404 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25849

Un'idea di Calvino di Laura Di Nicola

Presentazione lunedì 3 marzo 2025 alla Casa delle Letterature del libro "Un'idea di Calvino. Letture critiche e ricerche sul campo" di Laura Di Nicola (Carocci editore). Introduce e coordina Flavia Piccoli Nardelli. Intervengono Giovanni Solimine e Luca Marcozzi.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Presentación del libro «Franco», de Julián Casanova

Palabras de bienvenida de Luis García Montero, director del Instituto Cervantes.
Intervención de Raquel Reguera, editora en Editorial Crítica, y coloquio entre Julián Casanova, autor del libro, y Luis García Montero.
Resumen:
Una biografía imprescindible para acercar al lector del siglo XXI una de las figuras centrales de la historia española.
Nadie ha condicionado tanto la historia contemporánea de España como Francisco Franco Bahamonde (1892-1975). Sin embargo y a pesar de su omnipresencia –de las monedas a las aulas, del NODO al debate público—, ... continua

Visita: www.cervantes.es

Quale futuro per il diritto internazionale?

Torino - Circolo dei lettori
29 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Chantal Meloni, Pier Paolo Portinaro, coordina Valentina Pazé.
Quando la Corte Penale Internazionale ha spiccato un ordine di arresto nei confronti di Netanyahu e Gallant e di due leader di Hamas, molti hanno pensato che la giustizia internazionale avesse finalmente battuto un colpo, smentendo l’accusa di “doppio standard” che le era stata spesso rivolta. Quel pronunciamento non ha tuttavia sortito alcun effetto. E l’intero sistema dell’ONU è oggi contestato da regimi – gli USA in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

El peligro de la inteligencia artificial - Tecnología de miedo - Documental

Frente a un siglo de encuestas tradicionales para predecir la opinión pública, hay una sacudida en marcha en el juego de predicción. "Margin of error: AI, Polling and Elections" (Margen de Error: IA, Votaciones y Elecciones) examina cómo una nueva empresa llamada Advanced Symbolics (ASI) utiliza la inteligencia artificial (IA) y los datos públicos de las redes sociales para predecir el comportamiento de los votantes. Pero la promesa de la nueva tecnología también plantea dudas sobre su precisión, la amenaza que supone para la privacidad de los ciudadanos y la ... continua

Visita: www.moconomy.tv

L'incredibile storia delle Puma Suede - Storie di brand

Max Corona ci racconta l'incredibile storia di brand di una sneakers che ha fatto la storia: le Puma Suede. Siamo alle Olimpiadi del 1968 in Messico e due atleti entrano scalzi alla cerimonia di premiazione dei 200 metri. Tommie Smith e John Carlos danno vita ad uno dei momenti più rappresentativi della storia dello sport e delle Olimpiadi, ma in quella foto c'è una protagonista inaspettata: una scarpa che cambierà per sempre la storia di un brand.

Alien war - L'invasione della Luna (Stranded)

Un gruppo di astronauti provenienti da vari paesi è costretto ad atterrare su Marte con una fornitura molto limitata di cibo, acqua e aria. A peggiorare le cose, la Terra è a mesi di distanza.

Perché Giulio Cesare pianse quando vide Alessandro Magno

L’incontro del generale romano Giulio Cesare con la statua di Alessandro Magno è uno degli episodi più simbolici della storia romana. Segnò un momento di riflessione personale per Cesare, che si vedeva ancora molto piccolo in confronto alle conquiste del suo grande idolo, il generale macedone.

Lo strano organismo che risolve labirinti e prende decisioni

Carlo Cottarelli - 'L'economia italiana post-Covid'

“Pensare dalla Ripa” 2023
L’INATTESO
Quel disordine che scompiglia i programmi
Il presente - ma è già passato? - ci ha gettato nel mezzo di una serie di imprevisti: un’epidemia planetaria, una guerra vicina, il disastro climatico. Ci sentiamo sul fondo di quel vaso di Pandora che il mito profetizzava, colmo di sciagure per l’umanità.
Eppure incessantemente la speranza fa il suo lavoro generando progetti di rinnovamento non solo tecnologico del nostro mondo. Sospesi tra discorsi sui resti del passato e le promesse del futuro, rischiamo di perdere di ... continua

La musica rap è sessista? Il caso della laurea negata a Marracash

Visita: www.paypal.me