3029 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26846

La Volpe

Si tratta del mammifero carnivoro più diffuso al mondo: merito della sua adattabilità, della sua versatilità, del suo opportunismo. Bella, elegante, rapida, scaltra, silenziosa, prudente, pronta ad approfittare di ogni situazione. Splendida e perfetta rappresentazione della natura selvaggia. Scopriamo insieme la volpe. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Encontramos indígenas EXPULSADOS de la selva...

Encontramos en Medellín indígenas movilizados con la violencia, expulsados de su selva por conflictos con guerrilla. Los nativos vivían de forma extremadamente pobre en el centro de la ciudad. Subsistían vendiendo en la calle, aunque apenas hablaban español.

Salus Tv n. 4 del 27 gennaio 2021

Il via al Campus Bio-Medico 3 progetti di robotica per recupero funzionalità degli arti superiori. Aggravamento della presbiopia e problemi di postura, conseguenze dello smart working. Nuovo Direttore generale all'Umberto I di Roma, 'sfida per innovazione tecnologica'. Caccia all''animale zero' per Sars CoV-2 e i sospetti sul visone. In Italia prima terapia genica per una rara malattia ereditaria della retina. Diventare mamma dopo un cancro, Percorso Oncofertilità al Gemelli.

Pierre Coullet: Las matemáticas de la predicción

Pierre Coullet. Profesor de la Universidad de Niza, INLN (Institut Non Linéaire de Nice). Su campo de actividad es la de los sistemas dinámicos. Su principal contribución se refiere al descubrimiento de la universalidad de la transición hacia el «caos».

Visita: congresofuturo.cl

5 Tonterías que decimos sobre el cerebro

¡Me toca responder al reto de Crespo en el #CienciaClipChallenge​! Me tomé un remedio homeopático y me empezaron a pasar cosas muy raras: se me pusieron los ojos azules, me salió pelusilla en la cara y se me abotonó la camisa hasta el cuello (en la voz no me hizo nada :( ). Pero eso no me ha impedido contaros 5 cosas que decimos mal del cerebro.

Perché dovremmo essere ottimisti? Darwin, James e le emozioni

Cosa può dirci la scienza delle emozioni sul potere che abbiamo sulla nostra vita? Insieme proveremo a capirlo e, interrogando due grandi teorici delle emozioni, Charles Darwin e William James, scopriremo che le loro teorie possono ancora dirci qualcosa.

Particle Jukebox: Computing

Particle Jukebox continua con un nuovo evento in diretta dedicato a studentesse e studenti di scuole medie superiori per scoprire insieme la storia della fisica.
Il secondo appuntamento è con il Computing.
Raffaele Tripiccione, ricercatore INFN e professore dell’Università degli studi di Ferrara, ci accompagnerà in un viaggio nel tempo per scoprire com'è nato il computing e come si è evoluto nel corso del tempo. A partire dal conteggio in base 60 risalente a 3000 anni fa e dal regolo calcolatore inventato nel 1600 per facilitare nelle moltiplicazioni, ... continua

Live #EclipseLosRíos​ - Star Tres + Sernatur Los Ríos

Únete a nuestra transmisión del Eclipse Total de Sol que oscurecerá parte de las regiones de Los Ríos y la Araucanía, en Chile. Tendremos contactos con la zona de totalidad, y excelentes invitadas de distintas disciplinas.

Scienza e Politica - Intervento nella conferenza diritti, libertà, emergenza

Qual è il ruolo della scienza in una società democratica?
In che rapporto sono scienza e politica?
Quali sono i meccanismi e le motivazioni che portano al cosiddetto "negazionismo scientifico" e qual è il ruolo della comunicazione scientifica?
In questo intervento mi pongo queste domande e analizzo alcuni esempi (cambiamento climatico, veganesimo, raccolta differenziata, vaccini e "antivaccinisti"), nella cornice di una situazione anomala: quella, creatasi nella pandemia di coronavirus, dello stato di EMERGENZA: una condizione che permette alle democrazie di ... continua

Sessualizzazione del corpo femminile: ne parlo con Alex Mucci

#sessualizzazione #donneescienza #stereotipi

Visita: www.paypal.me