestà. Lealtà. Competenza. Generosità. Rispetto per gli altri.,

Visita: www.telestreeti3.it

Campagna per il Disarmo Atomico

16 giugno 2007, Piazza Castello, Torino: Un' Europa per la pace e libera da armi nucleari. Ci troviamo in una situazione di enorme rischio, con 30.000 testate nucleari capaci di distruggere il pianeta intero 25 volte, e nessuno ne parla. Intanto la corsa al riarmo atomico prosegue e si accelera e le possibilità di un “incidente” nucleare, le cui conseguenze potrebbero essere devastanti, aumentano sempre di più. Visita il sito: www.mondosenzaguerre.org

04) La pace è una bambina - Consegna del premio Margherita Zoebelli - La bussola dell'Educazione

Consegna del premio ?Margherita Zoebeli - La bussola dell?Educazione? a Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele di Torino Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005 Visita il sito: www.gruppoabele.org Visita il sito: www.libera.it

014)- Intervista a Luigi Angeletti - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 76 SPAGNA (Barcellona)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Mark Nistico', giornalista free lance

01)- Cina. Istantanee del presente, scenari futuri

L'associazione culturale Formiche rosse in collaborazione con l'associazione Italia Cina organizzano una serie di incontri legati alla Cina.Il 31 maggio 2006 Daniele Cologna, sociologo e sinologo, presenta La Cina del nuovo millennio. Istantanee del presente, scenari futuri.

07)- Intervento di Claudio Cipitelli

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

La strada per andare lontano

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

Intervista a Fabio Silva e Francesco Bicciato

Fabio Silva - Vice presidente di Banca Etica Francesco Bicciato - Coordinamento Agenda 21 Banca Etica e Agenda 21 hanno firmato un protocollo d'intesa per la promozione e il finanziamento di progetti sostenibili: riduzione dell'inquinamento, microcredito, sostegno ad iniziative per l'accesso ai diritti e per la partecipazione. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.metamorfosi.info Visita il sito: www.bancaetica.com Visita il sito: www.a21italy.it