261 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24997

Michela Murgia e Ritanna Armeni: L’unione fa la forza

Federico Fubini - Trent'anni di globalizzazione ci hanno reso più vulnerabili?

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Fratino e Jova beach party- Facciamo chiarezza. Con Francesca Buoninconti

Negli ultimi mesi il tour estivo di Jovanotti ha sollevato le preoccupazioni di vari ornitologi legate alla conservazione del fratino (Charadrius alexandrinus). Ho chiesto a Francesca Bouninconti di raccontare a tutti i fatti e le implicazioni. Ne approfittiamo per estendere il discorso ad un approccio culturale sperando che possa essere utile per il futuro.

Visita: www.patreon.com

Salar de Uyuni (Bolivia): Come si è formato il deserto di sale più grande del mondo?

Il Salar de Uyuni (conosciuto anche come Uyuni Salt Flats) si trova nei pressi della città di Uyuni, nell'altopiano andino meridionale della Bolivia, a 3.600 metri sul livello del mare. Si tratta della distesa salata più grande del mondo e, circa 40.000 anni fa, faceva parte del Minchin, un gigantesco lago preistorico che evaporò lasciando una grossa crosta di sale. Con un'estensione di 10.582 chilometri quadrati, il Salar de Uyuni è una delle mete principali di viaggio in Sudamerica.

Visita: www.instagram.com

I tessuti molli degli ittiosauri - L'antico oceano di Plutone - Science News

101 - Hannukah, storia di una guerra

Le origini di una festa affondano in una ribellione

Visita: www.patreon.com

Tumore del seno triplo negativo: cure, ricerca e psiconcologia

In occasione della campagna Nastro Rosa parliamo oggi di tumore al seno triplo negativo con Giampaolo Bianchini dell'ospedale San Raffaele di Milano e ricercatore AIRC, e di psiconcologia con Valentina Di Mattei, responsabile del servizio psicologia clinica della salute dello stesso ospedale.

Visita: www.airc.it

EP. 17 - Buddismo tibetano con Lama Michel Rinpoche @NgalSo

Lama Michel Rinpoche è il direttore e guida spirituale di venti centri Ngalso nel mondo, otto fondazioni e la Fondazione Help in Action Onlus. È anche il rappresentante delle Nazioni Unite della Lama Gangchen World Peace Foundation (UN ONG-ECOSOC). Ha compiuto pellegrinaggi nei più importanti luoghi sacri dell'India, del Nepal e nei principali monasteri di tradizione Gelugpa in Tibet. Partecipa a conferenze ed eventi pubblici durante i suoi viaggi, tenendo conferenze e insegnando. Dal 2014 è attivo online con un progetto in streaming per offrire gratuitamente i ... continua

Visita: www.instagram.com

'Oro marino' y té, el camino de la pobreza a la prosperidad I ¡Hola, China!

Para sacar a millones de ciudadanos chinos de la pobreza no han sido necesarios milagros, sino tan solo una adecuada política gubernamental y el esfuerzo de sus beneficiarios. La provincia de Fujian, en la costa suroriental del país, da fe de ello. ¿Qué hay en el mar? ¿Algas? Perfecto: pues a cultivarlas y procesarlas. ¿Y en las regiones montañosas? ¿Té? Magnífico: a por él. Las carreteras y la maquinaria corren por cuenta de las autoridades; prosperar y ser feliz, por la prosperidad de los ciudadanos.

Burkina Faso, bajo la ley de las milicias

En un tercio del país la policía y el ejército están ausentes de facto. Por ese motivo, en algunas regiones son milicias armadas las que asumen su función. A una de las más numerosas se la conoce como Koglweogo y cuenta con hasta 40.000 miembros.
En un principio, el objetivo de estas milicias era garantizar la "ley y el orden”, asumiendo tareas policiales, protegiendo a los ciudadanos de los criminales. Con lo que arrestaban a ladrones que robaban ganado o entraban en viviendas y comercios. Las propias milicias se encargaban de dictar y ejecutar sentencias, ... continua