678 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26353

El fuego apartado. Diálogo poético entre la pastora Marcela y las ganadoras del premio Cervantes

Para conmemorar el Día Mundial del Libro, el Instituto Cervantes presentó el diálogo poético «El fuego apartado», que acercó la literatura a los adolescentes con una vista puesta en lo clásico, representada por el monólogo de la pastora Marcela incluido en el «Quijote»; un alegato contra la construcción opresiva que los supuestos atributos femeninos suponen para las mujeres y un canto a la libertad de creación y pensamiento, y otra situada en lo contemporáneo, de la que son exponentes las ganadoras del Premio Cervantes. De 1976 a 2021, solo seis ... continua

Visita: www.cervantes.es

La teoría de la revolución en el joven Marx: Michael Löwy en Escuela de Cuadros

Michael Löwy realiza una lectura rigurosa del pensamiento del joven Karl Marx que comienza a reflexionar sobre la auto-emancipación de los oprimidos y la relación dialéctica entre la teoría y la practica en el desarrollo del movimiento comunista.

Visita: www.escueladecuadros.com

Mario Cucca + Telmo Pievani: Creazione, Invenzione, Evoluzione

Ancona, 19/10/2019 | Mario Cucca e Telmo Pievani, due figure d’eccezione si confrontano in un’intensa conversazione che attraverso paradigmi differenti avvicina domande fondamentali: come accade qualcosa di nuovo e di inedito? Che cosa ci dà da pensare il testo biblico attraverso l’immagine della Creazione? Come pensare l’evoluzione alla luce delle profonde revisioni del darwinismo contemporaneo?

Visita: www.kumfestival.it

Il senso del ridicolo 2019: Eva Giovannini, Bobo Rondelli e Paolo Virzì

"Maledetti livornesi" A partire da Modigliani / Modì / Maudit, ai livornesi una certa aura di maledizione rimane attaccata, come la bonomia ai bolognesi o l'ingegneria ai milanesi. L'evento che, come da tradizione, Il Senso del Ridicolo dedica ogni anno a Livorno, in questa edizione vede l'incontro di tre talenti della produzione autoctona: la giornalista Eva Giovannini, il musicista e scrittore Bobo Rondelli e il regista e produttore Paolo Virzì, alle prese con la maledizione, la maldicenza e l'illimitata arguzia dell'essere livornesi.

Visita: ilsensodelridicolo.it

Assaggio il liquore radioattivo di Chernobyl!

Vivere in un'oasi nella savana

E se ti dicessi che una donna da sola è riuscita a creare un'oasi nella savana?
Il Corno d'Africa sta vivendo il periodo di siccità più duro della sua intera storia. A causa del cambiamento climatico, piove così poco che gli agricoltori devono abbandonare queste terre per non morire di fame. È una vera crisi umanitaria perché si stima che oltre 20 milioni di persone dovranno migrare per evitare le conseguenze della siccità.
In Kenya, invece, in un remoto villaggio a nord di Nairobi, c'è una donna che ha deciso di non fuggire e ha imparato a collaborare con ... continua

Democracy Now Democracy Now

Seminario Itinerante Fernando Vidal. Presentación del libro Performing Brains on Screen

Seminario Itinerante Fernando Vidal. Presentación del libro "Performing Brains on Screen" Presenta: Jesús Ramírez Mara Polgovskaya/ Birkbeck, Londres

Visita: www.ceiich.unam.mx

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Nacho Carretero

Viaggio nell'Italia che crea: CVTà Street Fest

Per il terzo appuntamento della rubrica “Viaggio nell’Italia che crea” esploreremo il meraviglioso mondo del "CVTà Street Fest" insieme a Ylenia Carelli e Barbara Manuele.
"CVTà Street Fest" è un progetto artistico nato da una coincidenza e che ha coinvolto l'intero paese di Civitacampomarano. La street art qui non è passata inosservata, attirando l'interesse della stampa e della televisione nazionale, e consolidando un legame unico tra la comunità e l'arte. Questa straordinaria connessione ha ispirato l'idea di creare il "CVTà Street Fest" e ha ... continua