150 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26294

Leone XIV: un Papa di Chicago

Homenaje en vida al Dr. Gaudencio García Mora

Franco Fabbri - Rockando la storia

Franco Fabbri - Rockando la storia. Cinquant’anni di musica in piazza
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Il racconto di episodi della storia nei testi delle canzoni appartiene principalmente alla musica di tradizione popolare e al folk revival. Ma dalla fine degli anni Sessanta le canzoni “sulla storia” si sono aperte la strada anche nel rock, in vari Paesi. In Italia ne sono stati pionieri, tra gli altri e più di altri, gli Stormy Six, soprattutto con gli album L’Unità (1972) e Un biglietto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Le portaerei (segrete) di Hitler

Agosto 2006: una nave polacca per le esplorazioni subacquee scopre, al largo di Swinemunde, un enorme relitto. Si tratta della "Graf Zeppelin", grossa portaerei tedesca della seconda guerra mondiale scomparsa negli ultimi, tumultuosi giorni del conflitto. Quella enorme nave era parte di un ambizioso piano dell'ammiraglio Raeder per trasformare la Kriegsmarine in una forza armata moderna e capace di dominare i mari, rinunciando alla quantità in nome della qualità. La storia della "Graf Zeppelin", delle sue gemelle mancate, del "Seydlitz", del programma "Jade" e del ... continua

Una crisis energética global: ¿oportunidad o amenaza para América Latina?

En el programa de hoy, 24/06/2025, Inna Afinogenova, Estefanía Veloz y Marco Teruggi analizan la posible crisis petrolera a partir de la guerra en Medio Oriente y sus consecuencias para América Latina y Estados Unidos. Con la participación de Óscar Eojas, doctor en economía por la UNAM

Visita: x.com

Las misiones en la selva chiquitana - Remasterizado

En la preamazonía de Bolivia, surgieron durante el siglo diecisiete, las más bellas iglesias que conociera la selva durante la colonia española. El arquitecto suizo Hans Roth Merz reconstruyó las iglesias y levantó desde el olvido los edificios, las bellísimas imágenes y la música sobrecogedora que habitaron este extraño e impresionante mundo colonial.
Dirección y Fotografía: Francisco Gedda
Montaje: Pedro Chaskel
Investigación y Asistencia de Dirección: María E. Jelincic
Sonido: Pablo Pinto
Asistente de Cámara: Máximo Gedda
Música Barroca ... continua

Giulia Albanese - Piazze fasciste

Giulia Albanese - Piazze fasciste
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Se c’è un luogo che ha raccontato il fascismo all’epoca della massima acquiescenza – ‘il consenso’- degli italiani, questo luogo è la piazza. La piazza fascista è senz’altro un luogo della memoria del fascismo, frutto delle tante immagini che di essa sono state prodotte e riprodotte, negli anni del regime e fino ad oggi, ed elemento distintivo del modo in cui pensiamo e ci raccontiamo il regime fascista e il rapporto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Silvia Carlini e Barbara Meggetto - C'è ancora domani? - Filosofarti 2025

Legado «in memoriam» de la escritora Carmen Martín Gaite a la Caja de las Letras del Instituto Cervantes.
Presentación del libro «Carmen Martín Gaite. Una biografía», de José Teruel.
Resumen:
Carmen Martín Gaite (Salamanca, 1925 – Madrid, 2000) nació en el seno de una familia burguesa de ideas liberales que le inculcó una educación poco convencional para la época. Con su primera novela corta, «El balneario», obtuvo en 1955 el Premio Café Gijón y, tres años después, su novela «Entre visillos» le valdría el prestigioso Premio Nadal. Se ... continua

Visita: www.cervantes.es

Margen de maniobra 1x1 - Descifrando el trumpsimo

¿Qué es exactamente el trumpismo? ¿Una ideología coherente o una amalgama volátil de intereses, miedos y fantasías reaccionarias? En este primer episodio de Margen de maniobra abordamos el regreso de Donald Trump a la Casa Blanca como el punto de partida de una transformación más profunda: una doctrina del shock que convierte el caos en método y la saturación en estrategia de poder.
Desde la economía política, la teoría política y la historia intelectual, examinamos su núcleo social, cultural y filosófico: desde la desregulación agresiva al proyecto ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Ascesa e caduta del Patto di Varsavia

Figlio di Jalta e di Potsdam, conseguenza del diniego di Adenauer a una rapida riunificazione tedesca, conseguenza dell'adesione della Germania Ovest alla NATO: sono queste le prime definizioni affibbiate al Patto di Varsavia, il meccanismo difensivo di mutua assistenza adottato dal Blocco Orientale a partire dal 1955 e divenuto nel tempo strumento diretto della politica estera sovietica. Agendo non solo da contrappeso, come dimostrato dall'intervento in Cecoslovacchia nel 1968, il Patto è stato il braccio armato dei desiderata del Cremlino per 35 anni, sino alla ... continua