1299 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27124

Popsophia 2019 - La vita infinita con Davide Sisto

L'intervento di Davide Sisto dal titolo "La vita infinita: il sogno dell'immortalità", all'interno di Popsophia 2019 "Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Valentina Alferj, Carlo Carabba - Editor e agenti letterari: ambiguità e falsi miti

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La storia di un buon soldato (pt.3) - L’interrogatorio

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 3
L'INTERROGATORIO
Švejk è condotto nel palazzo della Banca Petschek, sede della Gestapo a Praga. Il caposquadra delle SS Bullinger e l’agente Brettschneider si trovano a fare i conti con un idiota certificato che rischia di creare uno scontro interno alle alte gerarchie naziste. Gli attori slow theatre Francesco Laich (Brettschneider) e Tullio Seppi (Bullinger) si cimentano con una rappresentazione grottesca del potere, adattando i personaggi alle proprie personalità.
capitoli
inizio
capitolo 1 - LA MARCIA DEI ... continua

Visita: www.museostorico.it

La artista mexicana Mari Carmen Hernández ‘Meta’ expone en París ‘El ojo del icono’

La artista mexicana Mari Carmen Hernández ‘Meta’ inaugura este 8 de noviembre la exposición ‘El ojo del icono’ en la Fundación Brownstone de París. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Possiamo fare a meno del denaro? La lezione di Alessandro Giraudo | Lucy - Sulla cultura

Il denaro fa parte della nostra esistenza, ma lo conosciamo davvero? L’economista Alessandro Giraudo, autore di “Quando il ferro costava più dell’oro” per add editore, ci spiega la straordinaria evoluzione della moneta e come ha cambiato le sorti geopolitiche del pianeta.

Teatrominimo presenta 'Lezioni di Volo - Incontriamoci sul Serio 2023

835 - Costanzo Cloro, Flavio Severo e il tramonto della Tetrarchia

La Presidentessa

L'attrice Gobette si esibisce nel teatro Odeon della piccola cittadina francese di Gray. La magistratura del luogo, nella persona del presidente del tribunale Tricoin, uomo molto austero, le manda un giudice d'inchiesta, Luciano Pinglet, per costringerla a smettere le sue esibizioni troppo "generose". Ma il giudice viene sedotto e il giorno dopo non si presenta al lavoro, avendo trascorso la notte in albergo con Gobette a festeggiare.

Tutti quelli che amano Disney poi però...

La Disney è il male? Yotobi sostiene che ci sia una correlazione tra la Disney e il fatto che i suoi amanti non abbiano successo come Creator. Io penso abbia ragione anche se forse, ciò che ha detto, era più che altro una "battuta". Disney ci educa e ci vizia a idee sbagliate? A qualità discutibili?

Troppo grande per la gloria: Lawrence D'Arabia

Troppo grande per la gloria, titolavano cosi i giornali inglesi il 19 maggio 1935, data in cui il cuore di Thomas Edward Lawrence, soprannominato Lawrence D'Arabia, smette di battere.
L'inglese che voleva essere arabo, l'uomo che domò il deserto, il condottiero che guidò le truppe hascemite alla conquista di Aqaba attraversando un deserto ritenuto mortale.
Archeologo, scrittore, paladino del nazionalismo arabo, protagonista della prima guerra mondiale in Medio Oriente al fianco delle tribù arabe che lottarono contro la dominazione ottomana.
Una figura ancora ... continua