I tratti inquieti e indecidibili dell’amore trovano espressione in influenti “figure” che non cessano di segnalarne la natura ambivalente, il non poter essere unione senza separazione o appagamento senza insoddisfazione, come per il Don Giovanni, incarnazione del negativo secondo la lettura filosofica di Umberto Curi.
Nel corso di un secolo e mezzo il benessere degli italiani ha compiuto un balzo di dimensioni epocali. Sconfitte la fame e la miseria, siamo diventati uno dei paesi più ricchi al mondo. Tuttavia, il progresso economico non ha distribuito i propri benefici all’intera popolazione, e anche la salute non è stata garantita a tutti allo stesso modo.
Este es el trigésimo séptimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.
Quando pensiamo alla possibilità che esista vita fuori dalla Terra, il primo pianeta che ci viene in mente è Marte. Anzi, nel linguaggio comune, marziani e extraterrestri sono la stessa cosa. Ma cosa sappiamo, oggi, della possibilità che Marte ospiti, o abbia ospitato la vita?
Nella terza puntata di smART attack calcoliamo tutti insieme il valore di π (pi greco) costruendo un pendolo, o meglio un π-endolo!
Preparate per l’esperimento: una corda di almeno un metro, un cronometro, un metro e un pesetto. Con Simone Iovenitti, astrofisico e fondatore di physicalpub e Cristian Manzoni, docente di Fisica al Polimi di Milano.