332 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25655

Due scrittori e la scienza - Gian Italo Bischi, Leonardo Sinisgalli.

Due scrittori e la scienza. Secondo ciclo di incontri in collaborazione con il Museo Galileo Giovedì 28 aprile, ore 17.00 - Gabinetto G.P. Vieusseux, Sala Ferri Gian Italo Bischi, "Leonardo Sinisgalli, il poeta-ingegnere molto più che poeta e ingegnere" Secondo ciclo di incontri sui rapporti tra letteratura e scienza nell'ambito della mostra "Dall'inferno all'Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia"

La crisis de los suministros - Hacia el poscrecimiento

La crisis de la cadena de suministros y su causa última, el final de la energía barata, nos muestran que el paradigma del crecimiento continuo defendido por el capitalismo es una utopía. Debemos encontrar el camino hacia una nueva forma de producir, consumir y relacionarnos en un planeta con recursos finitos. Ya hay alternativas sobre la mesa. Solo nos queda empezar a hacerlas realidad.
Nos enfrentamos a grandes desafíos económicos, sociales y ambientales para los que no encontramos respuesta en el modelo actual. El modelo basado en el crecimiento continuo tiene ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Poseidone: Il potente Dio del mare

Poseidone: Il potente Dio del mare - Storia e Mitologia Illustrate Voce: Corrado Niro

Seguiamo al telescopio il passaggio dell'asteroide 1998 OR2

Il 29 aprile 2020 l'asteroide 1998 OR2 passerà vicinissimo (si fa per dire) al nostro pianeta. Saremo dunque in live per osservare questo passaggio ravvicinato e scoprire qualcosa in più su questi corpi celesti.

Moda en Turquía - Del hiyab al streetwear

¡Estambul, la efervescente metrópoli a orillas del Bósforo! Entre tanto, un pujante centro de la moda, que se aproxima al nivel de Londres, París y Nueva York. El interés internacional crece por un diseño que también apuesta por la sostenibilidad.
Tradicional e hipermoderna: con sus 17 millones de habitantes, la metrópoli Estambul es un crisol en el que se funden Oriente y Occidente. La efervescente ciudad junto al Bósforo cada vez está más en boca de todos como meca de la moda.
Sus diseñadores están alcanzando fama internacional: con creatividad, ... continua

X-Factor e Quote Rosa: giudici accusati di sessismo, ecco perché

Italia Economia n. 37 del 15 settembre 2021

Recovery, SudeFuturi: "Pnrr occasione imperdibile per ripartenza Sud". Generali Italia: ecco Rapporto Welfare Index 2021 Libro blu 2020 Agenzia Dogane: all'erario 62,4 miliardi. Crollo dei giochi a causa del Covid. Inapp, ricette contro il precariato. BPER Banca, inaugurata la sede di Medicina. Milano: Enel in circolo, un mese di eventi aperti a tutti. Prometeo

Il referendum giustizia della Lega non è così male

Asteroid Day: le missioni spaziali non sono un capriccio scientifico

#asteroidday #tecnicadellascuola Sapevate che il 30 giugno è la giornata internazionale degli Asteroidi? Ma ne abbiamo davvero bisogno? Ne parliamo in questo video! Ancora una volta questa giornata internazionale, i suoi promotori e la storia che l’ha resa così importante, ci ricordano come le missioni spaziali non siano un capriccio scientifico che spreca risorse ed energie, ma si tratta di un percorso di ricerca fondamentale per noi e per le generazioni future. A cura di Dario De Santis

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Cose che non sai sulla canapa

Questa intervista è stata pubblicata originariamente sul canale di Byoblu (ora chiuso) in data 3 dicembre 2019. I fatti narrati dunque, risalgono a tale data.