3627 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOCUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27167

Festival della Mente 2018: Hervè Barmasse

La mia vita tra 0 e 8.000

La coscienza nel rapporto mente-corpo

con ANGELO GEMIGNANI
La meditazione, alla stregua di uno strumento scientifico come un microscopio o una risonanza magnetica, permette di studiare soggettivamente la coscienza e i suoi vari livelli. Il meccanismo principale che la meditazione usa è l’introspezione, cioè l’attenzione rivolta verso le rappresentazioni e le emozioni interiori. Le Neuroscienze Contemplative stanno recentemente approfondendo i meccanismi neuro-cognitivi implicati nella meditazione, tuttavia un modello integrato che spieghi il ruolo giocato dalle varie componenti della meditazione è ... continua

Amicizia

Alì Babà e i quaranta ladroni

Breaking Italy Podcast - Andrea Venzon di Volt Europa

#Volt #Venzon #Intervista

Alessandro Bergonzoni: Vastità

Per tutti i nati con la camicia (di forza), Alessandro Bergonzoni insegue la fortuna nei suoi paradossi linguistici più eloquenti e avventurosi, chiedendo «a tutti i nati con la camicia di forza di tornare innati, di puntare tutto sul tutto, di giocare senza sapere a cosa. Perché solo coi dadi tondi, le salite e le discese, si capirà se perdiamo o se le nostre guarnizioni tengono, a noi e al mondo».

Visita: www.festivalfilosofia.it

Com'è cambiata la scala temporale dei cambiamenti climatici?

“Tempo fa” - L'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Nuove zone arancioni in Italia, che succede?

#ZoneRosse #Lockdown #Italia

Visita: www.breakingitaly.club

Marco Andreatta - La matematica dello spazio: le diverse geometrie

Professore ordinario di Geometria, presso l'Università degli Studi di Trento. Direttore del Centro Internazionale per la Ricerca Matematica della Fondazione Bruno Kessler e dell'unità di ricerca locale dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica. Presidente del Museo di Scienze MUSE di Trento e socio dell'Accademia delle Scienze di Torino e dell'Accademia Roveretana degli Agiati.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sicilia, una cuestión de honor

Este documental es sobre la presencia de la mafia en Sicilia, Italia, y narra cómo la gente intenta cambiar la cultura impuesta por la mafia, poniéndose en peligro.