497 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULAMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27036

Inventori in erba sulle tracce di Rodari - NGFS 2020

Laboratorio didattico sul tema dell’errore a cura di Davide Coero Borga Biblioteca Gianni Rodari

Jean-Luc Nancy: Beni vacanti

In casi eccezionali ma, proprio per questo, significativi, il patto implicito tra generazioni decade e l’eredità non viene raccolta, anche in senso proprio, legale, come accade con i “beni vacanti” di cui Jean-Luc Nancy propone un’interpretazione filosofica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2020: Federica Gasbarro

Un mondo migliore: sogno o utopia?

Visita: www.festivaldellamente.it

Italia Economia n. 8 del 24 febbraio 2021

Busia (Anac), lotta a corruzione resti priorità per nuovo governo. Smart working, quale futuro? Quale scegliere.it per shopping on line senza sorprese. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

L'esplorazione di Marte, dalle Mariner a Perseverance

Marte è il pianeta più esplorato del sistema solare (a parte la Terra). Fin dagli anni '60 è stato visitato da sonde orbitali, da sonde che sono scese sulla sua superficie, e anche da rover, cioè da sonde in grado di muoversi sul terreno. E ora ci sono ben tre nuove missioni, due già arrivate e una, la missione Perseverance della NASA in arrivo nei prossimi giorni. Allora proviamo a fare una breve storia dell’esplorazione di Marte ma soprattutto a vedere più da vicino le caratteristiche della missione Perseverance.

Visita: www.amedeobalbi.it

Vegani violenti, parliamone!

In Francia i macellai non se la passano benissimo.

Visita: www.patreon.com

Debate con Iker Jiménez: Me siento culpable y estoy decepcionado con parte de mis seguidores

Intro Polarización y negacionistas Autocrítica Sobre los videntes Qué es el misterio Cambio de perspectiva Los primeros en avisar de la pandemia Lo políticamente incorrecto JL y Mundo Desconocido Terraplanismo La ciencia y la confianza

Visita: www.patreon.com

Zoom de libros - Episodio 02

Hernán & Nina Casciari presentan: «Zoom de libros». Lo que hablan una hija de diecisiete años que lee mucho y vive en Barcelona y un padre de cincuenta que vive en Buenos Aires y lee cada vez menos.

Visita: www.hernancasciari.com

Elisa Palazzi: Officine del sapere - Il clima che cambia

“Come le montagne raccontano il clima che cambia” Elisa Palazzi modera Marco Ferrari per la rassegna “Il clima che cambia” a cura di CentroScienza - Giovedì 24 settembre 2020, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino

Visita: fondazioneartecrt.it

10) - Via libre a las ruedas locas