667 utenti


Libri.itIL MAIALELUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27057

Giovane Orchestra - Futura Festival 2014

«Las fotografías», de Silvina Ocampo

«Las fotografías», de Silvina Ocampo, es el nonagésimo séptimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

quanto è intelligente una seppia?

Le seppie sono intelligenti? Come fanno a cambiare colore così bene? Sanno contare? La risposta a queste e altre domande nel video di oggi, dedicato a questi affascinanti cefalopodi!

Visita: bit.ly

Voglio diventare un pilota d'aerei

Una delle esperienze più belle della mia vita!
Ho avuto l'onore di essere invitato dall' @Aeronautica Militare​ per scoprire il loro mondo e devo dire che non mi aspettavo di vivere così tante emozioni. Ho visitato la Scuola Militare Aeronautica Douhet dove ho incontrato ragazzi che già a 15 anni hanno le idee molto chiare su che donne e uomini aspirano a diventare. E poi ho avuto una scarica d'adrenalina pazzesca con il 60° Stormo di Guidonia che mi ha letteralmente fatto pilotare un aliante. Davvero una giornata indimenticabile che ho condiviso con il mitico ... continua

O' Marchese - The Story of a Homeless

O' Marchese, è un viaggio nel mondo delle persone senza fissa dimora, con l’intento di riscattare la loro figura, che spesso viene denigrata dalla società. Il cortometraggio affronta la storia di un “barbone” detto O’ Marchese per le sue origini nobili, e di un gruppo di ragazzini, che si divertono a denigrarlo. Uno dei ragazzi, Tonino, si scoprirà essere nipote del Marchese, e da qui, nascono le riflessioni dei ragazzi su queste persone che in fondo, sono uguali a tutti noi.

Massimo Arcangeli: Petrarca, Laura e la dettatura del segno

La lezione integrale di Massimo Arcangeli su Petrarca e Laura al Festival del Medioevo (25-29 settembre 2019, Gubbio).

Francesca Chiusaroli: Dai manga a Halloween - gli emoji dell’immaginario fantastico tra Oriente e Occidente

La conferenza fornirà una rassegna sulla storia degli emoji, e in particolare sulle figure dell’immaginario fantastico, per ricostruire il percorso che muove dalla tradizione giapponese degli anime e dei manga fino a transitare all’Occidente, allorché il catalogo si è ampliato inglobando le istanze della cultura occidentale di massa, con annessioni di noti simboli originati da tradizioni e costumi popolarizzati per la mediazione statunitense e ispirati alla filmografia e alla letteratura fantasy di ambito internazionale.

Cinco de mayo de 1945. Españoles víctimas del nazismo

El 26 de abril de 2019, el Consejo de Ministros del Gobierno de España acordó instaurar el 5 de mayo como “Día de Homenaje a los españoles deportados y fallecidos en Mauthausen y en otros campos y a todas las víctimas del nazismo de España”. La fecha elegida coincide con la conmemoración de la liberación en 1945 del campo de Mauthausen, en Austria, donde fueron internados la mayoría de los deportados españoles, y donde, finalmente, fallecieron la mayor parte de ellos. Esta medida responde a la demanda, largamente esperada, de la asociación Amical de ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Sulle ipotesi del Coronavirus sfuggito o creato in laboratorio: parliamone

Torniamo a parlare delle possibili origini del virus dopo le novità delle ultime settimane: le richieste delle cartelle cliniche da parte degli USA, la pubblicazione di molte mail arrivate a Fauci e parliamo anche del modo in cui tutto questo viene percepito a livello del dibattito pubblico.

Visita: www.patreon.com

Quanto è lungo il tuo libbberale? Ep 1 con Dino Parrano

Attraverso il political compass Umberto Bertonelli e Letizia Muttoni intervistano Dino Parrano.

Visita: www.liberioltreleillusioni.it