662 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26835

La crisi del grano tra Ucraina, Russia e resto del mondo

La guerra in Ucraina è colpa della NATO? Roberto Saviano intervista Masha Gessen (ITA/ENG)

Masha Gessen è unə scrittore di origini russo-americane, nato a Mosca da una famiglia di origini ebraiche, è statə per molto tempo l’unica persona dichiaratamente gay in tutta la Russia, subendo una duplice discriminazione, in quanto ebreo e in quanto gay. Intervistare Masha Gessen significa entrare in contatto con l’intera storia della dissidenza contro il potere di Putin. È tra i primi intellettuali ad aver descritto il potere criminale di Vladimir Putin.
La Russia è rimasta ancorata alla convinzione che il passato di un Paese sia il suo destino; già da ... continua

Ep. 42 - Filosofia e Caffeina con Benedetta Santini

Benedetta Santini è un'insegnante e una psicologa. Stanca di sentirsi ripetere frasi come "la filosofia è inutile" e "Hegel è troppo difficile", nel 2020 ha fondato Filosofia e Caffeina con lo scopo di fare divulgazione filosofica sui social. È stata speaker per TEDx e Marketers e ha totalizzato 1.5M di like su TikTok, ha collaborato con Mondadori e Città della Scienza, ma la sua soddisfazione più grande resta sempre quella di aver spiegato Socrate ai bambini.

Visita: www.instagram.com

Ebrei a Bologna. La comunità ebraica di Bologna storie di diversità e di integrazione

Ebrei a Bologna. La comunità ebraica di Bologna storie di diversità e di integrazione. Conferenza di Maurizio Cavazza. festa internazionale della storia Martedì 6 ottobre Bologna Museo Civico Archeologico Sala del Risorgimento A cura dell’Associazione Amici del Museo Civico Archeologico – Esagono.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Prometeo Tv n.35 del 1 settembre 2021

Ecopneus festeggia 10 anni di economia circolare. Clima, come sta il Presena?

Brian Reid: Ecosistemas acuáticos del sur de Chile

Biografía:
Limnólogo especialista en ríos y aguas subterráneas. Es Investigador Residente del Centro de Investigación en Ecosistemas de la Patagonia (CIEP).
Es Biólogo de la Universidad Cornell y Doctor en Ecología de la Universidad de Montana. Trabaja estudiando el ciclo del sílice en la cuenca, metabolismo en ríos y lagos, desarrollo de aplicaciones de monitoreo continuo con plataformas de boyas en lagos, monitoreo, gestión y auto-ecología de la alga invasora Didymosphenia geminata, ecología de la zona ribereña en bosques adultos en la zona templada, ... continua

Visita: congresofuturo.cl

I Tritoni, piccoli draghi predatori di zanzare!

Primavera è sinonimo anche di zanzare, in particolare della tanto odiata zanzara tigre, insetto che ha modificato le nostre abitudini di vita impedendoci di godere al meglio del nostro giardino. Ma lo sapete che negli stagni naturali abbiamo dei preziosi alleati che ci aiutano nel limitare la diffusione delle zanzare? Sono i... TRITONI! Oltre ad essere anfibi utilissimi nella lotta biologica, i tritoni sono veramente particolari e divertenti...scopriamoli assieme!

Visita: www.instagram.com

Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto: Episodio 4 - Oye tú

Cada lunes en "Oye tú", Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto interpelan la coyuntura nacional e internacional junto a diferentes invitados ¡Acompáñanos! En este episodio nos acompañarán Rocío Cantuarias, Constituyente electa (Distrito 20) y Ricardo Neumann, Constituyente electo (Distrito 16).

Visita: fppchile.org

Tour Eiffel: storia dell'edificio che rovinò Parigi (oppure no?)

#tecnicadellascuola​​ #toureiffel​ Sapete che a Parigi vogliono costruire un orrendo e gigantesco edificio che deturperà la città? È il primo di aprile e questo è un piccolo “scherzo” storico. Nel senso che la domanda che vi abbiamo posto non è finta, bensì risale al 1884. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Charlando con Enriquez-Ominami

Los gobiernos de derecha en la región arrasaron con los organismos de integración regional (UNASUR, CELAC) y se hizo importante agregar algo distinto, un grupo de hombres y mujeres que no representan a partidos políticos, para que puedan entre ellas pensar el progresismo y articular, señala el promotor del Grupo de Puebla y excandidato presidencial chileno. Habla -en entrevista con Pedro Brieger- de una nueva agenda que incluya la automatización del empleo, el cambio climático, la productividad.

Visita: www.surysur.net