Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
1591 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHENELLCUZZ Ì CVA?SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26971

Daily show for december 11, 2023 Democracy Now!

La serie tv che ha cambiato tutto!

Ho visto "From", una serie TV ancora in corso. A volte l'innovazione non arriva da una scrittura che esce dagli schemi, ma semplicemente da una maggior onestà nel confezionare un'opera. Grimm è stata una grande sorpresa per me, perché ha trattato i suoi personaggi come reali esseri umani, e lo spettatore come uno di loro, includendolo in modo totale nelle meccaniche narrative.

la meravigliosa insensatezza dei bestiari medievali

Visita: bit.ly

Zerocalcare: come disegnare e scrivere un fumetto - Scuola Holden

Zerocalcare racconta come è nato il suo blog a fumetti, che legame ha con la sua vita e il mondo in cui si trova. La Masterclass è stata ospitata da Holden Start

Visita: scuolaholden.it

Cosa pensa la Russia (E i russi) della crisi tra Israele e Hamas?

Sorella Maria di Campello - Ascolta, si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Ascolta, si leva l'alba. Un ritratto di Sorella Maria di Campello a cura di Mariangela Maraviglia

Silvio Garattini: Educare alla salute

Incontro pubblico con Silvio Garattini a partire da "Brevettare la salute? Una medicina senza mercato" (Il Mulino), in dialogo con Simona Arrigoni
Giovedì 6 ottobre 2022, ore 21, Castello Visconto Sforzesco di Novara
La salute è un diritto di tutti. Un accesso universale alle cure è necessario e possibile: per questo occorre un’educazione a questi temi. L’epidemia da Covid-19 e la discussione che si è sviluppata attorno alle licenze sui vaccini hanno drammaticamente mostrato che il nostro sistema economico, e in particolare l’istituto del brevetto e della ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Uomini e Boschi (pt.14) - Il paesaggio PostVaia

Alessandro de Bertolini, ricercatore presso la Fondazione Museo storico del Trentino ci spiega come il paesaggio sia una realtà complessa che non può essere compresa solo in termini naturali, ma anche come un fenomeno storico e culturale. Infatti, il paesaggio viene modellato dalle azioni dell'uomo nel tempo, dalle sue attività economiche, sociali e culturali, dalla tecnologia, dalle pratiche agricole e industriali, dalle infrastrutture e dalle politiche territoriali.
In sintesi, il paesaggio come fenomeno storico ci permette di comprendere la complessità della ... continua

Visita: museostorico.it

'El fin', un poema de Jim Morrison - Traductor Jorge Aulicino

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il Regno delle Sirene