670 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83949

TRIESTE 2012

Viaggio della memoria

Viaggio in Saharawi - il coraggio di vivere per la libertà

Nel paesaggio di stupefacente e dura bellezza del Sahara Occidentale il regista Walter Bencini ci racconta il suo viaggio verso l’incontro con il popolo Saharawi, da decenni sradicato dalle proprie terre e confinato nelle tendopoli del deserto che portano il nome delle città in Marocco dove un tempo vivevano. Un viaggio di solidarietà per cercare di alleviare i mille problemi che affliggono questo popolo, come la scarsità d’acqua e le difficoltà di accedere a beni primari come la salute, il cibo e l'istruzione. I Saharawi rivendicano il sigillo inalienabile ... continua

Visita: www.saharawivaldarno.it

Lettera a un ministro

Il sistema educativo nel nostro Paese pare basarsi su piani “quinquennali”; a ogni cambiamento di maggioranza parlamentare consegue uno stravolgimento o quasi dell’ assetto dell’ istruzione vigente fino a quel punto. Con la riforma Gelmini e la legge 133 del ministro dell’ economia Tremonti, conversione di un decreto legge, si è originata una protesta e una contestazione che va dagli atenei alla scuola elementare e primaria, queste ultime due concepite sempre come un modello non solo a livello nazionale, ma colte come esempio a livello internazionale. ... continua

Visita: www.istruzione.it

Un poquito de tanta verdad

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteNell'estate del 2006, una sollevazione popolare non violenta esplose nello Stato di Oaxaca, Messico. Alcuni la compararono alla Rivoluzione Francese, altri la definirono prima rivoluzione latinoamericana del XXI secolo. Ma ciò che ha realmente fatto storia ad Oaxaca è stato l'uso popolare dei mezzi di comunicazione. Il documentario registra il fenomeno senza precedenti verificatosi quando decine di migliaia di maestri, casalinghe, indigeni, contadini e studenti ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Micky Souljahr

Nella dancehall giamaicana il termine Showcase indica di solito le esibizioni dei cantanti quando, ad un passo dal loro pubblico nella yard, cantano le loro canzoniutilizzando basi strumentali pre-registrate (di solito i retri dei 45 giri) e quindi senza l'ausilio di una band di musicisti. Non stiamo parlando di veri e propriconcerti ma di esibizioni che comunque catturano in qualche modo la freschezza e l'originalità degli artisti. Visto il venire alla ribalta nella scena italiana dimolti giovani cantanti di talento che per il momento usano questo sistema per ... continua

02)- Intervento di Theo Van Dam

Gigi Sullo, direttore del settimanale Carta, coordina un dibattito animato dall'Europarlamentare Vittorio Agnolotto, Livio Pepino di Magistratura Democratica e Theo Van Dam, operatore sociale olandese secializzato in dipendenze. Segue una tavola rotonda intitolata La realizzazione dei diritti sociali e il ruolo delle amministrazioni con la partecipazione, tra gli altri, del Sindaco di Gela Rosario Crocetta e l'Assessore alle politiche sociali della Regione Umbria Damiano Stufara. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Uranio

Intervista alla scienziata Loren Morette Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Carità pelosa

L’intervento dei marines armati fino ai denti ad Haiti rischia di trasformarsi in una stabile occupazione come avvenne nel 1919 quando per un altro intervento "umanitario" restarono nel paese 20 anni compiendo eccidi, atrocità e nefandezze di ogni genere.

Cittadini per Bologna: Riccardo Lenzi

Riccardo Lenzi, dopo diversi anni di attività politica e una deludente esperienza come "costituente" del PD, si candida al consiglio comunale con la lista civica "Cittadini per Bologna" che sostiene il candidato sindaco Gianfranco Pasquino. In questo breve video Riccardo ci spiega i motivi che lo hanno spinto a occuparsi si politica e a candidarsi.Promosso da Arcoiris tv Bologna

Visita: www.riccardolenzi.info

Informations libres de Tunisie - Edition 035

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua