320 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTANELLCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24995

Cómo potenciar la creatividad - La March

En la primera sesión de "Creativos", el publicista Toni Segarra entrevista al doctor en ingeniería industrial, urbanista y arquitecto Carlos García-Delgado. Juntos discuten sobre la creatividad y su último libro, "El yo creativo" (2022), basado en su experiencia como profesor en la Universidad Politécnica de Cataluña. García-Delgado destaca la importancia de la memoria, la consciencia y la relajación en el proceso creativo. No te pierdas esta interesante conversación sobre cómo potenciar tu creatividad.

Visita: www.march.es

Biennale Democrazia 2015 - Discorsi della Biennale - Grandi discorsi della liberazione: Vittorio Foa

Torino - Teatro Carignano
29/03/2015 - ore 15.30
Partecipanti: Giuseppe Cederna, Carlo Ginzburg
Scrivere per sentirsi vivi, per non smettere di essere partecipe della vita dei propri cari. In otto anni, tre mesi e otto giorni di reclusione, Vittorio Foa scrisse 525 lettere, cinque cartoline e un telegramma, che ci lasciano una lettura disincantata degli eventi del nostro Paese: dalla preparazione alla guerra etiopica alla catastrofe militare dell’Italia, alla fine del fascismo. Nella speciale sezione del programma dedicata ai grandi discorsi che hanno segnato la ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

¿Es vegano el futuro de la alimentación?

¿Cómo viven los animales criados para el consumo humano? En los talleres de Friederike Schmitz, los alumnos representan en el suelo del aula cuánto espacio tiene un cerdo de engorde. Pero hay métodos de cría respetuosos con el bienestar animal.
Friederike Schmitz dirige en escuelas talleres en los que los niños aprenden cómo viven los animales criados para el consumo humano. Friedrich Mülln destapa escándalos en ese sector. Y Tobias Leenaert, fundador de ProVeg International, está convencido de que el movimiento vegano no llegará a ninguna parte solo con ... continua

Lajme, Notiziario n. 57 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

L' ombra oscura di Licio Gelli - Vita, misteri e trame del maestro venerabile

Una delle figure piu' misteriose e controverse, un filo nero che collega tutti gli angoli piu' bui e misteriosi della storia d'Italia. Chi era LICIO GELLI?

Ivano Dionigi - Umanesimo e tecnologie un’alleanza naturale Festa Scienza Filosofia 42.3K subscribe

Professore Ordinario di Lingua e Letteratura Latina, Presidente della Pontificia Accademia di Latinità, fondatore e direttore del Centro Studi “La permanenza del Classico” dell’Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna, di cui è stato Magnifico Rettore dal 2009 al 2015. La sua ricerca è orientata su versanti molteplici: romano e greco, pagano e cristiano, classico e umanistico, latino e italiano, antico e moderno.

Dentro la rotta migratoria più pericolosa del mondo - Reportage Life Support Emergency

"Abbiamo pensato che saremmo morti, che tutto sarebbe finito." Questo è il Mediterraneo Centrale, in assenza di vie legali e sicure di accesso per chi fugge da fame e guerre e di un sistema coordinato di ricerca e soccorso. Le voci dei sopravvissuti e le testimonianze dello staff della #LifeSupport, durante la prima missione sulla rotta migratoria più pericolosa del mondo. Un intreccio di storie e di umanità, legate da una sola disperazione e una sola speranza. Reportage diretto e montato da: Davide Preti

Visita: www.emergency.it

Lezioni di recupero

Il rendimento della classe 2-4 non è buono, ed il professor Onsen pretende silenzio durante la lezione altrimenti ci saranno dei recuperi. I ragazzi arrivano a non far parola nemmeno se interrogati, e la situazione è resa più complicata da Ten che attacca in continuazione gli studenti. I ragazzi faranno di tutto per rimanere in silenzio per tutta la lezione per evitare le lezioni di recupero.

Carla Del Ponte e Dina Lauricella

Donne contro la mafia: dalle stragi di Cosa Nostra (Falcone e Borsellino) allo strapotere della 'Ndrangheta

Visita: www.endorfine.site

Cooperativismo di piattaforma e modelli di impresa alternativi - F. Martinelli A. Rocchi F. Piovesan

13 novembre 2022 Le cooperative di piattaforma ri­spondono alle pratiche sleali e agli impatti negativi della gig economy integrando governance democratica e cura delle comunità nei loro mo­delli di impresa. Come può funziona­re un'impresa che mette le persone prima del profitto? Quali opportunità offrono e quali sfide dovranno supe­rare per innestare i principi coope­rativi nell'economia digitale?