383 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – L’OMONE DI SABBIAROSALIE SOGNA…JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23536

10 Minutos: Turquía en Idlib

En Idlib, las tensiones entre las fuerzas sirias y turcas están aumentando. El Ejército sirio, desde diciembre, está intentando hacerse con el control de la zona, considerada el último bastión de la oposición al presidente Bashar al-Asad y un hervidero de grupos terroristas.

La scuola di domani - L'uso del cervello

Secondo episodio di “La scuola di domani”: al centro dell’inchiesta i progressi nella ricerca sull’uso del cervello, e le conseguenze sull’innovazione nell’apprendimento.
La diagnostica per immagini ha fatto luce sull’incredibile plasticità del cervello, che permette ai neuroni di riorganizzarsi in modo permanente, in funzione delle conoscenze e delle esperienze vissute, a qualsiasi età. I neuroscienziati sono arrivati alla conclusione che, per migliorare l’apprendimento dei bambini, è necessario rafforzare i quattro pilastri dell’apprendimento ... continua

L'impiegato

Nando, un impiegato insoddisfatto del proprio tedioso lavoro, evade dalla routine quotidiana durante la notte, tuffandosi nella lettura di un romanzetto giallo e, di lì, in un mondo di fantasia. Un giorno, l'arrivo di una ispettrice in ufficio cambia le carte in tavola: la dottoressa Jacobetti, esigente e appassionata al lavoro. Odiata dai sottoposti, la donna diventa invece l'oggetto dei sogni e dell'amore del protagonista, che cerca di corteggiarla.

Una vida llena de palabras. Espido Freire, escritora

En este vídeo, la escritora Espido Freire comparte algunas de sus experiencias de vida. La polifacética autora habla de su época como cantante de ópera y de sus primeros pasos en el mundo de la escritura, comenta su influencia en redes sociales o reflexiona sobre salud mental. ¿Qué significa el éxito para una escritora tan reconocida? ¿Qué valor tiene para ella la palabra? La autora responde a estas y otras preguntas desde su particular forma de observar el mundo. Además, da algunas claves a los docentes sobre creatividad o animación a la lectura. "La ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Umberto Curi - Finito e infinito nella filosofia classica (Filosofarti 2023)

Evoluzione del simbolismo algebrico dal Medioevo a Descartes, Elisabetta Ulivi

Giovedì 29 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche Elisabetta Ulivi(Università di Firenze) interviene su Evoluzione del simbolismo algebrico dal Medioevo a Descartes Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Serena Dandini presenta 'La vendetta delle muse' - Libreria Palazzo Roberti, 1 dicembre 2023

Serena Dandini presenta il suo libro "La vendetta delle muse", HarperCollins.
Dialoga con l'autrice Carlo Albarello.
Le muse sono lì?, pronte a suggerirci infiniti modi di comportarci, di sentire, di vivere e anche di sopravvivere al dolore.
È tempo di riscoprirle, riportarle alla luce e, se necessario, vendicarle.

“Volevo essere Marianne Faithfull”. Questo pensava Serena Dandini, adolescente mentre, in una grigia aula scolastica, sognava di vivere le gesta trasgressive di quella che aveva eletto come sua musa personale.
Perché, da sempre, le muse sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

PFAS inquinanti eterni - Il Giardino di Albert - RSI News

La chimica di sintesi è ovunque attorno a noi. Sostanze dalle proprietà strabilianti, che hanno aiutato la nostra società a progredire verso la modernità. Ma con un inconveniente: alcune di queste sono in grado di accumularsi in natura e nel nostro organismo, con rischi non indifferenti per la nostra salute.
A far parlare di sé, negli ultimi tempi, è una categoria di sostanze chiamate "per- e polifluoroalchiliche": i PFAS, anche conosciuti come "inquinanti eterni", per la loro difficile degradabilità. Grazie alle loro proprietà idro- e liporepellenti e alla ... continua

Visita: www.rsi.ch

Hércules y las Amazonas (El cinturón de Hipólita) - Mitología Griega

La salute non è un fai da te: Ilaria Capua al teatro Asioli di Correggio

La pandemia da Sars-CoV-2 ci ha ricordato che siamo vulnerabili e che il bene più prezioso del quale non possiamo fare a meno è la salute. Che è una sola: quella di un “sistema circolare” in cui tutti quanti, esseri umani, animali, piante, siamo immersi. Solo insieme, come comunità scientifica e civile, la possiamo difendere.
Mercoledì 4 maggio abbiamo ospitato al Teatro Asioli di Correggio la virologa Ilaria Capua, intervistata per l’occasione dalla giornalista Alessandra Ferretti.
Durante la serata, organizzata dal Circolo Culturale Primo Piano in ... continua

Visita: www.primo-piano.info