827 utenti


Libri.itNELLLUPOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27063

Insetti a tavola

INSETTI A TAVOLA
Incontri Con La Scienza E L'innovazione
Intervengono
Lorenzo Cogo, chef premiato con il riconoscimento Michelin e consulente di ristorazione
Stefano Cremnasco, medico veterinario
Silvia Cappellozza, ricercatrice responsabile del CREA, laboratorio di gelsibachicoltura di Padova
Modera
Enzo Moretto, entomologo e naturalista direttore di Esapolis
Mangiare insetti sta diventando una realtà dopo che l’EFSA, nel 2020, ha approvato il primo uso alimentare umano. L’Italia, tuttavia, non ha ancora assunto una posizione proattiva. Fa eccezione la ... continua

Solo contro Hitler... di Francesco Comina

Giornalista professionista e scrittore, da sempre interessato ai temi della pace e dei diritti, ha dedicato questo libro al pacifista austriaco Franz Jägerstätter che si rifiutò di arruolarsi nella Wermacht perché considerava il nazismo totalmente incompatibile con l’essere credente: “Credo che Dio mi abbia dimostrato con sufficiente chiarezza che devo decidermi se essere nazista o cattolico”.

Visita: www.centrobalducci.org

249 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXIX Parte

Silvia Ballestra

Vicini alla terra - con Silvia Ballestra - introduce Chiara Valerio - Letture di Francesca Rossi Brunori - 7 maggio 2017 Teatro della Filarmonica - Macerata Racconta 2017

Visita: www.macerataracconta.it

Show Cooking: prove di cucina con i prodotti della tradizione veneta

Show Cooking: prove di cucina con i prodotti della tradizione veneta Partecipano: Ristorante La Montanella – Pizzeria Arcobaleno – Agriturismo Capeeto – Ristorante Etico Strada Facendo. Moderatori: Roberta Chellin, Enzo Moretto e Stefano Cremasco

Masterclass Tecniche - Enrico Gentina parla dei segreti per un talk perfetto

Massimo Popolizio legge Ragazzi di Vita

Massimo Popolizio interpreta uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento, introdotto da Angela Felice e Paolo Medeossi. “Era una caldissima giornata di luglio. Il Riccetto che doveva farsi la prima comunione e la cresima, s’era alzato già alle cinque; ma mentre scendeva giù per via Donna Olimpia coi calzoni lunghi grigi e la camicetta bianca, piuttosto che un comunicando o un soldato di Gesù pareva un pischello quando se ne va acchittato pei lungoteveri a rimorchiare”.
Massimo Popolizio, attore e doppiatore, ha interpretato significativi ... continua

ll Premio Roberto Morrione: dieci anni di (buon) giornalismo investigativo

Lunedì 16 maggio, dalle 10.00 alle 13.00, al Circolo della Stampa di Torino, Palazzo Ceriana Mayneri, Corso Stati Uniti 27, si terrà l’incontro formativo “ll Premio Roberto Morrione: dieci anni di (buon) giornalismo investigativo. Un consuntivo in prospettiva.” con la presentazione della ricerca “Dieci anni del Premio Roberto Morrione. Le inchieste, i temi, i protagonisti”.
Partendo dai risultati dell’analisi condotta dall’Osservatorio di Pavia e dall’associazione Carta di Roma, si individueranno pratiche, soluzioni collettive e modalità per ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

El barítono Armando Noguera en El Barbero de Sevilla de la Ópera de París Bastilla

El barítono franco-argentino Armando Noguera está cantando el papel de Fiorello en la puesta en escena del barbero de Sevilla que firma el veneciano Damiano Michieletto que se representa hasta el 19 de junio en la Ópera Nacional de París. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para hablarnos de su intensa carrera como cantante.

¡Orcas asesinas!

Adéntrate en el mundo despiadado de las bestias marinas más temibles con "DOCUFLIX Revela: ¡Orcas Asesinas! El Lado Oscuro de los Gigantes del Mar". En esta serie documental de impacto, descubrirás la realidad oculta detrás de la majestuosa belleza de las orcas, también conocidas como las "lobas del mar".
¿Te has preguntado alguna vez cómo es la vida de las orcas más allá de lo que ves en la superficie? ¿Cómo son realmente estas criaturas, famosas por su inteligencia y poderío, cuando están en la cúspide de la cadena alimenticia en los vastos océanos? ... continua