269 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25083

Presentación de: Yo, Dita Kraus. La bibliotecaría de Auschwitz

Nacida en Praga en 1929, hija de familia judía, Dita Kraus ha vivido las décadas más turbulentas de los siglos XX y XXI. Sus memorias llegan por primera vez en español y en ellas, Dita escribe con sorprendente claridad sobre los horrores y las alegrías de una vida interrumpida por el Holocausto. Desde sus primeros recuerdos y amistades de infancia en Praga antes de la guerra, hasta la ocupación nazi que llevó a ella y a su familia a ser enviadas al gueto judío en Terezín, así como al miedo y la valentía inimaginables de su encarcelamiento en Auschwitz y ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

La vita di Sharon Tate prima della Str4ge della setta di Charles Manson

316- Quando anche la Befana era fascista

La matematica delle lamine di sapone

Perché le lamine di sapone piacciono così tanto ad (alcuni) matematici, che hanno di speciale? Perché hanno proprio quella forma lì? Sono sempre lisce oppure possono avere le "rughe"? Paolo cercherà di spiegarvi cosa spinge matematici da tutto il mondo a sbattere la testa contro bolle e lamine di sapone, cercando di svelarne il loro intimo segreto nascosto oltre la quarta dimensione.

Visita: meetscience.it

Sessione tematica sull'economia circolare - Stati generali Green Economy 2022

Modera: Antonio Cianciullo - Circular Economy Network
Relazione introduttiva: Stefano Leoni - Circular Economy Network
- Laura D’Aprile - Capo Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti
verdi, Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
- Stefano Soro - Capo unità, Green and Circular Economy, Commissione Europea
- Giacomo Vigna - Ministero dello Sviluppo economico, Coordinatore Tavolo tecnico
Materie prime critiche Mite-Mise
ROUNDTABLE 1: RAPPRESENTANTI DELLE FORZE POLITICHE
Luca De Carlo - Fratelli d’Italia | Silvia Fregolent ... continua

I 10 gladiatori più famosi dell'Impero Romano - Curiosità Storiche

I due Ataru - L'incubo di Ataru

Dopo aver mangiato un lecca-lecca preparato da Lamù ed un dolce magico creato da Sakurambo Ataru si ritrova sdoppiato. Le due copie di Ataru sono opposte come carattere: una è come lo conosciamo, l'altra è un ragazzo giudizioso e con tanta voglia di studiare. Pare la situazione adatta per risolvere il "conflitto" tra Shinobu e Lamù per chi delle due stia con Ataru, ma un imprevisto complicherà la situazione.
Dopo una notte in bianco Ataru approfitta della lezione autogestita per dormire in classe. Nei suoi sogni è presente uno strano personaggio che, come il ... continua

1960 y los rostros de la independencia en el continente africano

Entre el 1 de enero y el 31 de diciembre de 1960, unos 17 países (14 de ellos bajo el dominio francés) alcanzaron su independencia. Léopold Sédar Senghor, primer presidente de Senegal después de la emancipación, lo calificó como el “año mágico” y muchos líderes del continente elogiaron el proceso de descolonización pacífica. En esta edición de Reporteros conoceremos los principales líderes de este movimiento.

Matteo Inzaghi - I network in provincia, il telegiornalismo

Presentano Gabriele Illarietti e Cristina Boracchi. Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Ercole contro il Gigante - Il Furto del Buoi di Gerione - Le 12 Fatiche di Ercole #10

Ercole contro il Gigante - Il Furto del buoi di Gerione - Le 12 Fatiche di Ercole #10 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro