1778 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHEMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27274

Marco Cimmino: La battaglia del Piave

La lunga strada da Caporetto a Vittorio Veneto nel racconto di Marco Cimmino.

Il tempo della preghiera

ENZO BIANCHI fondatore della Comunità di Bose

Visita: www.festivaldellereligioni.it

La Sfinge testa di morto

Grande falena, nota al grande pubblico soprattutto per il disegno sul torace che ricorda vagamente un teschio umano e che le ha valso il nome comune e quello scientifico. Insetto affascinante e soprendente, in forte diminuzione a causa dell'uomo. Scopriamo insieme la sfinge testa di morto. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Debate: Daniela Rodríguez, Loida Primo, Luisa Orlando, María Marte y Patricia Ramírez

IX CONGRESO MENTES BRILLANTES

Visita: mentesbrillantes.tv

I Valori Politecnici – Integrità: Incontro con Alberto Mantovani

Responsabilità, rispetto, integrità, professionalità, equità, fiducia e trasparenza sono i valori fondanti identificati dal Codice etico e di comportamento del Politecnico di Milano.
Gli eventi “I Valori Politecnici”, rivolti al personale, agli studenti, agli alumni e a chiunque sia interessato ad approfondire i temi trattati, nascono dall’idea di esplorare insieme gli ideali e le responsabilità condivise dalla comunità politecnica.
Che cosa significa “integrità”?
Alberto Mantovani, Direttore Scientifico dell’Istituto Clinico Humanitas e ... continua

Visita: www.polimi.it

Come reagisce la mente davanti al debunking?

Cosa succede nella nostra mente quando ci viene mostrato che una notizia che avevamo preso per vera è in realtà falsa? In questo video andremo a capire qual è il problema, se ce n'è davvero uno, del "complottismo", ma soprattutto se utilizzare i dati per combattere la disinformazione serva davvero a qualcosa oppure no. Il tutto condito, come sempre, da alti momenti trash e da un misterioso filo conduttore, nonché da un richiesto regalinino alla fine.

Festival della Mente 2020: Alessandro Barbero

Il sogno nella letteratura medievale

Visita: www.festivaldellamente.it

Thomas Piketty: El capital en el siglo XXI

Thomas Piketty: Economista francés especialista en economía de la desigualdad desde una aproximación estadística e histórica. Desde 2000 es director de estudios en la École des Hautes Études en Sciences Sociales. Autor del libro "El capital en el siglo XXI". En sus publicaciones analiza cómo la tasa de acumulación de capital en relación con el crecimiento económico, aumentó desde el siglo XIX hasta la actualidad.

Visita: congresofuturo.cl

La questione dei furbetti del vaccino

#Vaccino #Furbetti #AstraZeneca

Visita: www.breakingitaly.club

Giacomo Marramao: L'ordine simbolico del potere

I destini dell’ordine simbolico del potere si situano anche su un altro piano, ricostruito da Giacomo Marramao, che mostra come sia decisivo distinguere il potere dai potenti, i limiti del suo esercizio dall’abuso, ricostruendo i nessi che connettono le attuali trasformazioni del potere alle sue lontane radici simboliche.

Visita: www.festivalfilosofia.it