511 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27039

Rete Scuola e Territorio: Educare insieme. Intervista con Sara Agostini e Daniela Galletta

Sara Agostini e Daniela Galletta ci hanno raccontato la storia e le attività della Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”, che propone momenti e progetti formativi a docenti, studenti e genitori, nel territorio veronese e non solo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Ambasciatori porta pena

Inchiesta di Pietro Adami e Cristiana Mastronicola, finalista del Premio Morrione 2020 - Tutor: Luca Rosini. Sono quasi 200 mila i bengalesi in Italia. Arrivare da Dacca a Roma è difficile, ma lo è meno se si sborsano migliaia di euro. I visti per lasciare il Paese costano fino a 10mila euro, destinati a funzionari corrotti di alcune ambasciate in combutta con agenzie di trafficanti: lasciapassare per alcuni Paesi dell’Europa, dall’Ungheria all’Italia. L’inchiesta vuole mettere in luce le speculazioni che avvengono sulla pelle dei migranti.

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Filosofía, izquierda, rojipardismo. Dilemas. Charlando con Ernesto Castro

Charla en directo con Ernesto Castro. Suscríbete al canal para participar en los comentarios.
- Nos sugieren este minutaje desde los comentarios:
Para enseñar en los nuevos valores hace falta un buen entrenamiento psicológico.
La ley es el poder de los pobres.
Sobre lo liberales y los conservadores.
Defender el derecho a la pereza frente a la dictadura del trabajo capitalista.
Si lo que quieres defender es la familia hay que defender la escuela y la sanidad pública.
Críticas a los padres para abrazar la cultura de los abuelos
"Soy un ser humano por ... continua

L’importanza delle industrie creative per il futuro del made in Italy

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Stefania Lazzaroni, Direttrice generale, Altagamma

Visita: festivaldelfuturo.eu

Guida galattica per astronauta

61 anni fa Jurij Alekseevič Gagarin fu la prima persona a varcare la soglia della nostra atmosfera, compiendo un’orbita attorno alla Terra e dando il via alla corsa umana allo spazio e alla Luna. Da lassù, osservando il nostro pianeta dallo spazio, pare si sia lasciato andare a parole di pace ed inclusività. Inclusività per cui però, almeno dal punto di vista dei generi, l’esplorazione spaziale non ha proprio sempre brillato. Partendo dalla prossima missione di Samantha Cristoforetti e dal futuro delle missioni lunari, gli astrofisici Licia Troisi e Luca ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Il custode della piramide misteriosa

Da 500 anni, tra i boschi della Tuscia Viterbese, si nascondono strane creature di pietra per secoli incomprese e dimenticate. Mostri, draghi e giganti si alternano all'interno del Sacro Bosco di Bomarzo. A volerle fu il signore di Bomarzo Vicino Orsini, attraverso le quali cercò di esprimere nascostamente i travagli della sua vita. Ciò che Orsini lascia sono dei veri e propri messaggi criptati, simboli nascosti a cui nessuno è mai riuscito a dare un significato definitivo.
La vera suggestione di questo luogo sta proprio qui, nell'interpretazione personale di ... continua

Demografia della grande guerra

L’impatto del conflitto si riverberò in maniera decisiva sulla demografia dei Paesi coinvolti, determinando contraccolpi socio-economici dagli effetti decisivi per i decenni successivi.

Castori in Italia: un gradito ritorno?

Una puntata dedicata alla scoperta di questo grosso roditore tornato a popolare non solo le valli friulane ma anche il Centro Italia: ma come ha fatto ad arrivare fino alla Toscana? Cosa comporta la sua presenza per l''habitat circostante? Quali segreti nascondono le sue dighe? Risponderanno a queste ed altre domande 3 dei ricercatori che, da diversi mesi, stanno monitorando questa popolazione: Emiliano Mori, Andrea Viviano e Fabio Leoncini.

Visita: www.instagram.com

Bruno Morchio - Gli uccelli di Bangkok di Manuel Vasquez Montalban

Per la rassegna Giovedì Giallo, Bruno Morchio presenta al Teatro Comunale di Sori GLI UCCELLI DI BANGKOK di Manuel Vasquez Montalban.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Numeri - Numeri primi e altre creature misteriose - prof. Nicola Arcozzi

Se guardo i numeri naturali dal punto di vista della somma, li trovo in successione: 1,2,3,4,5… Se li guardo dal punto di vista del prodotto, essi sono composti di atomi, i numeri primi, che nella successione appaiono erraticamente: 2,3,5,7,11,… Cogliere frammenti di ordine in questo andamento irregolare è, dal tempo dei greci ai nostri giorni, una delle sfide più belle e ambiziose.