402 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…NELLCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25101

Katherine Díaz Cervantes, especialista de la Escuela de cine del Cusco

La investigadora y gestora cultural peruana Katherine Díaz Cervantes presenta este jueves 23 de septiembre en la Maison de l’Amérique latine de París, bajo los auspicios del CECUPE -el Centro Cultural Peruano-, un encuentro en el que abordará la importancia de la Escuela de Cine del Cusco.

Prometeo Tv n. 49 dell’8 dicembre 2021

Nespresso porta in Puglia ‘Le città che respirano’, piantati a Bitonto 1.400 alberi. Dal cibo al clima, ruolo chiave di un suolo sano

Il rogo della Repubblica

A Una Montagna di Libri incontro con Andrea Molesini, autore di “Il rogo della Repubblica".

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Presentación de: Yo, Dita Kraus. La bibliotecaría de Auschwitz

Nacida en Praga en 1929, hija de familia judía, Dita Kraus ha vivido las décadas más turbulentas de los siglos XX y XXI. Sus memorias llegan por primera vez en español y en ellas, Dita escribe con sorprendente claridad sobre los horrores y las alegrías de una vida interrumpida por el Holocausto. Desde sus primeros recuerdos y amistades de infancia en Praga antes de la guerra, hasta la ocupación nazi que llevó a ella y a su familia a ser enviadas al gueto judío en Terezín, así como al miedo y la valentía inimaginables de su encarcelamiento en Auschwitz y ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Quanto cresce il calamaro gigante?

Il calamaro gigante (Architeuthis dux) e il calamaro colossale (Mesonychoteuthis hamiltoni) sono i più grandi cefalopodi conosciuti, ma molto di ciò che li riguarda è ancora oggi un mistero per i biologi marini.
Protagonisti di racconti sinistri e incredibili sin dai tempi antichi, questi animali hanno colpito l'immaginazione del pubblico soprattutto per quanto riguarda le massime dimensioni che possono raggiungere.
Quanto c'è di vero in storie di calamari lunghi 40 metri? Che cosa danneggiò il sonar della fregata statunitense USS Stein lasciando nel suo ... continua

Visita: www.criptozoo.com

Il greco è una lingua geniale? Recensione del libro di Andrea Marcolongo

Rimaniamo in tema di recensioni stronze e romanticherie ridicole per caramellare le materie scolastiche: il famoso libro "La lingua geniale" merita il successo che ha avuto? È vero che il greco è una lingua superiore? È vero che il duale serviva per dare risalto all'ammmmmore?

E. Christillin, P. Pardo, B. Severgnini - Studio quasi scientifico sul fascino del pallone

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Luca Bizzarri, Francesco Costa - Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

I 10 gladiatori più famosi dell'Impero Romano - Curiosità Storiche

Andare a fuoco. Un racconto personale su "Memoriale" di Paolo Volponi - Mario Desiati

13 novembre 2022 A cura di Circolo dei Lettori Albino Saluggia rimane, a ses­sant'anni dalla creazione di Paolo Volponi nel suo esordio "Memoria­le", un personaggio letterario che fa discutere. L'autore si ispirò alla vera lettera di un operaio che si la­mentava di essere perseguitato dai medici. Il protagonista non riesce a fronteggiare l'alienazione del lavo­ro, la repressione della sua educa­zione e la fragilità emotiva. L'autore di "Spatriati" (Einaudi) racconta il dissidio descritto dal grande scrit­tore anconetano.