555 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84662

Treno della memoria 2010 - Felice Malgaroli

Partenza del treno della memoria 2010 - Teatro Regio di TorinoIntervento di Felice Malgaroli, sopravvissuto allo sterminio nazista nel lager di Mathausen e attuale presidentedi Aned, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti.

Visita: www.trenodellamemoria.net

Visita: deportati.it

Los muertos no callan

Le coraggiose testimonianze di Moy de Tohá e Isabel Letelier.Pinochet fece uccidere i loro mariti che furono entrambi ministri della difesa nazionale e dell'unità popolare.Attraverso il racconto di queste due donne, e la sofferenza da loro patita, si delinea il terrore dell'intero Cile nel periodo della dittatura.Cortesia del Festival del Cinema Latino Americano di Trieste Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Abdul Guibre: albero e targa per non dimenticare

Una targa accanto a una giovane quercia per ricordare Abdul Guibre, ragazzo italiano di pelle nera ucciso a sprangate in testa al grido di "Sporco negro".Perché ciò che è stato mai più accada.Nel video compaiono i commenti (in ordine di apparizione) dei presenti all'inaugurazione della targa: Giuseppe D'Eugenio; Massimo Torelli; Riccardo Torregiani; Saverio Tommasi; Gabriele Vannini; Moreno Biagioni.

Visita: www.saveriotommasi.it

Intervista a Marina Silva

Intervista a Marina Silva de Souza Ministro dell'Ambiente Brasiliano.
Già senatrice nel Partido dos Trabalhadores (Pt) e leader del movimento per la tutela dell'ambiente e delle risorse naturali, Marina Silva de Souza non ha mai nascosto le preoccupazioni strettamente ambientali del suo paese. È figlia di raccoglitori di caucciù ed era legata da un'amicizia profonda con Chico Mendez, leader del movimento dei seringueiros ucciso nel 1988, con il quale ha condiviso l'impegno per la giustizia e storie di lotta e di riscatto. Nel 1999 è riuscita a convincere e a fare ... continua

Franco Fracassi - The Italy Project

Un piano per controllare la vita politica e democratica del nostro paese, nato negli USA subito dopo la guerra, che dura ancora oggi e mantiene l’Italia in uno stato perenne di sovranità limitata.

Visita: contro.tv

Dr. Stefano Montanari e Professoressa Antonietta Morena Gatti, conversazione con Red Ronnie

Stefano Montanari e Antonietta Morena Gatti sono la coppia più bella del mondo. Lui è laureato in farmacia, lei è fisico e bioingegnere. Lui è diventato una star di internet e i suoi video, dove racconta la verità su quello che sta accadendo, fanno milioni di visualizzazioni. Lei è stata la prima a denunciare le nanoparticella inventando il nome “Nanopathology”. I suoi studi sono esaminati in tutto il mondo. Entrambi hanno combattuto gli inceneritori, le cui nanoparticelle sono letali per l’essere umano. Montanari è stato reso famoso da Beppe Grillo nei ... continua

Visita: www.freehealthacademy.com

Grandes Chilenos. Víctor Jara, TVN, 2008

Documental de la serie "Grandes Chilenos de Nuestra Historia" de TVN. Programa emitido el miércoles 23 de julio a las 22:40 Hrs. El periodista Ignacio Franzani defiende al cantautor, dramaturgo y director de teatro Víctor Jara como el "Gran Chileno de Nuestra Historia"
Historia de la vida y obra de este gran artista multifacético.
Es uno de los artistas que, pese a que fue asesinado el 15 de septiembre de 1973, sigue vivo en la memoria de los chilenos y miles de personas alrededor del mundo: Víctor Jara no sólo fue un cantautor de la nueva canción chilena, ... continua

03) More Than Twenty the story of Rototom

Nel 1998 il festival Sunsplash si sposta per due edizioni nel camping Girasole a Latisana (Udine) sulla costa friulana. L'affluenza è grande e il festival non è più un'attrattiva solo per i conoscitori di reggae ma diventa per molti l'occasione per una vacanza all'insegna della musica e della convivenza pacifica.
Sono gli anni della guerra nella ex-Jugoslavia e nel 1999 l'associazione Rototom organizza un memorabile concerto per la pace davanti alla Base Nato di Aviano (PN).
La presenza di un festival reggae sulla turistica costa non passa però inosservata e nel ... continua

Visita: www.rototom.tv

UCCIDERE UN USIGNOLO

"UCCIDERE UN USIGNOLO - La tragica e ingiusta morte di Riccardo Rasman"
Riccardo Rasman era malato di mente, aveva una invalidità riconosciuta dallo Stato.
Distrutta la sua psiche da atti di nonnismo subiti in giovane età, viveva con i genitori che lo seguivano giorno per giorno con amore.
Un gigante buono... Non smetto di pensare a "qualcuno volò sul nido del cuculo", alla follia dei normali verso i pazzi.
Un giorno Riccardo decide di passare qualche ora a casa sua senza la compagnia dei genitori, al quarto piano di una palazzinain un enorme complesso di ... continua

Visita: www.feedbackvideo.it

Moon Dance puntata numero 1

Moon Dance ­ Notte in Musica ­ è una rubrica di musica e spettacolo. Un viaggio tra jazz, blues, swing, reggae, cabaret,... Ospiti in ogni puntata, direttamente dai locali dove si esibiscono, artisti di fama nazionale e mondiale (come i Wailers: la mitica band di Bob Marley, Eric Burdon and The Animals, Snowy White: il chitarrista dei Pink Floid, Eric Sardinas, Popa Chubby, Paolo Fresu, Dario Vergassola,etc.) .
Conduce Paolo Emilio Persiani, reduce dal successo radiofonico "Sotto le stelle del Jazz" (Radio Nettuno anno 2003-2004), una produzione della bolognese ... continua