229 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25014

Lit000.4 Albores del español. Cartularios, jarchas, glosas emilianenses, cantigas y villancicos

Inedita energia - L. Floridi, A. Funiciello, C. Ratti e C. Scardozzi con N. Marco

Il coraggio di essere diversi.
Nell'edizione di quest'anno della serie Inedita Energia, Eni propone una riflessione sul coraggio di essere diversi. Coltivare la diversità vuol dire scegliere ogni giorno di usare il proprio metro. Significa camminare dove il terreno è poco battuto o non lo è per nulla. Questa attitudine diventa, oggi, il presupposto irrinunciabile per portare a compimento un cambiamento dei modelli economici, sociali e di consumo, che prende i connotati di una vera e propria trasformazione. In linea con questa analisi, soprattutto nell'anno del ... continua

Possessione demoniaca: cosa c'è di vero

Esiste davvero la possessione demoniaca? Davvero le persone “possedute” parlano lingue sconosciute, hanno forza sovrumana, si sollevano da terra?

l'assurda storia del Ratto Bulldog

L' Isola di Natale era la casa di un ratto. Un ratto particolare, chiamato Ratto Bulldog. Purtroppo, questo animale si è estinto, e tutto ciò per colpa nostra; com'è potuto succedere?

Visita: bit.ly

Il Pelodite punteggiato

Piccolo e raro anfibio anuro dal canto delicato e dalla pelle finemente macchiata di verde brillante. Sempre più minacciato dalle attività umane, sorprendente nella sua fragilità e nella sua bellezza. Ecco il pelodite punteggiato. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Dracula: è esistito veramente? - Strane Storie

Il conte DRACULA è un personaggio veramente esistito? E i suoi resti potrebbero trovarsi in Italia? Scoprilo ora...

Visita: patreon.com

Le sfide politiche del Global Warming: paura o speranza?

#Democrazia #GlobalWarming #Politica

La neurociencia en la pandemia

LA NEUROCIENCIA EN LA PANDEMIA, una entrevista conducida por Alejandra Buitrago con el neurocientifico Jairo Villegas, donde hablan de la importancia y fuerza de los pensamientos, como estos afectan al cuerpo y sus efectos en la vida cotidiana en tiempos de pandemia.

Cómo escuchar al otro lado del mundo

Siempre tratamos de usar lenguaje fácil de comprender, por lo que evitamos el lenguaje técnico. Sin embargo, en caso de que quieras saber más acerca del tema, puedes comenzar tu aventura con los siguientes términos: - Canal SOFAR: por sus siglas en inglés (Sound Fixing and Ranging channel), o canal de sonido profundo, es una capa horizontal de agua en el océano en cuya profundidad la velocidad de sonido es mínima.

Visita: www.patreon.com

Ricardo Baeza-Yates: ¿Quién posee los datos en la era digital?

Ricardo Baeza - Yates: Doctor en Ciencia de la Computación. Investigador chileno, vicepresidente de Investigación en Yahoo Labs en Silicon Valley, EU. Desde 2006 al 2015 dirigió los laboratorios de Yahoo en Barcelona, España y Chile. Hasta 2005 fue director del Centro de Investigación de la Web en el Departamento de Ciencias de la Computación de la Escuela de Ingeniería de la Universidad de Chile. Co-autor del libro “Modern Information Retrieval”, entre 500 otras publicaciones.

Visita: congresofuturo.cl