396 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26828

Polimifest: Io, il teatro e il cinema - Anna Bonaiuto

Ultimo appuntamento della quinta edizione di POLIMIFEST, la manifestazione di intrattenimento culturale organizzata dal Politecnico di Milano, con Anna Bonaiuto che dialogherà con Corinna Rossi, docente di Egittologia del Politecnico di Milano. Con racconti legati alla sua carriera prima in teatro e poi al cinema, alternati con brevi letture sapientemente interpretate, Anna Bonaiuto ci racconterà la sua storia.

Visita: www.polimi.it

Imagine de John Lennon, en Mapunzugún

Rakizuamnge! Ülkantufe (Intérprete): Katheryne Paredes Rulpazungufe (traducción): Victor Karülaf MillaKewpu Publicado por : Kimeltuwe, materiales de mapunzugún

Il sorriso malvagio, Kikyo tra la vita e la morte

Kikyo, ancora in vita, vive tranquillamente in un villaggio giocando con alcune bambine. Un bonzo di nome Seikai capisce che ha a che fare con una non-morta e tenta di annientarla per il bene degli abitanti; la sacerdotessa però si rivela più forte e uccide il bonzo.

Ciencia fascinante para personas curiosas. Miguel Alcubierre, doctor en física

“La ciencia también es cultura”, afirma Miguel Alcubierre. Para este físico teórico mexicano, especializado en el estudio de agujeros negros y ondas gravitacionales, el conocimiento científico es esencial para desarrollar el pensamiento crítico: “La ciencia puede ser tan creativa como el arte, porque nos incita a ser curiosos e imaginativos, pero también nos conduce a hacernos preguntas esenciales sobre el universo y la naturaleza”. Para él, el pensamiento científico es esencial para cuestionarse cualquier aspecto de la vida: “La ciencia no es solo ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Siete poemas de Carlos Prado de su libro 'Los niños que vencieron al cactus'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Vivere senza supermercato - Elena Tioli - TEDxMantova

Come una crisi personale si può trasformare in una opportunità per cambiare radicalmente il proprio stile di vita e renderlo più sostenibile per sé e per l’ambiente? In questo talk appassionato lo racconta Elena Tioli, che ha deciso di vivere senza supermercato, apprendere i principi dell’auto produzione e della riduzione degli sprechi, e coltivare una relazione virtuosa con i propri fornitori.
How can a personal crisis turn into an opportunity to radically change one's lifestyle and make it more sustainable for oneself and the environment? In this passionate ... continua

èStoria 2023 - Alessandro Barbero di fronte al mondo della scuola

Nato da una collaborazione con il Progetto di promozione della lettura della Regione Friuli Venezia Giulia LeggiAMO 0-18 FVG, questo incontro dal forte accento didattico pone il mondo della scuola in condizione di dialogare con un grande storico dei giorni nostri, interrogandolo sui ferri del mestiere, i successi, le curiosità, le intuizioni e i tic di un lavoro bellissimo, ma dai contorni molto sfuggenti.
I ragazzi degli istituti d'istruzione secondaria superiore della provincia di Gorizia intervistano Alessandro Barbero
Incontro realizzato in collaborazione con ... continua

Dos microficciones de Pedro M. Martínez Corada

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il trasporto delle merci in ambito urbano - Andrea Bardi

Dal 2016 è Direttore Generale dell’Istituto Trasporti e Logistica (ITL) della Regione Emilia-Romagna. Si occupa di ricerca, consulenza e formazione in materia di innovazione organizzativa e sviluppo economico locale. Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna e Master in Business Administration (Alma Graduate School). Già responsabile dell’Area di Ricerca Settore Privato della Fondazione Istituto per il Lavoro (IpL) e Direttore operativo del Centro per l’Innovazione Pi.M.I.NET, dal 2007 al 2016 è stato Project ... continua

Visita: mobilitars.eu

Biennale Democrazia 2023 - Twitter ha fatto anche cose buone? Social e cultura, un rapporto (im)possibile

Torino - Polo del '900 Sala '900
25 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Francesco Filippi, Simonetta Sciandivasci, Daniele Gorgone
È possibile fare cultura sui social? La domanda sembra fuorviare: di cultura Facebook, Twitter, TikTok sono già pieni zeppi. Cristoforo Colombo può definirsi italiano? Qual era il PIL del Regno delle Due Sicilie? E Manzoni, la Gioconda, la Crimea? Campi di battaglia di agguerritissimi commentatori semi-esperti, che accorrono in difesa di visioni del passato (storico, culturale, valoriale) spesso preconcette. Per chi studia, allora, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it