568 utenti


Libri.itLUISELA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26235

Giorgio Gaber: Qualcuno era comunista

Giorgio Gaber - Teatro Canzone - Qualcuno era comunista - 08

Bergamo, città verde… grazie allo spazio [Ilaria Zilioli e Stefano Ferretti]

Quando si sente parlare dell’Agenzia Spaziale Europea, si pensa all’esplorazione di spazio, pianeti e stelle lontane. Eppure, una grossa fetta dell’attività dell’ESA è legata allo studio della Terra. Fin dal 1977 sono state inviate decine di satelliti con differenti obiettivi: dalle previsioni del tempo allo studio delle scienze della Terra, dal miglioramento delle pratiche agricole alla sicurezza marittima, dal monitoraggio delle calamità a quello della desertificazione e dell’erosione delle coste. Comprendere a fondo la complessità del pianeta vuol ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Salvatore Natoli: Logica del dono, è sempre l'utile contro il gratuito?

C. Cottarelli: Autarchia e globalizzazione, con A. Sallusti

Carlo Cottarelli, economista, illustra la posizione economica italiana all'interno dello scenario europeo. Cortile di Francesco 2019

Pico a Pico: La caída de redes sociales, y la segunda reforma agraria

#PicoAPico Esta noche conversamos sobre la caída global de las principales redes sociales. Además, hablaremos sobre la segunda reforma agraria.

Visita: elbuho.pe

Fabio Genovesi, Aldo Grasso - La civiltà delle due ruote

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Antico Egitto: la patria dei diritti delle donne nell'Antichità

La monarquía hispánica durante el siglo XVII

En este episodio de la serie dedicada a la Historia de España de 2º de Bachillerato se resumen los reinados de Felipe III, Felipe IV y Carlos II con sus correspondientes validos. En ese sentido, se hace especial hincapié en la pérdida de la hegemonía europea por parte de la monarquía hispánica, así como en las reformas interiores.

Visita: historiaencomentarios.com

El peligro está en el plato - Ingeniería genética, agroquímicos... ¿Qué hay en tu comida?

¿Qué no hará una madre para proteger a su hijo? Una periodista, preocupada por la alergia de su hijo a los lácteos, se desplaza al Reino Unido, Alemania, Estados Unidos y la India en busca de respuestas. Y las encuentra, solo que más turbadoras y de mayor alcance de lo que esperaba. El glifosato, un herbicida de uso común en los cultivos de transgénicos, parece estar detrás de auténticas tragedias personales y de una amenaza global: algo que supera con mucho a un simple picor alérgico en el ojo.

Kung Fusion - e il cinema magnificamente caleidoscopico (a suon di pugni) di Stephen Chow

Parleremo anche di una cosuccia che non si parla mai. Soprattutto, però, e volentierissimamente, parleremo del cinema di Stephen Chow. Un cineasta fuori di testa, che, veramente come pochi, gioca coi generi e regala divertimento ed emozioni genuine, ben inteso, sempre a suon di mazzate e Kung Fu.
KUNG FU HASTLE (questo il titolo originale) è un film spassoso che riesce a prendersi in giro in ogni senso, un film dal registro comico, iperbolico e surreale (e molto altro ancora) preda di tutti i generi e capace di stravolgerli con leggerezza e un'originalissima ... continua