247 utenti


Libri.itAMORE E PSICHENELLCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25688

Superbonus: perché non ha funzionato?

Il Superbonus 110 per l’adeguamento energetico ed antisismico è una misura adottata nel 2020 dal governo Conte II. Consiste in pratica in un totale rimborso da parte dello Stato in 5 anni delle spese per i lavori. Con anche un 10% in più. Rimborso che sarebbe arrivato sotto forma di sconti sulle tasse.
In sostanza, dava il diritto ad avere detrazioni fiscali uguali al 110% del costo dei lavori. Una misura così forte nel 2020 è una novità, ma in Italia politiche per ristrutturare gli edifici ci sono già state, anche se molto meno generose.
Prima del ... continua

Visita: startingfinance.com

Entrevistamos a María Paz Aedo

María Paz Aedo compagina el mundo académico con actividades de formación, investigación y consultoría a organizaciones de la sociedad civil en temas de género, afectos y ecología política. Licenciada en Sociología por la Universidad de Chile y doctora en Educación, es socia fundadora de la organización chilena CASA (Centro de Análisis Socio Ambiental) y parte de la red feminista Chilenas en Barcelona.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Escuchando la materia oscura

Documental de la exposición 'Escuchando la materia oscura' de la artista, investigafora y profesora de arte contemporáneo Rebecca Collins. Al concebir el espacio de la galería como un 'detector de materia oscura' y comprometerse con la incertidumbre científica, la muestra organizó una serie de encuentros imaginativos con esta partícula invisible pero abundante y presente en nuestra vida cotidiana.
El silencio cósmico se consigue en el Laboratorio Subterráneo de Canfranc, situado a 800 m bajo los Pirineos, para aislar la materia oscura de la radiación ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

Biennale Democrazia 2021 - Conflitti tra mondi. Pluralismo politico e istituzioni internazionali

Torino - Politecnico di Torino Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 18.30
Partecipanti: Maria Rosaria Ferrarese, Carlo Galli, Maddalena Oliva
Di fronte al riproporsi dei nazionalismi e delle politiche di potenza che spesso li accompagnano, dei blocchi geopolitici contrapposti, ci si domanda quali siano oggi i luoghi e i mezzi di raccordo a livello internazionale. Quali competenze spettano ancora agli stati? E quali alle istituzioni internazionali e sovranazionali? Come si articolano al proprio interno questi diversi livelli? Qual è il peso dei gruppi privati, degli ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Olympia, mom amour - Olympia viennese ed espressionista - Prof. Roberto Cresti

Olympia viennese e espressionista Da Parigi a Vienna il passo non è breve. Ma Gustav Klimt, come un orafo, cesella fra le sue modelle passioni "olimpiche". Egon Schiele farà anche meglio, mentre Oskar Kokochka si trascina dietro una grande bambola. E a Berlino se ne fanno di tutti i colori.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Vito Bianchi

LEZIONI DI STORIA
puntata 13
VITO BIANCHI
1271- MARCO POLO VERSO IL CATAI
Sono i mercanti che sanno come andare alla ricerca di mondi ‒ fin lì ignoti e solo immaginati ‒ per svelarne i contenuti, capirne e carpirne i segreti.
Marco Polo è il nuovo Parsifal: non più il cavaliere della classicità medievale, bensì il mercator, col suo spirito libero e con la sua forza; forza che consiste nell’accostarsi all’altro e all’altrove all’insegna della reciproca convenienza e quindi a un livello paritario, intrinsecamente pacifico.
Vito Bianchi, ... continua

Visita: museostorico.it

Sarò la tua memoria

Joshua ha quattro anni quando ascolta concentrato l’inizio di una storia terribile, quella della nonna Andra, sopravvissuta ad Auschwitz insieme a sua sorella Tatiana e ad altri cinquanta bambini. L’epilogo di quella fiaba crudele arriva dopo molti anni, ma intanto nel bambino nasce una domanda: quale voce racconterà la Shoah quando non ci sarà più alcun testimone vivente? L’occasione per trovare una risposta arriva quando a scuola gli viene chiesto di raccontare un’esperienza per lui importante. Joshua quell’esperienza decide di viverla e annuncia ai ... continua

Lo que nos dicen las calles de Berlín - ¡Aquí estoy!

Nadie pensaría en Berlín como una ciudad de diseño, pero lo es. Luján Cambariere, periodista especializada en esa materia define Berlín como una ciudad útil, la acepción base de ese concepto. En entrevista con Pía Castro, Luján explica lo útil del diseño y nos lleva a su taller para mostrar cómo un objeto puede transmitir tanto.
“Berlín es la ciudad de las V, es verde, vintage y vegana. No es una ciudad de marcas, no es de consumismo, sino de apoyar a emprendedores que trabajan con materiales que respetan la Tierra”, dice en entrevista con Pía ... continua

La formazione esperienziale esempi, strumenti e modelli di intervento

Webinar del 6 dicembre 2018.
La metodologia esperienziale sta sempre più caratterizzando le attuali azioni formative anche per rispondere alle aspettative dei partecipanti che preferiscono essere protagonisti attivi, piuttosto che spettatori bombardati da slide.
Nel webinar si focalizzano gli elementi che caratterizzano la formazione esperienziale applicabile, potenzialmente, in ogni contesto formativo: pubblico, privato e sociale (a titolo esemplificativo).
Una particolare attenzione è dedicata a come lo psicologo può valorizzare l’approccio esperienziale ... continua

Visita: www.enpap.it

Historias Propias - Gastón (Rusito) González