251 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80498

El Día Que Murió el Silencio / Bolivia

La película se desarrolla en un pueblito postergado, Villaserena. Un día llega Abelardo (Darío Grandinetti) e instala una radio precaria alimentada por un generador. Los cuatro parlantes estratégicamente ubicados empiezan a pregonar lo que el pueblo alguna vez calló llegando a convertir a Villaserena en un infierno, hasta que sus habitantes deciden acabar con la fuente de todos sus problemas. Celina (otrora esposa del hombre más rico del lugar) y Gastón (primer actor de la compañia de actores ambulantes) huyen del pueblo dejando abandonada a Celeste (hija de ... continua

Amanece

Il profondo e viscerale impatto prodotto in Magdalena dal racconto dell'alunno Juan che la informa riguardo ai suoi dolori di stomaco a causa dei morsi della fame, rende impossibile alla donna, nottetempo, di continuare a fare l'amore con Horacio. Anche Horacio si commuove profondamente al racconto struggente della propria compagna. Come abbandonarsi ad un piacere così intenso mentre si è scossi dal dolore per la terribile esperienza del bimbo?Regia: Rubén DimarcoSoggetto: Rubén DimarcoFotografia: Leandro MartínezMontaggio: Daniel TamboriniMusica: Leandro ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sueños lejanos

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On LineNel 1987, il ''Negro'', undicenne, e il ''Gringo'', più giovane di un anno, lavorano come tanti altri ragazzini nel ''Mercado Mayorista de Frutas'' di Lima. Nel cortometraggio Encuentro de hombrecitos ci raccontavano la loro vita, le loro attività e i loro sogni. Vent’anni dopo il regista decide di cercare nuovamente i personaggi per filmare un altro documentario. E riesce effettivamente ritrovarli. Il paese cambiato: anche le loro vite, le loroattività e persino ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Micky Souljahr

Nella dancehall giamaicana il termine Showcase indica di solito le esibizioni dei cantanti quando, ad un passo dal loro pubblico nella yard, cantano le loro canzoniutilizzando basi strumentali pre-registrate (di solito i retri dei 45 giri) e quindi senza l'ausilio di una band di musicisti. Non stiamo parlando di veri e propriconcerti ma di esibizioni che comunque catturano in qualche modo la freschezza e l'originalità degli artisti. Visto il venire alla ribalta nella scena italiana dimolti giovani cantanti di talento che per il momento usano questo sistema per ... continua

Marocco Nuova Era per lo sviluppo umano

N.A.Di.R. informa:"Marocco Nuova Era per lo sviluppo umano" organizzato da l'Associazione Hilal in collaborazione con il Comune di Baricella, il Consolato del Marocco e la Parrocchia di Baricella.Organizzatori: Koubi El Hassan, Ait Okarid Brahim, Ablad Ihuessaine, Benomar Hamid, Ablad Smail.
L'Assoc. Hilal rivolge particolari ringraziamenti per l'aiuto ed il sostegno sociale, culturale e finanziario:Luigi Zanardi (Sindaco di Baricella - Bologna)
Gloria Bedeschi (Assessorato alla Cultura di Baricella - Bologna)
Midaui Bochta (Consolato del Regno del ... continua

03)- MicroMega - 17 marzo 2006

Paolo Flores D'Arcais presenta il nuovo numero del settimanale di MicroMega.
L'egemonia di Mieli sul centrosinistra, di cui Micromega parlava già da un anno, "si radica su questa strordinaria logica: la cultura 'vincente' della sinistra, per essere tale - cioè, a) cultura e b) di sinistra - deve essere di destra". Resta un fatto, naturalmente: "l'editoriale di sostegno a Prodi è un ottima notizia per la democrazia. Ma anche sintomo preoccupante. Che conferma quanto nessuno vuole ancora riconoscere: non abbiamo due schieramenti democratici, uno di centrodestra e ... continua

Intervención de Armando Gutiérrez

Intervención del director de la Central de Cooperativas cafetaleras de Honduras, CCCH, realizada en 'Civitas' durante la Asamblea anual del Consorcio Etimos en Italia. Compartimos 2004: Una red de solidariedad Visita il sitio: www.etimos.it

Europe's forgotten citizens - Defending Roma rights in the European Union

There are between ten and twelve million Roma living in the European Union today– roughly equal to the populationof a medium-sized EU Member State, like Belgium or Greece.
Yet despite the fact that the Roma have played an integral part in European history and culture for over seven centuries, most of us still know very little about them. And what we think we do know is more often than not based on ignorance, prejudice and stereotypes.
This has led to a situation where millions of Roma in the EU today face extreme levels of social deprivation. 
Unemployment in ... continua

VI PREGO...

VI PREGO...La finta democrazia dello stato di Israele sta preparando una guerra contro l'Iran giocando con un fuoco che può estendersi in tutto il pianeta. L'Italia presa dai suoi tanti problemi rischia di estraniarsi, complice una informazione delinquenziale.

Pino Masi al csoa Cartella di Reggio Calabria

Celebre per il suo impegno politico, Pino Masi ha firmato alcuni dei canti di lotta più famosi del movimento del '68 e degli anni successivi. La sua storia artistica è costellata di collaborazioni d’eccezione come quelle con Dario Fo, Pier Paolo Pasolini, Julian Beck, Lindsay Kemp, Raffael Garret, Allen Ginsberg, Giorgio Gaslini, Giorgio Albertazzi, Demetrio Stratos,Fabrizio De André, Rosa Balistreri, Giovanna Marini, Gualtiero Bertelli e Ivan Della Mea.