Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
2149 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULACUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26958

Un uomo saltò fuori da un aereo che stava precipitando nel mezzo dell’oceano, ecco la sua storia

Chi l’avrebbe mai detto che un viaggio di piacere con gli amici si sarebbe trasformato in una vera prova di sopravvivenza. Un uomo saltò fuori da un aereo che stava precipitando nel mezzo del mare, ecco la sua storia di sopravvivenza

Neon Genesis Evangelion: Por qué su opening me flipa

Neon Genesis Evangelion tiene un opening pegadizo y brutal, que me encanta, pero que también es ambiguo, y no queda claro si hay que interpretarlo de manera literal o como autoparodia. Analizamos la armonía de A Cruel Angel's Thesis, su instrumentación, y la historia de cómo fue compuesto; e impuesto por la productora en contra de los deseos iniciales del autor. Hashtag drama. Hashtag tea. Hashtag not really. BAKA SHINJI!!!

Live #EclipseLosRíos​ - Star Tres + Sernatur Los Ríos

Únete a nuestra transmisión del Eclipse Total de Sol que oscurecerá parte de las regiones de Los Ríos y la Araucanía, en Chile. Tendremos contactos con la zona de totalidad, y excelentes invitadas de distintas disciplinas.

Scienza e Politica - Intervento nella conferenza diritti, libertà, emergenza

Qual è il ruolo della scienza in una società democratica?
In che rapporto sono scienza e politica?
Quali sono i meccanismi e le motivazioni che portano al cosiddetto "negazionismo scientifico" e qual è il ruolo della comunicazione scientifica?
In questo intervento mi pongo queste domande e analizzo alcuni esempi (cambiamento climatico, veganesimo, raccolta differenziata, vaccini e "antivaccinisti"), nella cornice di una situazione anomala: quella, creatasi nella pandemia di coronavirus, dello stato di EMERGENZA: una condizione che permette alle democrazie di ... continua

I pazienti oncologici oggi

Come cambia la vita dei pazienti oncologici e l’accesso alle cure ai tempi del Covid-19. Ne parliamo con Antonio Mistretta dell’Istituto Superiore di Sanità

Visita: www.airc.it

Big Bang! Un viaggio nell'evoluzione - L’uomo di Flores

L'evoluzione spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'evoluzionista Telmo Pievani ci portano su un’isola dell’Oceano Indiano dove per millenni e’ vissuto un piccolo uomo davvero speciale: l’uomo di Flores.

Le Silly Symphonies, UB Iwerks e il colore (Storia della Disney #9)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya.
Traduzione di Alessia Bambini.
Nona parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney.
In questo capitolo: le Silly Symphonies e un approfondimento per capire meglio chi era l'animatore Ub Iwerks.
Poi Walt, dopo aver superato un periodo di forte stress, decide di sfruttare l'innovazione del colore e realizza la Silly Symphony "Fiori e Alberi", il primo corto animato a colori della ... continua

Visita: twitter.com

Vivir en Japón sin hablar japonés: El error del cómodo

Vivir en Japón sin saber japonés te cierra muchas puertas, pero haber tenido un buen nivel y estar perdiéndolo es aún más grave. Pedí a mi marido que piense los motivos de porqué está olvidando el japonés y me llevé una sorpresa. No le importa y además no quiere volver a estudiar japonés.

Daniela Luigia Caglioti: Il nemico interno - Stranieri civili in tempo di guerra

Quando scoppia una guerra, cosa significa essere stranieri? Cosa comporta avere una diversa cittadinanza, avere un’origine, parlare una lingua, professare una religione o avere delle caratteristiche fisiche che rassomigliano di più a quelle del nemico che a quelle della maggioranza del paese in cui si vive? Durante la grande guerra, i cittadini di nazionalità nemica, nemici interni, vennero sottoposti non solo ad un attento scrutinio ma ad una serie di vessazioni e persecuzioni, fino all’internamento e alla prigionia.
Daniela Luigia Caglioti all'Accademia di ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

¿Cómo derrocar un gobierno extranjero? Las 'instrucciones' de EU

Suele llamarse ‘modus operandi’ a la pauta que sigue un criminal al cometer sus crímenes. Pues bien, las injerencias de EU en los asuntos de otros Estados viene de largo, y bien mirado todas siguen un ‘modus operandi’ reconocible, desde las más antiguas, como la ocupación de Hawái a fines del siglo XIX, hasta las más modernas, como el derrocamiento de Gaddafi en Libia, ya en un siglo XXI que tal vez asista a un cambio de paradigma, pese a quien pese.