319 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26789

La ricerca di vita negli oceani sotto il ghiaccio, nel sistema solare e fuori

Quando pensiamo a dove potremmo trovare la vita, fuori dalla Terra, nel nostro sistema solare o intorno ad altre stelle, normalmente ci vengono in mente pianeti rocciosi simili al nostro, con un’atmosfera e acqua liquida sulla superficie. Attorno a ogni stella è possibile definire una zona in cui potremmo trovare pianeti con queste caratteristiche, ovvero la zona abitabile.
Negli ultimi anni, però, è diventato sempre più chiaro che ci sono altre possibilità. Una delle più concrete e affascinanti ha a che fare con corpi celesti che non sono nella zona ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

La Pavonia maggiore

La pavonia maggiore, o saturnia del pero, è la dimostrazione vivente che le falene non hanno niente da invidiare alle farfalle. Si tratta di una delle più belle e vistose falene d'Europa, oltre che del più grande lepidottero europeo. Scopriamo insieme questo imponente insetto, che vola al chiaro di luna con le sue ali vellutate. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Perché c'è solo una femmina ogni maschio? E non 2? o 3? o 100?

Oggi andiamo avanti con la nostra Playlist super preferita: quella che parla di maschi e femmine, della loro esistenza, del loro rapporto e del perché in natura la selezione naturale si piega molto spesso a dinamiche che riguardano le differenze tra queste due entità.

Visita: www.patreon.com

«La ventana abierta», de Saki (Hector Hugh Munro)

Este es el quinto cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari

Visita: www.hernancasciari.com

Remo Bodei: Vincere contro se stessi

Se la condizione della specie è contraddistinta da confini mobili e cangianti, Remo Bodei sottolinea soprattutto quelli che abitano il soggetto individuale e le lotte che oppongono il sé a se stesso per superare i propri limiti morali e intellettuali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Claude Fischler: Una visión general de la complejidad de nuestra nutrición

Claude Fischler. Sociólogo francés, investigador del Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS), especialista en antropología de la alimentación humana. Es director del Instituto Interdisciplinario de Antropología Contemporánea y director del Centro Edgar Morín.

Visita: congresofuturo.cl

¿Cómo consiguieron los romanos dominar el agua?

En este vídeo te explicaré como los romanos consiguieron, a través del trabajo de sus ingenieros, modelar su arquitectura civil para dominar el agua. Saliendo como resultado edificios increíbles como los puentes, los acueductos y los baños, también conocidos como "termas".

Visita: www.patreon.com

Gli atei credono?

Visita: it.tipeee.com

El cerebro de Neymar ¿Qué tan diferente es?

Descubre en este video como es que el cerebro de Neymar funciona para hacerlo un jugador superior a la mayoría de los futbolistas

Blockchain, el nuevo poder ciudadano