555 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTILUISECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84662

Apertura Lavori al Copyleft Festival 2009

Copyleft Festival 2009, ArezzoTavola rotonda “Software liberi nella quotidianità”Incontro con:Vincenzo D’Andrea, professore di sistemi informativi all’università di TrentoPaolo Cavallini, presidente GfossEmiliano Cecchini, assessore Innovazione Comune di ArezzoGianfranco Cutini, Byte Elaborazioni

Visita: www.copyleftfestival.net

Informations libres de Tunisie - Edition 035

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Presentazione di NoWarTv presso la Festa de l'Unità di Firenze

Firenze 3 agosto 2003. Di nuovo un incontro con Luciana Castellina perché i fiorentini vogliono sapere come va avanti il progetto che sta loro a cuore. Insieme a lei Carlo Moscardini (sindaco di Lastra a Sigma) e Marisa Nicchi (consigliera Regionale). Interesse e passione per le possibilità che si intravedono ma anche molta preoccupazione per la condizione in cui versa la comunicazione in Italia, resa ancora più grave dal progetto di legge Gasparri. Luciana Castellina ha rilanciato le motivazioni costitutive del progetto. Carlo Moscardini ha esposto le ragioni di ... continua

El Noticiero Latino Americano - VI Edición - N° 16

El Noticiero Latino Americano - VI Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticiero.it Visita el sitio: www.noticiero.it

ROBA NOSTRA - Intervento di Fernando Rossi

Il movimento Politico Per il Bene Comune presenta il Libro Roba Nostra edito da "Il Saggiatore"Sabato 29 Novembre 2008 Hotel Airone Reggio EmiliaIntervento di Fernando Rossi, Senatore XV Legislatura e Membro del Coordinamento nazionale di Per il Bene ComuneHanno partecipato:Carlo Vulpio, Giornalista del Corriere della Sera interventoMonia Benini, Presidente lista civica Per il Bene ComuneClementina Forleo, Magistrato italiano attualmente in servizio presso l'ufficio Gip del Tribunale di Cremona intervento

Visita: www.perilbenecomune.net

Può l'impresa avere fini sociali? - Prima Parte

Può l'impresa avere fini sociali? L'esperienza Olivettiana Registrazione effettuata presso la Sala Conferenze Palazzo Marini Visita il sito: www.communitas2002.it

Identità rubata

Documentario di Rodrigo Vazquez-Salessi e Florencia Santucho
Prodotto da Bethnal Films e Aljazeera Witness
25 min, ARGENTINA
Rubato alla nascita durante la dittatura argentina, un uomo di 46 anni trova finalmente la sua famiglia biologica.
I dubbi che Daniel Santucho Navajas aveva sulla sua identità sono stati finalmente svelati quando le Nonne dell'organizzazione "Abuelas de Plaza de Mayo", che conservano le informazioni genetiche delle vittime della dittatura militare in Argentina, hanno trovato una corrispondenza del DNA per lui nel luglio 2023. Ricollegandosi ... continua

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 05 Spagna (Madrid)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Angiola Bonanni, artista

Oltre le Barriere

Il 20 giugno 2015 si è tenuta l'iniziativa sul tema della lotta contro le "barriere" culturali ed architettoniche" che ostacolano la libera espressione ed il "movimento" di tante persone, con particolare riferimento alla realtà di Reggio di Calabria. L'iniziativa, organizzata dal c.s.o.a. Cartella e dalla Collettiva AutonoMIA di Reggio Calabria, ha visto i contributi di Luciana BOVA (Il lavoro di cura: un "affare" da donne), Tonino PERNA (disabilità, economia, welfare state), Pasquale SPERANZA (Il ruolo della stampa locale in merito alla rappresentazione ... continua

Il csoa Cartella è vivo!

A soli quattro giorni dall'attentato subito il 15 maggio, il csoa Cartella di Reggio Calabria torna a vivere, ospitando la manifestazione contro l'omofobia che si è conclusa con una esibizione dei Filmnoir.