628 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26345

Lajme, Notiziario n. 59 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Giorno della Memoria - Cerimonia ufficiale

Giorno della Memoria 2023 - cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità, con l’orazione ufficiale tenuta da Ariel Dello Strologo. Durante la commemorazione vengono premiati gli studenti degli istituti scolastici che hanno partecipato al concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”. Vengono inoltre consegnate le Medaglie d’Onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani militari e civili ed ai familiari dei deceduti che, deportati o internati nei lager nazisti, siano stati destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.

Visita: palazzoducale.genova.it

Hyperloop: come Elon Musk ha rilanciato un'idea di inizio '900

Hyperloop nasce da un’idea di Elon Musk: è il progetto di un nuovo treno supersonico che viaggia all’interno di un tubo a bassa pressione.
Elon Musk ha reso il progetto di Hyperloop disponibile open-source per permettere ad altre società di sviluppare nuovi prototipi senza bisogno del brevetto.
Il progetto Hyperloop prende spunto dai VacTrain, un treno che si muove all’interno di un tubo a bassa pressione.
Il primo progetto Hyperloop presentato da Musk si chiama Hyperloop Alpha.
Hyperloop Alpha prevede cuscinetti d’aria per evitare l’attrito con la ... continua

Che cos'è la dislessia - Andrea Delogu, Francesco Facchinetti, Andrea Pesando e Stefano Vicar

E S∂ L∂ÞÞ℮SSI C¤§? Siete riusciti a leggere bene il titolo? Perché lo avete visto come lo vedrebbe un dislessico. Facciamo luce su un disturbo non così raro. Con Andrea Delogu, conduttrice televisiva, Francesco Facchinetti, cantante, Andrea Pesando, informatico, e Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile dell’Università Cattolica di Roma.

Visita: www.focus.it

La sicurezza dell'Italia sul mare: Caracciolo dialoga con il Ministro della difesa Guerini

Il direttore di Limes Lucio Caracciolo dialoga con il Ministro della difesa Lorenzo Guerini. In diretta dalle 15 l'evento conclusivo de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali.

Visita: www.limesonline.com

Legado de nueve destacadas mujeres a la Caja de las Letras por el Día Internacional de la Mujer

El Instituto Cervantes celebró el Día Internacional de la Mujer invitando a nueve mujeres a entregar un legado a la Caja de las Letras: la bibiotecaria y lexicógrafa María Moliner (en su representación asistió su nieta Genoveva Pitarch Ramón), la poeta y novelista nicaragüense Gioconda Belli, la artista multidisciplinar Lita Cabellut, la artista y escultora Cristina Iglesias, la cantaora Carmen Linares, la escritora colombiana Laura Restrepo, la actriz Aitana Sánchez-Gijón, la periodista y escritora Maruja Torres y la química María Vallet Regí.
La ... continua

Visita: www.cervantes.es

Los vikingos en la península ibérica - Irene García Losquiño

En la segunda conferencia del ciclo El mundo vikingo, la doctora en Estudios Escandinavos por la Universidad de Aberdeen e investigadora en la Universidad de Santiago de Compostela, Irene García Losquiño, aborda el paso de los vikingos por la península ibérica y analiza el tipo de relaciones –tanto de conquista y agresión como de colaboración y amistad– que mantuvieron con los pueblos locales. En los siglos IX y X los vikingos realizaron campañas de gran alcance en las zonas del río Guadalquivir, con incursiones en el Levante y prosiguiendo por el ... continua

Visita: www.march.es

I Giorni della Merla - L'Anima dei Segni - 29 gennaio 2022 con Silvia Ferrara

Secondo appuntamento del piccolo festival d'inverno I Giorni della Merla L'Anima dei Segni con Silvia Ferrara, autrice de "Il Salto". conducono Loredana Lipperini e Lucia Tancredi commento sonoro di Serena Abrami e Monica Del Carpio letture di Lucia De Luca e La Strana Compagnia El Duende

Visita: www.macerataracconta.it

Perú: la última carta de Castillo

Pedro Castillo no llega aún al primer año de su mandato presidencial en Perú, y acumula una crisis sin fin de la que no es el único responsable, y que lo mantienen al filo de la salida del palacio de gobierno.
La derecha en el parlamento y en los medios, trata de sacarlo del poder, y los sectores sociales que vieron en Castillo una esperanza de cambio, lo emplazan a que atienda con medidas concretas la situación social y económica.
Castillo jugó la que parece ser su última carta y anunció que enviará un proyecto de ley para consultar el cambio de ... continua

Visita: surysur.net

Massimo Cacciari: La filosofia come professione

14 novembre 2019
Massimo Cacciari,
La filosofia come professione
Può la filosofia essere professione nel senso dello specialismo? La filosofia riguarda le forme della vita nel loro rapporto, e dunque anche le professioni nella relazione che hanno o possono avere tra loro. È questo il suo problema: la connessione, la relazione, il logos, che significa questo appunto, insieme a linguaggio. La filosofia indaga le forme della ragione, e cioè cerca secondo quale misura le differenti forme di vita e pensiero dialoghino tra loro – e il loro polemos, che non significa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it