361 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAMARINALA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15240

Mauro Zampolini, Fabio Faltoni, Gian Mario Raggetti - Medicina digitale tra sostenibilità, efficacia e innovazione

La medicina digitale rappresenta una rivoluzione nel campo della salute, poiché permette di unire efficacia, sostenibilità e innovazione. La telemedicina e l'intelligenza artificiale sono due strumenti che stanno rivoluzionando la pratica medica, permettendo una migliore gestione delle patologie e un'ottimizzazione delle risorse. L'industria ha un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuove tecnologie per la medicina digitale, ma è importante garantire che tali soluzioni siano accessibili a tutti e rispettino i principi di sostenibilità ambientale ed economica. Il ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ucraina: tra il G7 e il Consiglio Atlantico - Giulio Terzi, Gianni Vernetti, Gian Micalessin

Il conflitto in Ucraina è un evento che ha rapidamente rivoluzionato gli assetti geopolitici mondiali. Gli esiti e le conseguenze non si limitano certo alle nazioni in guerra, ma in un complesso effetto domino rivoluzionano gli equilibri strategici, economici e bellici a livello mondiale. Su questo argomento complesso si confrontano l'ex ministro degli esteri Giulio Terzi di Sant’Agata e l’ex sottosegretario agli Esteri e responsabile esteri del Partito Democratico Europeo Gianni Vernetti, intervistati dal giornalista e reporter di guerra Gian Micalessin.

Visita: www.pnpensa.it

Maurizio Ferraris - Pelle - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
lezioni magistrali
Maurizio Ferraris
Pelle. Intelligenza naturale e intelligenza artificiale
Lectio Confindustria Emilia Area Centro
Venerdì 15 settembre 2023, ore 18:00
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
A quale modalità di discussione della relazione tra facoltà umane e potenziale delle macchine può condurci il caso dell’elaborazione generativa di testi?
Maurizio Ferraris è professore di Filosofia teoretica, presidente del LabOnt (“Laboratorio di Ontologia”) presso l’Università degli Studi di Torino, ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

La Cina sta creando l'esercito più potente al mondo

Entro il 2035 la Cina potrebbe spodestare gli Stati Uniti come prima potenza mondiale. In particolare, nel settore della difesa le spese militari cinesi sono aumentate del 740%, rappresentando oggi una minaccia concreta per il mondo occidentale.
Fino a una cinquantina di anni fa, la Cina era tra i paesi più poveri al mondo: almeno il 30% della popolazione viveva sotto la soglia di povertà. Dopo la morte di Mao Tse-Tung, la Cina del nuovo leader Deng Xiaoping si è aperta ai mercati mondiali.
Infatti, negli anni ‘80 la Cina ha iniziato ad avere rapporti con la ... continua

Camino / España

Una aventura emocional en torno a una deslumbrante niña de once años, muy religiosa, que se enfrenta al mismo tiempo a dos acontecimientos que son completamente nuevos para ella: enamorarse y morir. 'Camino' es, sobre todo, una luz brillante capaz de atravesar todas y cada una de las tenebrosas puertas que se van cerrando ante ella, y que pretenden en vano sumir en la oscuridad su deseo de vivir, amar y sentirse definitivamente feliz. Inspirada en la verdadera historia de Alexia González Barros, la hija menor de una familia perteneciente al Opus Dei, que falleció ... continua

El artista chileno Eugenio Tellez inaugura ‘La sombra de Saturno’ en París

El artista chileno Eugenio Tellez inaugura una gran exposición monográfica en la Maison de l’Amérique Latine de París que con el título de ‘La sombra de Saturno’ resume sus más de cincuenta años de carrera artística. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI

Per tutti di tutti

Spot per la promozione della biblioteca del Comune di Cesate Di Riccardo Banfi Musiche originali di Marco Castelli

Visita: www.cesvot.it

Discurso de Dilma Rousseff tras ser suspendida de la Presidencia de Brasil

Luego de que el Senado brasileño votara a favor de la suspensión de la Presidencia contra Dilma Rousseff por un periodo de 180 días y se eligiera de forma interina como presidente encargado al vicepresidente Michel Temer, la primer mandataria en la historia de "el gigante americano", dio la siguiente declaración.

Galimberti 2021: Uomo-macchina, big data, IA

Il filosofo Umberto Galimberti torna al nostro Festival per parlare del rapporto uomo-macchina spiegando come la guida sia passata alla macchina, accennando anche i nuovi rami della tecnica che minacciano l'uomo: i big data, l'intelligenza artificiale (IA), i codici che vedono l'uomo con gli occhi della fenomenologia (ignorando la sua anima, psiche). Sulla deriva della tecnica ci avevano già avvertito gli antichi grechi (per Galimberti i greci sono il popolo più saggio mai esistito) attraverso il mito di Prometeo.

Chile: Boric puntea, Kast lo sigue... pero lejos

EN FOCO.- A menos de un mes para la elección presidencial en Chile, ni siquiera hay certeza acerca del o la rival del izquierdista Gabriel Boric en la segunda vuelta. El segundo puesto está completamente abierto. Hasta hace un mes, Sebastián Sichel tenía altas probabilidades de ocupar esa posición, sin embargo, la candidatura del favorito del presidente Sebastián Piñera, parece haberse desplomado por completo a manos del ultraderechista José Antonio Kast.

Visita: www.surysur.net