321 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26644

Massimo Carboni: Arti della contingenza

Esplorando i confini tra arte e vita, tra opera e mondo, Massimo Carboni attraversa le creazioni contemporanee per rilevare come il fortuito, l’indeterminato e il circostanziale divengano dimensione stessa dell’opera, ormai ricettiva di ciò che sta prima e fuori da essa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2016: Gianpiero Dalla Zuanna

C'è spazio per tutti? Il futuro delle migrazioni europee

Festival della Mente 2016: Guido Tonelli

La nascita dello spazio (e del tempo)

Natalino Irti: Diritto e Natura

Alla pervasività della tecnica non sfugge il diritto: perduta ogni oggettività della natura, la norma giuridica –come mostra Natalino Irti in questa lezione– dipende dalla decisione politica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Wolfgang Schluchter: Natura e cultura

Il sociologo di Heidelberg, Wolfgang Schluchter, ricostruisce la polarità tra “scienze della Natura” e “scienze della Cultura” nel nuovo contesto segnato dall’affermazione delle neuroscienze.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Settis: Paesaggio come bene comune

Salvatore Settis si sofferma in questa lezione sulla circolarità tra paesaggio, territorio e ambiente, mostrando come i beni culturali e quelli naturali siano coessenziali nella determinazione del bene comune.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Partidarios de Trump toman el Capitolio: la política exterior de EU llega a EU

En vista de los sucesos del pasado 6 de enero en Washington D.C., el comienzo de este nuevo año 2021 no da muestras, al menos en lo geopolítico, de ser demasiado halagüeño. ¿Qué podemos esperar a este respecto el resto del año?

Visita: www.ahilesva.info

Marino Niola: uomini d'onore

La lezione discute la figura degli uomini d’onore come anti-modello di gloria, poiché essi sono attori di una società le cui motivazioni e rituali collidono radicalmente con i princìpi della società civile.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gustavo Zagrebelsky: Pluralismo politico

Il conflitto nelle polis. Nella sua lectio del 2016, Gustavo Zagrebelsky ribadisce come le democrazie necessitano di discordia tra opinioni e valori e di un confronto basato sul rispetto reciproco e le garanzie costituzionali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La derivata come funziona?