255 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA GALLINAESSERE MADREDINO PARK vol. 2EDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15645

Curse of the swamp creature

Deep in the rural swamps of Texas the mad Dr. Simond Trent is conducting experiments on the local swamp people in an attempt to discover the secret of evolution. When a party of oil surveyors comes upon his isolated laboratory he decides to take the final step and turn one of them into a grotesque amphibious creature

At midnight I will take your soul

A gravedigger prowls the city in search of a female to bear him a son

Carlo Ruta. La Resistenza italiana e l'Ucraina armata di Zelensky: due storie che divergono

Laboratorio degli Annali di Storia. Conferenza 31 ottobre 2022

Vito Bianchi

LEZIONI DI STORIA
puntata 13
VITO BIANCHI
1271- MARCO POLO VERSO IL CATAI
Sono i mercanti che sanno come andare alla ricerca di mondi ‒ fin lì ignoti e solo immaginati ‒ per svelarne i contenuti, capirne e carpirne i segreti.
Marco Polo è il nuovo Parsifal: non più il cavaliere della classicità medievale, bensì il mercator, col suo spirito libero e con la sua forza; forza che consiste nell’accostarsi all’altro e all’altrove all’insegna della reciproca convenienza e quindi a un livello paritario, intrinsecamente pacifico.
Vito Bianchi, ... continua

Visita: museostorico.it

Biennale Democrazia 2023 - Autoritarismo

Torino - Circolo dei lettori
24 marzo 2023 - ore 21.00
Partecipanti: Luca Scuccimarra, Rosita Di Peri, Francesco Bottin
Diffusasi a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso come categoria di classificazione politologica dei regimi politici, la nozione di autoritarismo ha rappresentato in realtà nel dibattito del Novecento anche un punto di accesso privilegiato alle patologie della modernità politica, utilizzato per indagare le dinamiche di assoggettamento volontario a sistemi di governo palesemente illiberali. La lettura si propone di ripercorrere nei suoi ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

He-Man 1x27 - Lo zio preferito di Orko

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Osito Ninja - Cristian Muñoz

Duas partes juntos (Due parti unite)

DUAS PARTES JUNTOS (DUE PARTI UNITE)
Durante la grande migrazione di fine ‘800, in alcuni villaggi trentini, una famiglia su tre ha lasciato il territorio alla volta del continente sudamericano, stabilendosi prevalentemente in Brasile. Cos’è successo a quel pezzo di Trentino sradicato dalle proprie montagne e reinsediatosi al di là dell’oceano? Lo scopriamo a distanza di più di un secolo ascoltando le voci delle generazioni successive, che in Brasile sono nate e continuano a vivere. Attraverso le parole dei discendenti dei primi migranti che fondarono la ... continua

Visita: www.museostorico.it

Ransie la strega - La metamorfosi di Ransie (ep. 14)

Dopo l'incidente in montagna tutta la famiglia Lupescu è spaventata perché Ransie, pur essendo ancora viva, non riprende conoscenza. Anche Paul è estremamente preoccupato, anche perché si ritiene responsabile del ferimento di Ransie. Boris e Sheila evocano la bisnonna Lala per risvegliare Ransie. La ragazza si riprende ma ha sviluppato degli strani poteri: ogni volta che guarda qualcosa di rotondo le spuntano orecchie e coda di lupo, come accade alla mamma quando guarda la luna piena. Incidenti e strane situazioni si susseguono, finché Lala ricorda la formula per ... continua

Trasformare la mobilità di Milano - Arianna Censi

Eletta nel 2014 nel Consiglio Metropolitano dell’area milanese, Presidente della Commissione Statuto della Città Metropolitana e Consigliere Delegato a Mobilità e viabilità, Organizzazione, risorse umane e gestione integrata dei servizi. Nata a Milano nel 1961 e sono residente a Opera, ha studiato scienze politiche e sociologia. È stata Assessore alla Cultura del Comune di Locate di Triulzi e poi Sindaco, Consigliera Provinciale.

Visita: mobilitars.eu