594 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26623

Se non vuoi le A.I. non hai mai capito l'arte

A.I. e ARTE: non è la FINE. Questa storia è già accaduta e io ve la racconterò: la creatività non è in pericolo. L'Intelligenza Artificiale è solo un punto di svolta.

OQ Intervista Veronica Barassi

Il re delle ambulanze

La famiglia Calderone gestirebbe in Italia attraverso cooperative e società appalti per servizi di ambulanze in diverse regioni arrivando perfino alla Camera dei Deputati. Una di queste, la First Aid One Italia è finita sotto la lente della Procura di Pavia. Ma come agiscono nel resto d’Italia?

Cómo la polarización de la luz explica el spin del fotón (y Viceversa)

¡El spin del fotón con un simple juego de filtros polarizadores! Ignacio Ruiz, investigador predoctoral del IFT nos explica que la polarización de la luz es la manifestación visible de los dos estados de spin de los fotones.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Vigili e Vigilesse

Un gruppo di vigili e vigilesse di diversi comuni si ritrova a Roma per seguire un corso che li porterà in viaggio studio a Londra. Tra avventure e disavventure, una parata di comici televisivi e di cabarettisti alla vana ricerca di una risata.

Daily Show for June 15 2022 Democracy Now

No bugdet: Una storia triste

Ammettere che prima dei 30 anni, spesso e in molti ambiti soprattutto creativi, si lavori gratis ci farà stare tutti meglio e forse ci farà smettere di farlo.

Así es la vida de un Gaucho - Los jinetes de la Patagonia

Llegamos a la Patagonia argentina, hasta una finca ganadera en el Parque Nacional de los Alerces. Vivimos con una familia de gauchos, asados de carne y travesías con los caballos en las montañas. Vivencias místicas y rutas mágicas.

Manuel García - Pañuelí / Francia

En medio de su gira por Europa, el cineasta Patricio Schmidt realizó un cortometraje para el tema "Pañuelí" de Manuel García, donde una pareja se junta de manera mágica en la Place du Trocadero para bailar una cueca. Publicado por: Camorle

Francesco Vignarca: Le proposte del disarmo e della nonviolenza

Il conflitto in Ucraina ha dimostrato ancora una volta che l’aumento delle spese militari –cresciute del 90% dal 2001 al 2020– non equivale a vivere in un mondo più sicuro. Inviare armi e aumentare il livello del conflitto significa solo avere più vittime tra i civili, più persone che soffriranno, più semi di odio. E sottrae risorse a istruzione, sanità, lavoro… Francesco Vignarca, coordinatore delle Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo, racconta come si può costruire la pace attraverso 3 parole chiave: disarmare, soccorrere e negoziare.