341 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25070

Il mistero del Serpegatto

Corpo da serpente e testa di gatto. Questo l'identikit di un animale fantastico di cui si parla dalle Alpi all'Appennino. Scopriamo insieme cosa c'è di vero.

Visita: www.criptozoo.com

Pensierino della sera N.3 - Alagna Valsesia

Avete mai provato a parlare alle STELLE?

Visita: paologoglio.com

Uruguay: exitoso paro contra Lacalle

Miles de trabajadores del campo y la ciudad se unieron contra las medidas del gobierno derechista en un paro general y movilización convocados por la central sindical PIT-CNT por trabajo, salario, desarrollo nacional y en defensa de las empresas públicas. El éxito del paro fue un nuevo mazazo para el gobierno de la coalición multicolor de derechas tras la recolección de 800.000 firmas (en un país de tres millones de habitantes) para derogar 135 artículos de la Ley de Urgente Consideración.

Visita: surysur.net

Federico Rampini: Fermare Pechino

Sul piano internazionale, quale ruolo svolge la concorrenza globale, ridefinendo e talora minacciando, i margini della libertà individuale e collettiva? Federico Rampini Fermare Pechino. Una sfida per l'Occidente

El artista chileno Francisco Sepúlveda expone el realismo mágico de su pintura en París

El artista chileno Francisco Sepúlveda acaba de inaugurar en la galería Claudine Legrand de París una exposición en la que plasma a través de su pintura lo que parecen relatos mitológicos de distintas culturas fruto de su experiencia de infatigable viajero.

Quanti libri - La scuola dei genitori con Roberto Pittarello

LA SCUOLA DEI GENITORI
Come la società degli adulti deve riapprendere ad ascoltare bambini e ragazzi
con Roberto Pittarello
Un percorso di riflessione approfondita che parte dallo sviluppo fisico e mentale del bambino, tra bisogni e necessità (alimentazione, salute, affettività, scoperta, gioco), guardando ai diversi linguaggi (tattile, visivo, orale) e alle abilità di base per lo sviluppo armonico di ogni bambino (parlare, ascoltare, esprimersi, scrivere, leggere). Roberto Pittarello ci accompagna ad indagare la relazione con i libri ponendo questa domanda: ... continua

Perché La Coscienza di Zeno è un libro divertente

Oggi parliamo di un grande nemico degli studenti: Italo Svevo! Cercherò di dimostrarvi che non è affatto un autore noioso, ma anzi è molto ironico e interessante. Guardate questo video se vi piace Svevo, ma soprattutto se non vi piace e lo odiate a morte! Scusate per i tagli nel corso del video, ma per la passione mi sono lasciata prendere la mano e sarebbe risultato un po' troppo lungo. Ho avuto pietà di voi!

La scienza di guerre stellari - con Luca Perri

Era il 1977 quando nei cinema americani esordiva il primo capitolo di Star Wars. Da allora termini ed espressioni come La Forza, iperspazio, pistole e spade laser, droidi, porti spaziali sono entrati nell’uso comune. Ma quanto la narrativa cinematografica attinge dalla scienza reale per forgiare universi fantascientifici? Sulla Terra sapremmo costruire una spada laser o il Millennium Falcon? Quali tecnologie della Morte Nera abbiamo già sviluppato? E infine: quanto la scienza trae ispirazione dalla fantascienza cinematografica? Luca Perri, astrofisico dell'Istituto ... continua

Visita: www.ghislieri.it

Daily Show for July 27 2022 Democracy Now

La matematica delle lamine di sapone

Perché le lamine di sapone piacciono così tanto ad (alcuni) matematici, che hanno di speciale? Perché hanno proprio quella forma lì? Sono sempre lisce oppure possono avere le "rughe"? Paolo cercherà di spiegarvi cosa spinge matematici da tutto il mondo a sbattere la testa contro bolle e lamine di sapone, cercando di svelarne il loro intimo segreto nascosto oltre la quarta dimensione.

Visita: meetscience.it