2954 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27227

Emanuele Biggi e il suo Micromondi in diretta dal Micromegamondo di Esapolis

UNA GIORNATA SPECIALE A ESAPOLIS Alla scoperta dei Micromondi con Emanuele Biggi e con le novità introdotte ad Esapolis dal progetto MusNet Creative Europe. Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo! L'evento di presentazione in diretta social del nuovo libro Micromondi - Storie di animali, piante e forme di vita nascosti in luoghi irraggiungibili o dietro la porta di casa del noto divulgatore naturalistico e conduttore di Geo di Rai3, Emanuele Biggi.

Salute e benessere, con Vittoria Facchini - Libri in Agenda

Nel video di oggi, "Libri in Agenda" affronta il punto 3 dell'Agenda 2030: Salute e benessere. Con noi, Vittoria Facchini ed Eros Miari. In collaborazione con Terre di Mezzo.
Mai come in questi mesi abbiamo parlato di malattia e sistemi sanitari. Ma la salute è un sistema più complesso, variegato, che dobbiamo sforzarci di guardare nel suo intero. Per star bene non abbiamo solo bisogno di ospedali, ma anche di ciliegie e di poesia.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Salone ... continua

Annarita Briganti: Alda Merini. L'eroina del caos

Parlare un’altra lingua. Un super potere... o no?

Quanti di noi vorrebbero imparare una seconda, terza, quarta lingua? Molti rinunciano, credono sia troppo complicato o ci vuole troppo tempo, altri credono che non ne valga la pena o di non esserne in grado, vediamo assieme cosa significa imparare una o più nuove lingue, che vantaggi porta e come fare! Let's go!

Distar cotanto quanto si discorda. Dante e la mirabile visione

Spettacolo di e con ANGELO FLORAMO
con PAOLO FORTE alla fisarmonica
con il sostegno di CiviBank
Filosofia d’amore, speculazione teologica, analisi politica, viaggio reale e metaforico, esilio rabbioso, accento di parola e inquietudine dell'andare. La distanza è di per sé una condizione straniante, di chi percepisce il mondo e le cose camminando lungo il bordo, tra l’anelito del volo e la vertigine della caduta, nell'incommensurabile lontananza da ogni possibile centro. L’opera di Dante è innervata da questa percezione, tanto che essa diventa quasi un ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Volver a las aulas: Entrevista a Patricia Salas, exministra de Educación

Esta noche conversamos con la exministra de Educación Patricia Salas, acerca del retorno a clases en las diversas regiones del país.

Visita: elbuho.pe

Edipo / Cú Cú - Tras Tras - cap 10 Pensando con Freud

La estructura triangular del deseo no tiene tanto que ver con el tipo de familia como con la lógica interna del deseo, que nos obliga a operar con tres variables: el que desea, lo que satisfaría el deseo y lo que puede fustrar esta satisfacción. El recién nacido, el bebé, no comienza distinguiendo los contornos de su cuerpo de los del cuerpo de su madre. Su primer deseo es, sin duda, el de volver a fundirse con la madre, el deseo de volver al seno materno, de no haber llegado a nacer. En este sentido, su mayor anhelo es volver a conformar una Totalidad a la que ... continua

L' eredità di Roma (Alessandro Barbero, Nicola Gardini, Alessio Sokol)

èStoria 2017 - L' eredità di Roma - Tenda Erodoto Domenica 28 maggio ore 10:00 - Intervengono: Alessandro Barbero e Nicola Gardini - Coordina: Alessio Sokol

Presentación del libro 'Hermana pequeña' de Sonia Chocrón

Se trata de «Un solo poema», dice Sonia Chocrón, y nos señala las escalas de un viaje. Esta obra podría ser definida como una declaración de principios, que parte con una cita del poema litúrgico de Rabí Abraham Hazzan de Gerona (siglo XIII) que rubrica este poemario, y luego pasa a Idea Vilariño y a Alejandra Pizarnik.
Tres voces y un puente que nutre sus letras: raíces judías que la poesía sostiene con voces americanas. De esta forma, Hermana pequeña / Ajot Ketaná, en voces hebreas, ladinas y marcadas venezolanas, resuena en este territorio de ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Juan Martín Guevara en Cada Noche

Juan Martín Guevara (Córdoba, 1943) hermano menor del médico, político, militar, escritor y uno de los ideólogos y comandantes de la Revolución cubana, Ernesto Guevara, más conocido como el “Che”. Juan Martín, quien se desempeñó como sindicalista y camionero, es autor de “Mi hermano el Che”, un libro de Alianza Editorial, a través del cual busca rescatar del olvido las ideas del médico argentino que llegó a ser ministro de Industria de Cuba.

Visita: www.tvpublica.com.ar