294 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTANELLI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25014

Bambini verdi - La bizzarra storia di Woolpit

#BambiniVerdi di #Woolpit, una storia inventata o con un fondamento di verità?

Bufale e clima, ep.3: Rubbia non smonta nulla, Annibale e gli elefanti (feat. Serena Giacomin)

Terzo appuntamento della serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin.
Oggi parliamo del Premio Nobel per la Fisica Carlo Rubbia, che secondo un video virale avrebbe smontato al Senato la "bufala" dei cambiamenti climatici.
Peccato che:
- il titolo del video non corrisponde a ciò che viene davvero detto
- la parte del discorso mostrata è estrapolata dal contesto
- i dati portati da Rubbia sono purtroppo sbagliati
- Rubbia sostiene che ai tempi dei romani le temperature fossero più alte, tanto è vero ... continua

Visita: amzn.to

Siete poemas de Raquel Sinelli de su libro 'La envoltura'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Guerra tra Israele e Palestina: Cosa è successo?

Hamas ha usato missili, droni, e ha sgominato le difese israeliane, ma ora Israele ha risposto, circondando la striscia di Gaza con i suoi carri armati. Bombardamenti, raid aerei su tutta la striscia, e Netanyahu ha giurato vendetta per le vittime. Ma cosa è successo? Come mai i palestinesi hanno lanciato questo assalto così violento? Perché questa non è una intifada, questa è una guerra.

Visita: www.patreon.com

Hathor: La diosa egipcia de la belleza - Mitología Egipcia

Padre Ignazio De Francesco - Islam: Etica ambientale

Per una grammatica delle fedi: l'etica ambientale nell'Islam.

Visita: www.moltefedi.it

Congreso futuro 2024 - Henry T. Greely

Abogado especializado en las implicaciones éticas, legales y sociales de tecnologías biomédicas como genética, reproducción asistida, neurociencia e investigación de células madre. Fundador y expresidente de la International Neuroethics Society, ha participado en diversos comités y grupos de trabajo, incluyendo el Multi-Council Working Group del NIH’s BRAIN Initiative. Miembro de la Asociación Estadounidense para el Avance de la Ciencia. Autor de "El fin del sexo y el futuro de la reproducción humana" (2016) y "CRISPR People: The Science and Ethics of ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Suoni e rumori sono uguali per tutti?

Sin dalla nascita, conviviamo senza sosta con una moltitudine di suoni e rumori, come se questi fossero la colonna sonora del film della nostra vita. In che modo ci condizionano? Ogni individuo li percepisce allo stesso modo oppure no?

Un viaggio nelle passioni di WikiPedro - Siamo presente Ep.6

Due chiacchiere con @WikiPedro, amico storico di #Giovanisì, a cui dedichiamo questa sesta puntata del podcast di Giovanisì #??????. Fiorentino DOC, genuino e schietto sullo schermo e nella vita, grande comunicatore, tra i primi in assoluto a parlare di storia sui social. Continua a seguirci per non perdere neanche un Episodio sul nostro canale YouTube… e ovviamente un abbraccio alla nonna!

Visita: giovanisi.it

La artista Tamara Kostianovsky, exposición en el museo de la caza y la naturaleza de París

La artista argentino-estadounidense Tamara Kostianovsky inaugura el próximo martes 23 de abril una exposición en el Museo de la Caza y la Naturaleza de París en la que se podrán ver treinta obras de esta artista educada en Argentina y afincada en Nueva York. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr