435 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUPOCOSIMONELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26332

Así es la dura vida en el barrio más pobre de Uruguay

Hoy les traigo la visita a CASAVALLE, la zona más carenciada de todo Uruguay. Pude conocer la parte menos visitada por los turistas, pero la real. Espero que este contenido les guste. Si es así dejen un like y un comentario para apoyar el video! Nos vemos en las próximas realidades del mundo.

Reagisco ad un corto fatto in IA! 'The frost'

L'intelligenza artificiale è una cosa nuova ma non troppo. Adesso, però, ci sono moltissime applicazioni "artistiche" e cominciano ad arrivare i primi esperimenti bislacchi ma anche le prime applicazioni convincenti! The Frost è, almeno per me, un po' nel mezzo.

Volcanes activos de Guatemala: una amenaza atractiva para los turistas

Guatemala es un país con una impresionante cadena de volcanes: son 37 en total y forman parte intrínseca de un paisaje que atrae a miles de turistas por año. Sin embargo, su belleza escénica también puede ser amenazante. El Volcán de Fuego, el Pacaya y el Santiaguito son tres de los cuatro volcanes que se encuentran activos en el país. Ante una posible emergencia, el Gobierno ha creado planes de seguridad para salvaguardar la vida de los pobladores cercanos, que viven en constante riesgo.

Daily show for february 26, 2024 Democracy Now!

Mondofuturo S03E03 - Luca Perri e il sogno di Marte

È l’astrofisico e divulgatore Luca Perri l’ospite del terzo appuntamento di MONDOFUTURO 2021, il ciclo di incontri e interviste online organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival.
Un incontro spaziale all’insegna del Pianeta Rosso: dall’attuale missione Mars 2020 ai tanti modi in cui Marte ha popolato l’immaginario popolare tra libri e film che hanno segnato la storia della fantascienza.
Luca Perri dialoga con Fabio Pagan e insieme ci porteranno su Marte a seguire l'impresa della sonda Perseverance. Dopo un viaggio di 470 milioni di chilometri, il ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Falcon Lake Case - L'UFO che ha bruciato un uomo!

Alla fine degli anni '60 un uomo, Stefan Michalak, fu vittima di una terribile esperienza con un oggetto volante non identificato. Ecco la storia dell'uomo che è stato bruciato da un UFO!

Le forme dell'acqua. Dalla cultura, al governo, alla cura - 2° parte

Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 10.30
LE FORME DELL’ACQUA
dalla cultura, al governo, alla cura
Seminario di Studi a cura di Laura Cassi e Maria Tinacci Mossello
14.30 … AL GOVERNO, ALLA CURA
Massimo Mazzoni (Università di Firenze), Ipotesi sull’origine dell’acqua sulla Terra
Giovanni Pranzini (Università di Firenze), Il cambiamento climatico e le acque sotterranee
Giorgia Giovannetti (Università di Firenze) e Giulio Castelli (Università di Firenze), Risorse idriche, politiche e cooperazione internazionale
Margherita Azzari (Università di Firenze), ... continua

Visita: www.colombaria.it

I Monti Pallidi 3/3 - Quando cade la neve

È la metà di dicembre, e in meno di 24 ore cade un metro e mezzo di neve. Ma può questa coltre splendente e gelida impedire al nostro agile camoscio Coi di planare letteralmente sopra i pendìi, dominando da qui tutto il suo regno?
Il destino di stambecchi, lupi, aquile, marmotte, cervi, si incrocia con le alterne vicende di un clima rigido e inospitale, fra cime che, ora tinte dal rosso del tramonto, ora dal pallido azzurro dell'alba, non per perdono mai il loro fascino. Per sopravvivere, gli animali devono dimostrare di essere più forti della neve, del ... continua

Diomedes: El héroe que enfrentó a los Dioses - Mitología Griega

Estoicismo (I): Séneca - La March

En la primera conferencia del ciclo "Estoicismo Romano", el escritor, filósofo y director de la Fundación Juan March, Javier Gomá Lanzón, explora la vida y obra de Séneca, destacando cuatro etapas clave. La primera, su éxito en Roma; la segunda, su exilio en Córcega y escritura estoica; la tercera, su vida política; y la cuarta, la creación de las "Epístolas a Lucilio".

Visita: www.march.es