3735 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27274

A caccia di serpenti!

Fine primavera è il momento perfetto per cercare serpenti essendo che, grazie alle ormai alte temperature, molte specie hanno iniziato a riprodursi e i maschi si muovono lungo il loro territorio alla ricerca di femmine o contendenti da scacciare...sarò stato fortunato nella ricerca? Unitevi a me in questo trekking! #biscia #vipera #trekking

Visita: www.instagram.com

Maria Barbuto + Virgilio Carnielli + Angelo Marotta: Tra il possibile e l'impossibile

Ancona, 20/10/2019 | Un viaggio nella neonatologia dell’Ospedale Salesi di Ancona, dove esiste un reparto di terapia intensiva dedicato ai pazienti più piccoli di tutti. Qui le cure mediche più avanzate consentono spesso di salvare vite appena affacciatesi al mondo e l’attenzione al discorso della psicologia accompagna mamme e papà in una partita spesso drammatica. Con la testimonianza di Michela Calderigi. Incontro in collaborazione con Jonas Ancona e Fondazione Salesi

Visita: www.kumfestival.it

Seconda giornata per Focus Live, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano

L’edizione 2021 segna il ritorno agli eventi in presenza e -anzi- "raddoppia". diventando un grande evento ibrido, seguibile di persona ma anche da casa o da ovunque su Focus.it e sui social di Focus.
Il tema di questa edizione è SFIDE, titolo più che mai attuale visto il momento storico che stiamo vivendo. Ogni ambito della vita e del sapere è un terreno di sfide: quelle della scienza per conoscere la realtà che ci circonda, della tecnologia per rendere il mondo migliore, della medicina per farci vivere meglio, della cultura e dello sport per far progredire ... continua

Visita: www.focus.it

Planteamientos agroecológicos desde el consumo y la salud

En este encuentro se analizan los avances que se han hecho en España para apostar por la alimentación ecológica que se produce en nuestro país.
En algunos países de Europa como Alemania, Dinamarca, Italia o Francia la cuestión de la alimentación ecológica ha suscitado consensos y apoyos importantes desde el Estado.
El consumo interior bio en esos países demuestra muchas ventajas. El apoyo institucional ha tomado forma en legislaciones apropiadas y campañas promocionales en medios públicos. Este encuentro analiza el caso de nuestro país y evalúa qué ... continua

Prometeo Tv n.7 del 16 febbraio 2022

Il giornalista Rai Gianni Maritati racconta il suo ultimo libro. A Merano c’è una via molto speciale, è la ‘Passeggiata Gilf’. Un sentiero dedicato alla poesia dei grandi, da Pivano a Ezra Pound

Ep. 37 - Universo e metaverso con Emilio Cozzi

Emilio Cozzi è giornalista, autore e divulgatore di cultura videoludica, eSport, spazio e innovazione tecnologica. Dopo il debutto fra i ranghi di «Cineforum», come critico cinematografico, dal 2007 al 2016 è stato vicedirettore di «Zero», il più importante free press magazine di intrattenimento culturale in Italia. Delle sue passioni scrive regolarmente per “Il Sole 24 Ore”, “Wired Italia”, “Il Corriere della sera” e “La gazzetta dello sport”. È columnist di Red Bull Games e condirettore editoriale di Game Culture, collana accademica dedicata ... continua

Visita: www.instagram.com

Non fermiamo la cultura - Che cos'è il genere? What is gender?

Silvia Valisa (alunna dal 1990, Professore associato di Italianistica alla Florida State University), dopo il suo intervento dedicato alla Storia del giornalismo italiano, torna a contribuire a "Non fermiamo la cultura" con una conferenza dedicata ai "gender studies".
In questa lezione propone una brevissima introduzione alla parola ed al concetto di genere/gender (soprattutto in una prospettiva anglofona), la sua evoluzione lessicale e concettuale in ambito scientifico e filosofico, e il modo in cui possiamo iniziare a pensare oltre: oltre il binarismo di genere, e ... continua

Visita: www.ghislieri.it

¡Marx me salvó!.........¿o no?

¿Podrías hablar del libro que te sacó de la burbuja? La burbuja NO es el círculo nazi. Ningún único libro te saca del radicalismo igual que ningún único libro te mete en él. TODO es un proceso mental. Olvidad la ideología y dejar ya, por favor, de simplificarlo todo. Justamente esa dinámica es la que da sentido a las paredes de la burbuja.

Musa Tv n.46 del 17 novembre 2021

Fino al 20 marzo Palazzo Merulana a Roma ospita ogni fine settimana PROSSIME VISIONI. Caterina Caselli parla del docufilm su di lei presentato alla Festa di Roma

Festival della Mente 2021 – Matteo Nucci

Origine della filosofia: la dialettica

Visita: www.festivaldellamente.it