827 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27063

Nell’Oceano hanno trovato un animale 100 volte più spaventoso del Titanoboa

Gli oceani sono talmente grandi, che gli scienziati ad oggi sono riusciti a studiare solo una piccola porzione delle specie che li hanno popolati in passato.

Tumore del seno triplo negativo: cure, ricerca e psiconcologia

In occasione della campagna Nastro Rosa parliamo oggi di tumore al seno triplo negativo con Giampaolo Bianchini dell'ospedale San Raffaele di Milano e ricercatore AIRC, e di psiconcologia con Valentina Di Mattei, responsabile del servizio psicologia clinica della salute dello stesso ospedale.

Visita: www.airc.it

La storia incredibile delle molestie in Activision Blizzard

#Blizzard #Activision #California

Visita: www.breakingitaly.club

Matilde di Canossa

El día que Einstein casi mata a la cuántica: Entrelazamiento cuántico

A principios del siglo XX casi todos los físicos estaban encantados con la física cuántica... Excepto Einstein. Odiaba tanto las implicaciones que tenía que creó el argumento definitivo para destruirla: Hoy vamos a hablar del entrelazamiento cuántico.

Enrico Galiano, Severino Salvemini - L'arte di sbagliare alla grande

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Thomas Abt: Perché la violenza si raggruppa nelle città e come ridurla

Ridurre la violenza nelle città degli Stati Uniti non è la sfida impossibile e intrattabile che molti credono sia, afferma Thomas Abt, ricercatore ed educatore del crimine. Spiega come la violenza urbana sia "vischiosa" -nel senso che si raggruppa tra un numero sorprendentemente piccolo di persone e luoghi- e presenta una strategia innovativa e mirata per rendere le nostre città più sicure, in questo momento, senza grandi budget o nuove leggi.

Concerto: La cultura musicale degli Etruschi: sonorità beneaugurali, sonorità maligne

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Festival della Mente 2017: Axel Fiacco, Massimo Scaglioni

Fra reti e format: la creatività in televisione

Agustín Ibáñez: La metamorfosis tecno-cultural

Agustín Ibáñez: Director del Instituto de Neurociencia Cognitiva y Traslacional (INCYT, CONICET-INECO-FAVALORO), Argentina; investigador independiente del CONICET; del Center for Social and Cognitive Neuroscience at the University of Chicago; de la Universidad Adolfo Ibáñez; del Australian Research Council, Centre of Excellence in Cognition and its Disorders (CCD, Australia), y es Senior Atlantic Fellow del Global Brain health Institute (GBHI) de la Universidad de San Francisco, USA. Tiene una destacada trayectoria en el campo de la neurociencia cognitiva y ... continua

Visita: congresofuturo.cl