257 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24945

332 - 1917, una recensione appena uscito dal cinema

Claves de la pedagogía de emergencia. Anita Isla, pedagoga

"Cuando se ha vivido un trauma como una guerra o una catástrofe natural, tsunamis, terremotos... podemos apoyar a la infancia para que supere esa experiencia traumática, buscando en sí mismos, en cada ser humano, aquello que puede ser una fuente de autosanación". En este vídeo, la pedagoga Anita Isla expone las claves de la pedagogía de emergencia.
La llamada “pedagogía de emergencia”, creada en 2006 por los Amigos de la Pedagogía Waldorf (Freunder der Erziehungskunst) de Alemania, consiste en un soporte psicosocial de primeros auxilios para niños y ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

El escultor argentino Pablo Reinoso, exposición monumental en el Castillo de Chambord

El escultor franco argentino Pablo Reinoso acaba de inaugurar una gran exposición en el Castillo de Chambord, el mayor de los castillos del Loira, que con el título de ‘Débordements’ ocupa salas y jardines de este monumento histórico. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Sigaretta elettronica e a riscaldamento di tabacco: meno pericolose delle sigarette convenzionali?

Le sigarette elettroniche aiutano davvero a smettere di fumare? Sembrerebbe proprio di no, anzi: come spiegherà il ricercatore Silvano Gallus durante l'appuntamento in diretta del 10 giugno, studi scientifici indipendenti rivelano che, al contrario, l’utilizzo di questi prodotti aumenta la probabilità di iniziare o di riprendere a fumare. Inoltre, le e-cig sono meno pericolose rispetto alle sigarette tradizionali?

Questi sono i due temi portanti che affronteremo puntando anche a spiegare molti retroscena di questo fiorente mercato delle alternative alle ... continua

Visita: www.airc.it

Siamo la copia di qualcun altro (Scegli bene con chi stare)

Ecco perché non siamo originali quanto pensiamo. Uno spunto su chi siamo veramente e su chi potrebbe influenzare la propria identità. Che ne pensate? Chi sono i vostri punti di riferimento?

Festival dell'Eresia - Convegno pomeriggio 2° parte

Paolo Sensini, dal virus alle guerre: il regime della paura

Partendo dall’analisi dello scenario nazionale e di quello internazionale, Paolo Sensini segue un filo conduttore che lega eventi drammatici della storia recente: le guerre in Libia, Iraq, Siria, Afghanistan fino alla crisi ucraina e le emergenze sanitarie che abbiamo subito sulla nostra pelle. È questa l’ossatura di un metodo di governo autoritario basato sulla paura, sui provvedimenti emergenziali e la sospensione delle regole democratiche, con la complicità di un sistema informativo univoco e totalmente asservito ai circoli di potere internazionale.
Contro ... continua

L'impiegato

Nando, un impiegato insoddisfatto del proprio tedioso lavoro, evade dalla routine quotidiana durante la notte, tuffandosi nella lettura di un romanzetto giallo e, di lì, in un mondo di fantasia. Un giorno, l'arrivo di una ispettrice in ufficio cambia le carte in tavola: la dottoressa Jacobetti, esigente e appassionata al lavoro. Odiata dai sottoposti, la donna diventa invece l'oggetto dei sogni e dell'amore del protagonista, che cerca di corteggiarla.

596- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1915-1920 LXXXIX Parte

Historias Propias - Nano Folle