1296 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82809

Le turpi voglie del capufficio

Realizzato da un gruppo di partecipanti al corso di "Regia cine-televisiva" tenuto a Modena tra il 1988 e il 1989 come esercitazione pratica all'inizio del corso. Il corso era gestito dal CFP "Pataccini" con la collaborazione e il personale dell'ufficio cinema del Comune di Modena e finanziato dal fondo sociale Europeo.

Storie di Imprese Sociali- Minimarketico

Il programma raccoglie in presa diretta dai luoghi di lavoro le testimonianze di persone che si confrontano con il disagio. Uno spazio nato con la finalità di far conoscere le attivita' di chi vive e lavora in queste realtà, tra vissuto personale e impatto socioeconomico dell'impresa.In ogni clip, oltre le testimonianze dei protagonisti, una breve presentazione dell'azienda no profit e i contributi degli esperti.Protagonista della puntata è il Minimarketico, progetto del Consorzio Sic di Bologna

Visita: www.impresasociale.net

UCCIDERE UN USIGNOLO

"UCCIDERE UN USIGNOLO - La tragica e ingiusta morte di Riccardo Rasman"
Riccardo Rasman era malato di mente, aveva una invalidità riconosciuta dallo Stato.
Distrutta la sua psiche da atti di nonnismo subiti in giovane età, viveva con i genitori che lo seguivano giorno per giorno con amore.
Un gigante buono... Non smetto di pensare a "qualcuno volò sul nido del cuculo", alla follia dei normali verso i pazzi.
Un giorno Riccardo decide di passare qualche ora a casa sua senza la compagnia dei genitori, al quarto piano di una palazzinain un enorme complesso di ... continua

Visita: www.feedbackvideo.it

II Califfo

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - II Califfo - Di Caterina Dal Molin Con: Lucio Dalla, Leo Montanari, Silvia Sereni Sceneggiatura: Caterina Dal Molin Fotografia: Stefano Stefanelli Montaggio: Èva Abramovich Italia - 2006 Visita il sito: www.indiegesta.org

Intervista a Gianluca di Gennaro - Altrocioccolato

Prendendo il cacao come bene simbolo, Altrocioccolato è una manifestazione fieristica (e non solo) che si svolge in contemporanea alla kermesse perugina Eurochocolate e che intende far riflettere sui propri consumi per influenzare le scelte politico-economico-sociali delle istituzioni e del mercato. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.metamorfosi.info Visita il sito: www.altrocioccolato.org

I Suoni dell'Urlo del Tramonto sul Mediterraneo - EcoJazz 2013 Reggio Calabria

Il concerto al tramonto di EcoJazz 2013 ha visto l'esibizione di Luca Aquino alla tromba e di Giulio Martino al sax.

La salvatrice

Il documentario "La salvatrice" di Paolo Tessadri ne racconta la storia. La storia di Valeria Valentin, è la storia di una donna come ce ne sono state poche. Originaria della val Badia, da giovane diventa suora. Nel 1973 si trova in Cile per aiutare gli ultimi.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

CB - Interview with Gabi Zimmer

Counter Balance - Challenging the European Investment Bank18th November 2009, BrusselsThe European Investment Bank - Ready for development?Gabi Zimmer, Confederal Group of the European United Left - Nordic Green Left

Visita: www.counterbalance-eib.org

1° Festa Nazionale di Puntocritico? Cuba: modello di diritti

N.A.Di.R. informa:nel corso della 1° Festa Nazionale dell?Assoc. Puntocritico che si è tenuta a Castelfranco Emilia (Mo) abbiamo assistito al dibattito "Il governo dell'Unione e la nuova America Latina". Hanno partecipato: Jacopo Venier ? Responsabile Esteri PDCI Donato Di Santo ? Sottosegretario Ministero Affari Esteri Miguel Meyides Armas ? Uneac Cuba Ha moderato: Andrea Genovali ? Presidente Assoc. Puntocritico Visita il sito: www.mediconadir.it Visita il sito: www.puntocritico.net

Sudamérica vota en pandemia

Tras las municipales realizadas en Uruguay, varias elecciones están previstas en Sudamérica de acá a fin de año. El 18 de octubre deberían realizarse las elecciones presidenciales en Bolivia y una semana después el referéndum constitucional en Chile. El 15 de noviembre en Brasil se deben realizar elecciones municipales y el 6 de diciembre, los últimos comicios del año en Sudamérica serán en Venezuela. Análisis de Marcos Salgado.

Visita: www.surysur.net