355 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25068

Sarajevo oltre le fratture

ZOUHIR LOUASSINI e Mons. Vincenzo Paglia Sarajevo oltre le fratture Modera: Mario Benotti Biblioteca delle Oblate - Sala della Colombaria

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Chiara Saraceno: Disparità di genere

Tra diseguaglianze nel mercato del lavoro e mancato riconoscimento del lavoro domestico prevalentemente a carico delle donne, la discriminazione delle donne evidenzia arretratezze economiche e culturali. Quali sono, allora, i costi umani e sociali della disparità di genere?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Carlacchiani - Futura Festival 2014

Rosa Bonheur, mujer y artista libre, por Encina Villanueva Lorenzana

Conferencia impartida por Encina Villanueva Lorenzana, docente especializada en arte y feminismo, Colectivo OtrasNosotras, el 2 de diciembre de 2020.
La fascinante historia de la pintora, escultora e ilustradora francesa del siglo XIX, la calidad con la que creó y la libertad con la que, además de crear, vivió, junto a la indiscutible relevancia que tuvo en su época, hacen de su presencia en las salas del museo, tanto en la exposición permanente como ahora en la exposición “Invitadas”, una gran oportunidad para conocer y reconocer a Rosa Bonheur.
La ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Fiaba di Cappuccetto Rosso: Origini e falsi miti

Il medievista Riccardo Rao ci accompagna in un viaggio di più mille anni fa alla ricerca dell'origine di Cappuccetto Rosso. Sfatando alcuni miti sulla simbologia e le origini della fiaba più conosciuta al mondo.

ho aperto un sarcofago del museo egizio!

Io e @Ruggero Rollini abbiamo dato un'occhiata da dietro le quinte alle Mummie Animali del @Museo Egizio, e in questo video vi sveleremo i loro segreti!

Visita: bit.ly

Presentación del libro «Exilio republicano y pluralismo nacional», de Ramón Villares

El historiador Ramón Villares presentó, en la sede central del Instituto Cervantes en Madrid, su ensayo «Exilio republicano y pluralismo nacional: España, 1936-1982» y mantuvo una conversación con el también historiador José Álvarez Junco.
Este libro indaga la genealogía de la organización político territorial de la España actual a partir de la experiencia republicana y del largo exilio que le siguió tras la derrota de 1939, convergiendo ambos procesos en la transición democrática. Son problemas que han marcado la sociedad española del siglo pasado, ... continua

Visita: www.cervantes.es

Talk n. 7/7 - Francesco Jori - Dall'Atene di Pericle al coronavirus

Live Talk 7/7
con Francesco Jori, giornalista.
Settimo incontro della rassegna "CONTAGIO_Dialoghi sulla peste e la pandemia" a cura di Matteo Melchiorre.
"La peste è scientificamente individuata solo da fine Ottocento, ma si è riproposta più volte nella storia, con caratteristiche similari a quelle di più recenti grandi epidemie. Tuttavia se in passato la peste era vista come castigo divino, oggi i virus sono interpretati come lacerazione del rapporto tra uomo e ambiente. La peste del terzo millennio ci invita a passare dal “to cure” al “to care”, ... continua

Lava vs ice: la reazione

Lava vs Ice: cosa succede quando la lava entra in contatto con il ghiaccio? La lava a contatto con il ghiaccio produce del vapore, che, dilatandosi, crea delle incredibili bolle. La superficie di ogni bolla tende a scurirsi man mano che la lava si raffredda. Quando la temperatura diminuisce la lava si indurisce, intrappolando il vapore al suo interno: le immagini sono veramente straordinarie.

Visita: www.instagram.com

100 curiosità su Atlantis l'impero perduto

100 curiosità su Atlantis fatte da 151eg! Atlantis l'impero perduto è il 41° classico Disney