1221 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26366

Rosario de Acuña: librepensadora, por Inés Alberdi

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la escritora Rosario de Acuña, con la cuarta conferencia de la quinta edición de «Españolas por descubrir», a cargo de la socióloga Inés Alberdi.
Rosario de Acuña nace en Madrid, el 1 de noviembre de 1850. Sus estudios, muy amplios, los realiza fundamentalmente en la casa familiar. Su padre, don Félix de Acuña y Solís, tutela su educación. Desde la adolescencia escribe versos, pero, sobre todo, lee y viaja. En 1876 estrena con éxito su primera obra dramática, ... continua

Visita: www.cervantes.es

87 Frases de los 90, 80 y antes

En este capítulo de #PerdonCentennials​ vamos a ver 87 frases y palabras de los 90 y los 80 (y algunas de antes también). Cuenta la leyenda que si dijiste el 80% o más de estas frases te afilian al PAMI.

Cibo: bisogno primario, rito, passione

confronto con STEFANO MININ, ANTONIO PASCALE, EMANUELE SCARELLO, PAOLO SCARPI
modera MARIA CRISTINA NICOLI
con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
Per migliaia di anni la ricerca del cibo è stata “il” bisogno della stragrande maggioranza degli esseri umani. In tutte le culture la sua fruizione ha assunto anche un valore rituale e simbolico. È solo con la rivoluzione industriale prima e quella verde poi che il bisogno di cibo viene soddisfatto in larghe fasce della popolazione, anche in Italia. E oggi, superato il bisogno, almeno nella parte "ricca" del pianeta, ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Maritza Soto: Todo lo que debes saber sobre los exoplanetas

Astrónoma chilena de la Universidad de Chile, descubridora de varios exoplanetas: HD 110014 c, K2-237b y K2-138b.

Visita: congresofuturo.cl

Le cure e i vaccini devono essere beni comuni dell'Umanità!

In collaborazione con l’Agorà degli Abitanti della Terra Guido Barbera, Presidente CIPSI Riccardo Petrella, docente dell’Università Cattolica di Lovanio (Belgio)/Coordinatore dell’Agorà degli Abitanti della Terra

stiamo uccidendo gli squali per fare cosmetici?

Gli squali sono animali dalla fama ambivalente: da una parte ammirati, dall'altra odiati. Quale che sia l'opinione che le persone hanno su di loro, è un fatto che molte specie di squali siano minacciate. Uno dei motivi per cui vengono pescati riguarda lo Squalene, un olio presente nel loro fegato (e non solo) che ha notevoli utilizzi industriali, che potreste aver usato più di una volta a vostra insaputa.

Visita: bit.ly

Festival della Mente 2017: Marco Albino Ferrari

L'incanto. Dalla Val Grande ai ghiacci polari Con Denis Biason (chitarra)

Aaron Ciechanover - Especie humana, ¿camino hacia una evolución tecnológica?

En el marco del Congreso del Futuro, Aaron Ciechanover –Doctor en Medicina y premio Nobel de Química 2004– realizó su charla magistral: “Especie humana, ¿camino hacia una evolución tecnológica?

Visita: congresofuturo.cl

Il quadro politico impone la mobilitazione

Secondo Alessandro Gallo, uno degli organizzatori della "Marcia della Liberazione" lo scenario politico attuale impone alla popolazione la necessità di mobilitarci. La manifestazione è ben riuscita e le aspettative sono state più che rispettate.

Visita: mepiu.it

Mahya

Yavid es un joven de una familia pudiente. Durante el funeral de un conocido, se encuentra con una chica de la que se enamora. Aunque la chica al principio le rechaza, pero al ver su perseverancia, le dice que aceptará su proposición de matrimonio a cambio de cumplir con una difícil condición... www.hispantv.com