497 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEMEDARDOCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27036

Medicine naturali

Con Massimo Albertin
Naturale è buono? E in campo medico che cosa è naturale? Le medicine alternative si possono considerare “naturali”? Anche in campo medico negli ultimi anni si è diffusa la moda del “naturale” accompagnata dal messaggio che tutto ciò che è naturale debba per forza essere anche “buono” e faccia bene. La medicina scientifica oggi è sempre più lontana dal concetto di naturale mentre le medicine alternative si presentano invece come lontane dalla “chimica”, considerata spesso come pericolosa e dannosa, e seducono dando ... continua

Nathalie Heinich: Eccellenza e visibilità

Nathalie Heinich mostra come la visibilità mediatica costituisca un capitale sociale fondato su una dissimmetria strutturale degli sguardi, che instaura così un nuovo rapporto tra eccellenza e merito.

Visita: www.festivalfilosofia.it

«La máscara de la muerte roja», de Edgar Allan Poe

Este es el vigésimo séptimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

I cinque sensi - L'olfatto

L’algoritmo del sesso con Ruggero Rollini e Luca Perri

C'è chi le utilizza dopo una rottura, chi ha sperato di trovarci l'amore, chi l'ha trovato davvero. Chi le usa per gioco e chi di nascosto ed è stato scoperto: parliamo delle applicazioni di incontri per le quali si stima che, a livello mondiale, vi siano oltre 300 milioni di utenti. Ma come funziona l’algoritmo alla base dei siti e delle app di dating? Ne parliamo con Ruggero Rollini, divulgatore e youtuber appassionato di algoritmi dei social, ospite di Luca Perri giovedì 6 agosto nella nuova puntata #nonsostarescienzadite

Cristina Dorador: Cómo se comunican las bacterias

Cristina Dorador: Doctorado en Ciencias Naturales Mención en Microbiología. Estudió en la Universidad de Kiel y en el Max-Planck Institute for Limnology, Alemania. Investigadora titular del Centro de Biotecnología y Bioingeniería (CeBiB), Académica de la Universidad de Antofagasta y una de las pocas chilenas expertas en Ecología Microbiana. Su línea de investigación contempla el estudio de los extremófilos, microorganismos que habitan lugares en condiciones ambientales extremas, fundamentales para desvelar pistas sobre el origen de la vida y desarrollar ... continua

Visita: congresofuturo.cl

«Vendrán lluvias suaves», de Ray Bradbury

«Vendrán lluvias suaves», de Ray Bradbury, es el septuagésimo sexto relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Come abbiamo scoperto pianeti intorno ad altre stelle?

Conosciamo oltre 4.000 pianeti che orbitano intorno ad altre stelle (ovvero pianeti extrasolari, o esopianeti) e li abbiamo scoperti tutti negli ultimi 25 anni. Proprio così: fino al 1995 non avevamo ancora nessuna evidenza che esistessero pianeti attorno a stelle di sequenza principale, come il nostro Sole. Perché? Perché osservare un pianeta intorno a un'altra stella non è facile. Proviamo a capire come si fa.

Visita: www.amedeobalbi.it

¿Por qué se oscurece al mojarlo?

Con este vídeo he querido arriesgar, he querido MOJARME.

San Valentín: El horrible origen + Regalos espantosos

En este capítulo de #Datazo​ vamos a conocer el horrible origen de San Valentín, quién corno era, cómo se celebra en otros países y que regalos NO NO NO NO NO hacer.