158 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26294

L’ambiente siamo noi

Torino - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
28 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Daniele Gorgone, Stefano Liberti.
Biennale Democrazia 2025 - L’ambiente siamo noi: le trasformazioni climatiche tra dinamiche globali e locali
La crisi climatica è già nel nostro quotidiano. Qual è il nostro ruolo? Che impatto, positivo o negativo, possiamo avere? Quando si tratta di clima spesso le dinamiche globali e locali si intrecciano, così come quelle individuali e collettive. Dal cibo che consumiamo tutti i giorni si può arrivare a conoscere la pratica del ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Violenze istituzionali

Torino - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
28 Marzo 2025 - ore 14:00
Partecipanti: Leonard Mazzone, Giulia Siotto, Adriano Zamperini.
«L’unico modo di vincere la violenza è quello di riconoscerla anche quando non scende e grida in piazza ma si nasconde dietro la de­corosa facciata delle istituzioni che difendiamo». Con queste parole Norberto Bobbio concludeva un articolo significativamente intitolato La violenza di Stato, a poche settimane di distanza dalla strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969, nel bel mezzo della manipolazione mediatica e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Documental: Montemar y los laberintos de la memoria

Este documental narra una de las epopeyas más significativas para la historia reciente de la ciencia en Chile, donde un grupo de investigadores en la localidad de Montemar, en la Región de Valparaíso, fue capaz de realizar descubrimientos de gran impacto a nivel mundial utilizando los nervios de la jibia de la corriente de Humboldt. Esta producción del CINV fue realizada por Cábala Producciones, bajo la dirección de Gonzalo Argandoña, y contó con el financiamiento de la Iniciativa Científica Milenio del Ministerio de Economía, Fomento y Turismo.

Visita: congresofuturo.cl

Cádiz: lucha obrera por la industria

En el programa de hoy, 3/7/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti y Manu Levin analizan la huelga y las movilizaciones de los trabajadores de la industria del metal en Cádiz en defensa de un convenio digno y del futuro de la industria, frente a una patronal, una burocracia sindical, un gobierno y una prensa que tratan de desactivar la movilización. Con la participación de Manuel Belber (Coordinadora de Trabajadores del Metal - CTM).

Visita: x.com

Ángeles en la antigüedad

Ganadoras del tercer lugar en el torneo de F1 in school

Tumulti, congiure. A partire da Machiavelli

Torino - Circolo dei lettori
30 Marzo 2025 - ore 16:30
Partecipanti: Marco Geuna, introduce Manuela Ceretta.
Machiavelli opera una radicale rottura nella tradizione filosofico-politica occidentale. Non fa suo l’elogio della concordia fra le diverse parti della “città” elaborato dal pensiero antico e ancora diffuso nella cultura rinascimentale. Ritiene invece che i “tumulti”, i conflitti politici condotti in certe forme, possano mantenere viva la libertà e portare a novità istituzionali importanti. Machiavelli lascia così in eredità al pensiero ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il duello tra Nobunaga e il “Drago di Echigo” (Uesugi Kenshin) - Ep. 12 - La saga di Oda Nobunaga

Dopo aver schiacciato i Takeda, Oda Nobunaga emerse come il daimyō dominante del Giappone centrale, il temuto “Re Demone” che adottò le armi da fuoco e incendiò templi per imporre la modernizzazione. Il suo opposto ideologico, Uesugi Kenshin, il devoto “Drago di Echigo”, lo affrontò a Tedorigawa, sfruttando l’altura bagnata per attenuare i moschetti e mettere in rotta le forze di Oda. La morte improvvisa di Kenshin, nel 1578, frantumò il suo clan, permettendo a Nobunaga di riprendersi, imparare dalla battuta d’arresto e proseguire la sua implacabile ... continua

El precio de la venganza: El caballo, el ciervo y el cazador - Fábulas del mundo

El Precio de la Venganza: El Caballo, el Ciervo y el Cazador - Fábulas del Mundo - Mira la Historia Arte: Clayton Inloco Color: Rod Fernandes

Disastri metropolitani - 03 Miami

In questa terza puntata Miami, una delle città più dinamiche e cosmopolite degli Stati Uniti, è anche una delle più vulnerabili ai disastri naturali. Questa metropoli, con le sue spiagge paradisiache e il vivace skyline, è costantemente minacciata da eventi climatici estremi, uragani devastanti, alluvioni improvvise e l'innalzamento del livello del mare. Documentario del 2006