645 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26355

Vampire over London

Old Mother Riley is manaced by Bela Lugosi in this British comedy, a.k.a. "Mother Riley Meets the Vampire", re-released in 1963 as "My Son, The Vampire"

Bees in Paradise

A WW2 bomber crashes on an island that turns out to be inhabited by an all-female society, whose mating rituals entail the death of the male. The bomber crew (little Arthur Askey & co) try to avoid betrothal, while convincing the girls to update their traditions.

El caballo

En un accidente de coche un joven llamado Shahab pierde a su mujer. Este se sentirá culpable de la su muerte y quedará tan deprimido que ni siquiera querrá levantarse de la silla de ruedas, en la que quedó postrado tras aquel accidente. Hasta que encuentra un caballo viejo, que le dará ánimo para poder volver a caminar.

Giorgio Dendi - Il Futuro è per i Matematici, non per gli altri

Laureato in Matematica, appassionato da sempre di enigmistica e quiz in tv. Ha partecipato una ventina di volte ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici, vincendo nel 2000 tale competizione; da quel momento allena la Nazionale italiana. Ha composto migliaia di giochi matematici ed enigmistici. Ultimamente studia i giochi d'azzardo e propone conferenze su tale tema anche nelle scuole.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Daniela Pantosti - Geologia del terremoto: imprevisti che non devono sorprendere

Dirigente di Ricerca presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il suo ambito di ricerca principale è la Geologia dei Terremoti e Paleosismologia e il contributo che queste attività di ricerca portano alle stime di pericolosità sismica. Tra il 2013 e il 2016 è stato Direttore della Sezione "Sismologia e Tettonofisica" e attualmente è Direttore della Struttura Terremoti dell'INGV, con compiti di programmazione, sviluppo e verifica delle attività di ricerca.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - Il fascino dei giochi matematici

Matematico, ha tenuto lezioni sui Giochi matematici ad ogni tipo di pubblico. Dal 2001 allena la squadra italiana per i Mondiali di Parigi. Primo italiano ad aggiudicarsi il primo posto nei Mondiali di Giochi matematici. Creatore di giochi, problemi di Matematica e di Enigmistica, collabora con riviste specializzate e con media di grande diffusione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bryan Ford: El ideal de la Democracia Directa

Bryan Ford: PhD en el MIT. Licenciado de la Universidad de Utah. Dirige el grupo de investigación Sistemas Descentralizados / Distribuidos (DEDIS) en el Instituto Federal Suizo de Tecnología en Lausana (EPFL). Su investigación se centra ampliamente en la construcción de sistemas descentralizados seguros, tocando temas que incluyen comunicación privada y anónima, sistemas seguros de votación y reputación, sistemas descentralizados escalables, tecnología blockchain, arquitectura de Internet y sistemas operativos. Se ha desempeñado como miembro de DARPA ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Alemania: Abusos en la Iglesia Católica

Los abusos en la Iglesia Católica fueron durante mucho tiempo un tema tabú, silenciados por algunos responsables de la institución. Debido a la falta de respuestas, las víctimas de los abusos tomaron la iniciativa y exigen responsabilidades.
"Durante demasiado tiempo se negaron los abusos en la Iglesia, se miró hacia otro lado, se silenció. Las víctimas tienen derecho a reclamar justicia". En septiembre de 2018, el Cardenal Reinhard Marx, Presidente de la Conferencia Episcopal Alemana, pronunció estas palabras y pidió disculpas a las víctimas de abusos ... continua

Carlo Sini: Pianeta

La riflessione occidentale –a partire dalle sue radici mitiche, greche e cristiane fino ad arrivare alla configurazione contemporanea– ha dato alla Natura molti nomi: questa plurale semantica consentirà di metterne a fuoco le molteplici implicazioni. “Terra” è uno degli appellativi più arcaici con cui si è chiamato l’ambiente naturale che fa da casa al nostro stare al mondo: da differenti prospettive, anche indagando le connessioni che legano il rapporto con la terra alla tutela del pianeta, Carlo Sini ne esplora i significati.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Hubertus Knabe: Gli oscuri segreti di uno stato di sorveglianza

Visita il mondo oscuro e profondo dell'agenzia di sicurezza statale della Germania orientale nota come Stasi. Straordinariamente potente nello spiare i suoi cittadini, fino alla caduta del muro di Berlino nel 1989 la Stasi ha ideato un sistema di sorveglianza e pressione psicologica che ha tenuto il paese sotto controllo per decenni. Hubertus Knabe studia la Stasi ed è stato spiato da loro. Condivide dettagli sbalorditivi dalla caduta di uno stato di sorveglianza e mostra quanto fosse facile per il vicino accenderlo.